Forum Sardegna - Imparare il sardo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: IL TRENINO VERDE è un piccolo treno turistico che attraversa le zone più selvagge della Sardegna. Viaggia per luoghi dove la natura è ancora intatta, foreste e laghi, coste e siti archeologici. Viaggierai su eleganti carrozze d'epoca per raggiungere le piccole stazioni di fine Ottocento.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Imparare il sardo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 40

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 18/09/2008 : 08:33:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LADY89 ha scritto:

Messaggio di Jana87

Ciao a tutti!
Volevo proporvi un'iniziativa...
I sardi, o chi sa il sardo, potrebbero scivere una frase o una parola in sardo al giorno con la relativa traduzione in italiano in questa sezione, così anche le persone che (per loro sfortuna ) non sono sarde possono imparare ogni giorno un pò di sardo...
Siete d'accordo?

Ciao!
Unu basu mannu!
Jana87

Bellissima iniziativa!Io sono tra quelle persone che hanno la sfortuna di non essere sarde...e mi piacerebbe imparare qualcosa!Così quando nei prossimi mesi verrò in Sardegna a conoscere la famiglia del mio fidanzato sarò preparata!E chissà...eviterò figuracce!


Grazie lady!
Ti assicurò però che non è semplice... io ne so qualcosa...
Io sono un paio d'anni che lo studio... con libri e vocabolario alla mano... ma è complicatissimo... e come dice anche Turritano... è impossibile imparare tutte le varianti contemporaneamente

Buon lavoro!
Però il tuo ragazzo dovrebbe aiutarti!!!
Altro che romagnolo... con tutto il rispetto , ma non dovrebbe "distrarsi" dal sardo!





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Titti
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 18/09/2008 : 09:17:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Titti Invia a Titti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brava jana e il ragazzo con tutto rispetto che dovrebbe insegnarle qual'cosa e lui non si deve distrarre dal scordarsi il sardo




  Firma di Titti 

Sos Dorroles - Cala Gonone

Dorgali (NU)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 4532  ~  Membro dal: 01/06/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 18/09/2008 : 09:21:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Titti ha scritto:

brava jana e il ragazzo con tutto rispetto che dovrebbe insegnarle qual'cosa e lui non si deve distrarre dal scordarsi il sardo


Giusto!
Sono pienamente d'accordo!
Se ha la fortuna di essere sardo... non la deve sprecare con distrazioni!





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 18/09/2008 : 13:23:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
turrità... lo sai che io mi affarro ebbia si mi jughent a sa loriga.... con te poi... ti stimo, davvero, e ti considero un amico .. ma anche fra amici si brigat!!!
Si: hai ragione: in certi argomenti è bene essere seri e seriosi..
. perchè
l'impressione di leggerezza li potrebbe far considerare leggeri!!! E Non é il caso.... la difficoltà sta nel renderli interessanti senza abbassarli a terra!!Quindi, se non si riesce in questo difficile mixage. è bene la seriosità..

a proposito..
ho chiesto alla persona che mi diceva il modo di dire .. ponnere s'ainu in manghittu.. cosa fosse il manghittu... e mi ha detto il veleno!(forse confondendolo con magnottu...) io, da pratico di abiti vecchi lo so... manghittu uguale manicotto... finta manica ( si chiamano così le maniche staccabili dell'abito di gala antico femminile di quartu e paesi vicini)... quelli usati dai mietitori, in stoffe andanti in logudoro erano detti manighiles... così si chiamano i nuovi boleri, inventati dalle donne d'Ittiri attorno algi anni '20,e che mia nonna portava quotidianamente.. sas
manighittas sono invece delle maniche, tagliate da una flanella ,che coprivano gli avambracci quando si rimboccavano quelle della camicia.. ( a s'intunda) anche in estate..per pudore.. lo so. ho il difetto di essere troppo specifico... ma de su ch'isco dao.. ciao!!!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 18/09/2008 : 16:14:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Titti ha scritto:

brava jana e il ragazzo con tutto rispetto che dovrebbe insegnarle qual'cosa e lui non si deve distrarre dal scordarsi il sardo


...fatzile meda chi su piciocu no bi lu imparet ca...
fortzis lu depent imparare prima 'e totu a issu...




