Forum Sardegna - Imparare il sardo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Is Fassõis - ossia "I fascioni (di giunchi)", è il nome sardo di origine latina che si assegna alle straordinarie imbarcazioni degli stagni di Santa Giusta.
Il "Fassõis", lungo quattro metri e largo, al massimo, un metro, è composto, come dice il nome, da "fascioni" di giunchi che crescono sulle rive lacustri, detti "su fenu" e "sa spadua", legati in modo da rendere appuntita la prua e tronca la poppa.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Imparare il sardo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 40

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 08/07/2008 : 17:03:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
so de accordu turitanu, pur'ego prefero sardinia, cherio ischire sa motivazione de Wandergus, comunque sardigna non mi paret chi benzat dae s'italianu de oje sardegna, ma dae s'italianu medievale sardigna. Sardegna est italianu modernu.
dante naravat:
....e a dir di sardigna le lor lingue non si senton stanche....

Oppuru b'est calchi testimoniantzia de unu "sardegna" prus antigu?
ego no isco, ma podet esser.

Antas





  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 08/07/2008 : 19:22:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antas ha scritto:

so de accordu turitanu, pur'ego prefero sardinia, cherio ischire sa motivazione de Wandergus, comunque sardigna non mi paret chi benzat dae s'italianu de oje sardegna, ma dae s'italianu medievale sardigna. Sardegna est italianu modernu.
dante naravat:
....e a dir di sardigna le lor lingue non si senton stanche....

antas

Lu creo eo puru, no l'apo nadu pro no illongare meda s'arrejonu...
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

turbo
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 08/07/2008 : 19:37:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di turbo Invia a turbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
deo puru sò tattaresu ma ,de mama logudoresa , e sigomente deo chi pro tribagliu giro totta sa saldigna ,penso chi s'amigu devada incuminzare cun sa limba logudoresa , chi comente sonos este pius deliccada(cuta tra parentesi este unu pensieru meu,boisi itte nde pensadese?tradotto.io che sono nato a Sassari ,ma di madre logudoresa,siccome per lavoro giro tutta l'isola,penso che l'amico,deva cominciare ad allenarsi proprio con la lingua del logudoro,che à dei suoni e delle parole piu accessibili,di altre lingue sarde(voi cosa ne pensate?)




  Firma di turbo 
tanto va la gatta al lardo "che se lo mangia"

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 348  ~  Membro dal: 19/06/2008  ~  Ultima visita: 31/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 08/07/2008 : 19:51:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In dunu post de innantis, avio dau su cossigiu de cuminzare cur su sardu litterariu, chi calincunu jamat Logudoresu illustre, poite su logudoresu comune no est chi siet gai lisiu, mesche in sa fonetica.




  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Donovan
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 08/07/2008 : 20:38:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Donovan Invia a Donovan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
turbo ha scritto:

deo puru sò tattaresu ma ,de mama logudoresa , e sigomente deo chi pro tribagliu giro totta sa saldigna ,penso chi s'amigu devada incuminzare cun sa limba logudoresa , chi comente sonos este pius deliccada(cuta tra parentesi este unu pensieru meu,boisi itte nde pensadese?tradotto.io che sono nato a Sassari ,ma di madre logudoresa,siccome per lavoro giro tutta l'isola,penso che l'amico,deva cominciare ad allenarsi proprio con la lingua del logudoro,che à dei suoni e delle parole piu accessibili,di altre lingue sarde(voi cosa ne pensate?)


At a esser issu/issa a chirrare sa chi prus li piaghet. Podet esser puru chi su po te est prus dìligu po un' àteru lu siat prus pagu, o chi preferzat cosas chi dìligas no siant. A donzunu su chi cheret!

In calesisiat casu, finas a cando una pessone no intendet sa pronuntzia chi si impreat in Sardigna at a sighire a "lezer comente s' iscriet", si cheres un' essempru pòmpia inoghe:

http://www.sotziulimbasarda.net/Tel..._01_1_0.html

http://www.sotziulimbasarda.net/Tel..._01_1_3.html





Modificato da - Donovan in data 08/07/2008 20:53:26

  Firma di Donovan 
"I sardi a mio parere deciderebbero meglio
se fossero indipendenti all'interno di una comunità
europea ma anche mediterranea"

Fabrizio De Andrè

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 362  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 08/07/2008 : 20:47:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
turbo ha scritto:

deo puru sò tattaresu ma ,de mama logudoresa , e sigomente deo chi pro tribagliu giro totta sa saldigna ,penso chi s'amigu devada incuminzare cun sa limba logudoresa , chi comente sonos este pius deliccada(cuta tra parentesi este unu pensieru meu,boisi itte nde pensadese?tradotto.io che sono nato a Sassari ,ma di madre logudoresa,siccome per lavoro giro tutta l'isola,penso che l'amico,deva cominciare ad allenarsi proprio con la lingua del logudoro,che à dei suoni e delle parole piu accessibili,di altre lingue sarde(voi cosa ne pensate?)

Eo puru poto narrer su matessi, nessi su logudoresu est sa base de su sardhu litterariu, puru si podet mudare un'aizighedhu dae una 'idda a s'atera. A mie mi piaghet meda cussu de s'Anglona e de sas bidhas acultzu a Thathari, k'ant unu sonu propriu, "aspiradu" o "espiradu" ecc. ki s'allalghada meda dae s'italianu ("sth", "sch", "dh" e ateros sonos)). Sunt sonos difiziles meda da fagher, pro kie no est (“esthe”) abbizzadu dae minore, ma si podet faeddhare finza kena cussos sonos.
Turritano

PS: chi vuole la traduzione non ha che dirlo, sono sempre a disposizione
(magari in LSC, ma quella la devo ancora imparare… )

x Donovan: cussu ki naras tue est 'eru, e l'amus nadu dae s'incuminzu.
Custhos sunt consizos ebìa, posca donzunu podet fagher su seberu ki keret
Saludos




Modificato da - Turritano in data 08/07/2008 20:56:39

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 09/07/2008 : 08:17:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è bisogno Turritano... Deo appu compresu tottusu...
Correggetemi pure se sbaglio qualcosa...





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 09/07/2008 : 09:04:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Non c'è bisogno Turritano... Deo appu compresu tottusu...
Correggetemi pure se sbaglio qualcosa...



Ok Jana
Attenta la frase giusta è Deo appo/u cumpresu totu
Ti ho messo anche la u perchè in qualche variante si usa.
non va bene tottusu per due motivi: intanto perche così vuol dire "tutti" e non "tutto".
ed inoltre anche volendo dire tutti si scrive TOTUS senza la u finale, anche se questa viene spesso leggermente pronunciata. Questa vocale viene chiamata vocale paragogica, ed è uno strascico di pronuncia, che ripete leggermente(più o meno a seconda della zona) il suono dell'ultima vocale
ma non viene mai scritta.
Ispero chi m'apes cumpresu. A nos intender luego





  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 09/07/2008 : 09:04:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Non c'è bisogno Turritano... Deo appu compresu tottusu...
Correggetemi pure se sbaglio qualcosa...


Però qualche errore l'hai fatto. Attenta altrimenti niente patentino!
"Deo" va bene (io preferisco "eo").
1 "apo" (e non appu")
2 "cumpresu" e non "compresu"
3 “totu” e non “tottusu”
Turritano.




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Andreaserra
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/07/2008 : 09:55:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreaserra Invia a Andreaserra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Jana87 ha scritto:

Non c'è bisogno Turritano... Deo appu compresu tottusu...
Correggetemi pure se sbaglio qualcosa...


Però qualche errore l'hai fatto. Attenta altrimenti niente patentino!
"Deo" va bene (io preferisco "eo").
1 "apo" (e non appu")
2 "cumpresu" e non "compresu"
3 “totu” e non “tottusu”
Turritano.