  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 18/09/2008 : 16:20:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no est importante ebbia a lu ischire pro l'imparare ( in sas biddas de s'Aglona distinghent cun insinzare... ) ma bisonzat de bi creer abberu!! peppe lui' itte mi naras de sa peraula lauru??'
a l'ischis chi su 27 in bosa faghent unu triballu treatratel Lionora in sardu iscrittu dai me??? cunsideralu un invitu... mi diat fagher piaghere meda de ti connoscher.. saludos





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 18/09/2008 : 16:59:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

no est importante ebbia a lu ischire pro l'imparare ( in sas biddas de s'Aglona distinghent cun insinzare... ) ma bisonzat de bi creer abberu!!
peppe lui' itte mi naras de sa peraula lauru??'a l'ischis chi su 27 in bosa faghent unu triballu treatratel Lionora in sardu iscrittu dai me??? cunsideralu un invitu... mi diat fagher piaghere meda de ti connoscher.. saludos


... po su chi mi ses dimandende como inoghe, e in s'mbasciada chi m'as imbiadu deris,...
t'apo torradu sientzia dae pius de ora...
proa a biere si sa cosa t'est arribada...

a it'ora est sa rapresentatzione chi faghides bois su 27 ???
ca propriu sa die,...
bi tendzo Cossidzu Natzionale de SNI in Aristanis...

saludos






Modificato da - PeppeLuisiPala in data 18/09/2008 17:01:46

  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 18/09/2008 : 19:28:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PeppeLuisiPala ha scritto:

Titti ha scritto:

brava jana e il ragazzo con tutto rispetto che dovrebbe insegnarle qual'cosa e lui non si deve distrarre dal scordarsi il sardo


...fatzile meda chi su piciocu no bi lu imparet ca...
fortzis lu depent imparare prima 'e totu a issu...





  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

carlton
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 18/09/2008 : 20:58:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlton Invia a carlton un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendendo spunto dal fatto che almeno una "studentessa" (jana87) è interessata ad apprendere il sardo nella sua forma logudorese, e almeno un'altra (lady89) vorrebbe invece impararne la variante campidanese, proporrei di aprire un topic apposito per ciascuna variante, lo stesso si potrà fare con le altre lingue parlate nell'isola.
Dato il vasto bacino di utenza di GdS, l'iniziativa può essere molto utile e interessante, anche per gli stessi sardi, a patto che sia portata avanti bene. Questa discussione, soprattutto se osservata dal punto di vista di un non sardo, purtroppo ha poco di didattico.
Per rompere il ghiaccio si potrebbe partire mettendo le coniugazioni dei verbi fondamentali, magari corredate da esempi che aiutino anche a familiarizzare con il vocabolario sardo, con annesse spiegazioni sulla pronuncia. Naturalmente non dovrà essere un asettico susseguirsi di lezioni, sarà fondamentale che gli utenti interessanti intervengano con domande etc.
Altra cosa importante è lo standard grafico e morfologico da utilizzare. Questo è un punto cruciale per non generare eccessiva confusione. Per quanto riguarda il campidanese questo lo vedo abbastanza semplice, i documenti di riferimento sono facilmente reperibili.


Aspetto commenti e volenterosi partecipanti per il corso di Campidanese di GdS!