Non è del tutto sbagliato!! perchè a volte gli scrivo qualcosa..e dalle mie parti è giusto "appu" lo sbaglio che fà Jana è che si deve dedicare o al logudorese o al campidanese ecc. ecc. prima nè inpara uno e solo quello!!
poi si può dedicare agli altri e così credo sia molto più facile altrimenti si mischiano assieme..!!





  Firma di Andreaserra 
Io non sono nessuno!
ma nessuno è come Me!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Perdaxius  ~  Messaggi: 1129  ~  Membro dal: 19/04/2008  ~  Ultima visita: 11/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 09/07/2008 : 10:18:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andreaserra ha scritto:

Non è del tutto sbagliato!! perchè a volte gli scrivo qualcosa..e dalle mie parti è giusto "appu" lo sbaglio che fà Jana è che si deve dedicare o al logudorese o al campidanese ecc. ecc. prima nè inpara uno e solo quello!!
poi si può dedicare agli altri e così credo sia molto più facile altrimenti si mischiano assieme..!!

Ma sì, Andrea, hai ragione, ed è proprio questo che abbiamo detto più volte dall'inizio. Ma Jana pare abbia deciso di cominciare col Logudorese... Come vedi io non intervengo in Sassarese"
Turritano

PS: e narant ki no bi keret una limba ufitziale o LSC!




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 09/07/2008 : 10:47:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Jana87 ha scritto:

Non c'è bisogno Turritano... Deo appu compresu tottusu...
Correggetemi pure se sbaglio qualcosa...


Però qualche errore l'hai fatto. Attenta altrimenti niente patentino!
"Deo" va bene (io preferisco "eo").
1 "apo" (e non appu")
2 "cumpresu" e non "compresu"
3 “totu” e non “tottusu”
Turritano.



Noooooo...il patentino no... ora mi impegno....





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

carlton
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 09/07/2008 : 14:25:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlton Invia a carlton un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ajò Jana, est s'ora de cumentzai a scriri diaderus in sardu! Sceti sballiendi si podit imparai
Coraggio/andiamo Jana, è ora di iniziare a scrivere davvero in sardo! Solo sbagliando si può imparare!

Mi dispraxit a no podi scriri in "cabesusesu" ca no ddu sciu kistionai, perou m'iat a agradessi meda a ti ligi in logudoresu, ca tanti jai si eus a cumprendi beni e totu!
Mi spiace non poter scrivere in "lingua del capo di sopra" perchè non la so parlare, però mi farebbe molto piacere leggerti in logudorese, tanto ci capiremo bene ugualmente!

Po torrai a s'arrexonamentu "sardigna/sardinia/etc", deu potzu nai ki s'ispagnolus sa sardigna dda nant "Cerdeña" (ligi prus o mancu "Serdegna") e is cadelanus Sardenya (ligi "Sardegna"), est a nai ki nc'est su sonu "gn", no creu ca custus puru bengiant de s'italianu, nou o medievali ki siat. Duncas "Sardigna" podit essi puru ki benga deretu de su latinu.
Emu a tenni de nai atras cosas puru perou no dda bollu fai tropu longa

A s'intendi allestru





  Firma di carlton 

Foresta del Marganai

Iglesias/Domusnovas (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Bidda 'e Cresia/Barcelona  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 29/06/2011 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 09/07/2008 : 14:27:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari lo riuscissi a parlare bene... ma se provassi a parlare solo in sardo ho paura che farei un bel minestrone...




 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 09/07/2008 : 14:59:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carlton ha scritto:



Po torrai a s'arrexonamentu "sardigna/sardinia/etc", deu potzu nai ki s'ispagnolus sa sardigna dda nant "Cerdeña" (ligi prus o mancu "Serdegna") e is cadelanus Sardenya (ligi "Sardegna"), est a nai ki nc'est su sonu "gn", no creu ca custus puru bengiant de s'italianu, nou o medievali ki siat. Duncas "Sardigna" podit essi puru ki benga deretu de su latinu.
Emu a tenni de nai atras cosas puru perou no dda bollu fai tropu longa

A s'intendi allestru


In latinu "sardegna si narat sard#301;n#301;a





  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 40 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000