Modificato da - carlton in data 18/09/2008 20:59:35

  Firma di carlton 

Foresta del Marganai

Iglesias/Domusnovas (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Bidda 'e Cresia/Barcelona  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 29/06/2011 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 18/09/2008 : 21:23:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carlton ha scritto:

... proporrei di aprire un topic apposito per ciascuna variante, lo stesso si potrà fare con le altre lingue parlate nell'isola.
... l'iniziativa può essere molto utile e interessante, anche per gli stessi sardi, a patto che sia portata avanti bene....
...Naturalmente non dovrà essere un asettico susseguirsi di lezioni, sarà fondamentale che gli utenti interessanti intervengano con domande etc.
Altra cosa importante è lo standard grafico e morfologico da utilizzare. .....
Aspetto commenti e volenterosi partecipanti per il corso di Campidanese di GdS!

Carlton, questo è il nocciolo della questione, che approvo e faccio mio, salvo in due punti:
1 altre "lingue" (?) parlate nell'isola non ce n'è. Tabarchino è nient’altro che un dialetto genovese e l'Algherese è un dialetto catalano riuscito male.
La scrittura, finché non ne approveranno una ufficiale, ognuno la scrive un pò a modo suo. Faccio presente che anche in Logudorese e Sassarese ci sono numerosi "documenti di riferimento", ma la grafia può variare sempre un po'.
Turritano




Modificato da - Turritano in data 18/09/2008 21:24:02

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Lulù

Utente Normale


Inserito il - 18/09/2008 : 23:55:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lulù Invia a Lulù un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ta bellu sciri ca meda genti, de foras de sardigna puru, oidi imparai a chistionai su sadru. Deu unu pogheddu du sciu chistionai e immoi appa provai a du scri puru ( che bello sapere che molte persone anche fuori dalla sardegna vogliono imparare a parlare in sardo. io un pò lo so parlare e ora proverò anche a scriverlo).. Custu esti sadru campidanesu chi deu appu imparau a chistionai de pippia poi d'ai intendiu de babbu miu, mamma e aiaia mia. In sa scolla medas piccioccheddas si bregungianta de du chistionnai puetta naranta ca fiada limba chistionada de genti grezza, ma deu arrespondia :"deu du chistionu cun prescei e po custu mi creu picciocca chi scidi una cosa bella de cultura, una bella limba antiga, sa nosta limba. Bregungia no esti chistionai su sadru ma studiai latinu, grecu e inglesu e no bolli sci sa limba de domu nosta".(questo è sardo campidanese che io ho imparato a parlare da bambina per averlo sentito da mio padre, mamma e mia nonna. A scuola molte ragazzine si vergognavano a parlarlo perchè dicevano che era una lingua che parlavano solo le persone rozze ma io rispondevo:"io lo parlo con piacere e per questo mi ritengo una ragazza che sa una cosa bella e di cultura, una bella lingua antica, la nostra lingua. Non è vergogna parlare il sardo ma studiare latino, greco e inglese e non voler conoscere la lingua di casa nostra").



Modificato da - Lulù in data 18/09/2008 23:59:03

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 19/08/2008  ~  Ultima visita: 15/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

Lulù

Utente Normale


Inserito il - 19/09/2008 : 00:02:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lulù Invia a Lulù un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ta bellu cun custu scrittu appu pigau sa stelliscedda de utenti normalli!
che bello con questo messaggio ho preso la stellina di utente normale!




Modificato da - Lulù in data 19/09/2008 00:03:24

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 19/08/2008  ~  Ultima visita: 15/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 19/09/2008 : 11:01:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei mettere una frase nella mia firma... sarda...
Mi date una mano?
è giusto:
"Deo so sarda in su coro meo " ?
Grazie!





  Firma di Jana87 

La Cinta

San Teodoro (OT)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 19/09/2008 : 13:35:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessuno mi aiuta?




  Firma di Jana87 

La Cinta

San Teodoro (OT)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

carlton
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 19/09/2008 : 15:16:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlton Invia a carlton un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jana ti direi che è perfetta però è meglio aspettare un "madrelingua"




  Firma di carlton 

Foresta del Marganai

Iglesias/Domusnovas (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Bidda 'e Cresia/Barcelona  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 29/06/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 40 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000