Forum Sardegna - Imparare il sardo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il dolmen Sa Coveccada di Mores (Sassari) e' il più imponente dell'intero mediterraneo:
Il monumento conserva tre enormi lastre fitte a coltello ed una grande lastra di copertura. La lastra che ne costituisce la facciata presenta un piccolo portello ben ritagliato nel masso: La maggior parte degli studiosi ascrive l struttura all'Eneolitico.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Imparare il sardo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 40

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 30/06/2008 : 10:45:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ritornando un pò alla discussione iniziale...
C'è qualche sassarese che può confermare o smentire che in sassarese Buona giornata si dice "Bona Ghida"?
Grazie!





Modificato da - Jana87 in data 30/06/2008 10:46:03

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 30/06/2008 : 11:05:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Ritornando un pò alla discussione iniziale...
C'è qualche sassarese che può confermare o smentire che in sassarese Buona giornata si dice "Bona Ghida"?
Grazie!

Non posso confermare, perchè non è vero. Semmai si direbbe "Bona dì"
ma chi è che ti da tutte queste "informazioni"?
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 30/06/2008 : 11:18:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Jana87 ha scritto:

Ritornando un pò alla discussione iniziale...
C'è qualche sassarese che può confermare o smentire che in sassarese Buona giornata si dice "Bona Ghida"?
Grazie!

Non posso confermare, perchè non è vero. Semmai si direbbe "Bona dì"
ma chi è che ti da tutte queste "informazioni"?
Turritano



Bona dì lo sapevo...ma una mia amica di Sassari mi aveva detto così... boh... abitando a Milano si sarà un pò dimenticata...





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 30/06/2008 : 11:29:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Bona dì lo sapevo...ma una mia amica di Sassari mi aveva detto così... boh... abitando a Milano si sarà un pò dimenticata...

Ma non basta essere sassarese, per conoscere bene il sassarese!
"Ghida" o "chida" è la versione arcaica di kida o chida, ancora usata in sardo logudorese. Quindi al limite vorrebbe dire "buona settimana". Ma oggi in sassarese comunemente, per "settimana" si dice chedda (o "ghedda").
Ciao
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 30/06/2008 : 13:12:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

il Catalano parlato ad Alghero non é un catalano pastacciato,ma un catalano antico che non si è evoluto.
Essento parlato da una piccola comunita' che nel passare dei secoli non ha avuto piu' rapporti con i popoli originari
ha mantenuto le caratteristiche originarie,
::::::::

Picchiate piano per favore,i colpi fanno male e in questo periodo non posso riceverne[

L’agherese, chiamolo come vuoi, ma se lo si definisce “catalano”, non si può negare che sia un catalano pasticciato: non basta aver mantenuto parole antiche ed ormai obsolete per definirlo “catalano”! Informati bene e da fonti attendibili prima di dire una opinione (o, peggio: una “certezza!”). Lascia perdere le guide turistiche o Wikipedia. Tieni conto comunque che l’algherese non è parlato da “una piccola comunità che nel passare dei secoli non ha avuto piu' rapporti con i popoli originari: quella piccola comunità non esiste più, è scomparsa da secoli, chi parla algherese non è catalano ma si tratta di Sardi e di pescatori ponzesi e di Torre del Greco che credono di essere “catalani” e di parlare catalano, ma sono solo pseudo catalani che parlano uno pseudo catalano!
Che si debba salvaguardarlo o meno è questione di opinioni, che tali resteranno, perché lo stanno già facendo benissimo da soli!
Turritano

PS A “picchiare”, guarda bene, non ho cominciato certo io!




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 30/06/2008 : 15:12:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per turrritano

Quando faccio una valutazione sulla lingua, parlo de su aspetto glottologico e non sociologico. Per quanto riguarda quest'ultimo mi pareva di aver in precedenza detto qualcosa:

.................sno d'accordo con petru che la lingua algherese va salvaguardata (fa parte della nostra storia. Ma allo stesso tempo mi stanno un po quà sia i giornalisti sia le persone che continuano a sbandierare questa presunta catalanità. A cagliari fino a pochi decenni fa in castello si parlava ancora un dialetto catalano, Quindi erano catalani? E ora che hanno smesso sono sardi? Gli algheresi non sono catalani ASSOLUTAMENTE, Come i madalenini non sono CORSI, E i tabarchini non sono LIGURI. Oggi sono tutti sardi a prescindere dalla variante linguistica. E chi si crea qualche identità esotica per essere un pò diverso, Bè è da compatire, Ha bisogno di ciò per ESSERE.

a nos cumprendimus Turrità





  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 01/07/2008 : 10:22:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ritornando sempre all'imparare la lingua sarda... Turritano... neanche "Baddi in bon'ora" è giusto? Non sono certa si scriva così...




 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Bakis
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 01/07/2008 : 12:33:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Bakis Invia a Bakis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ai ninnora ninnora cuccu meo
Prama di ottilera fizzu fizzu.
Arrositedda arrosa 'n tundu 'n tundu
a su timbiri timbiri timbiri doa eia, eia.
Ai ninnora ninnora cuccu meo
Tentu m'appu 'nu fizzu 'n Crabu Mannu.
Arrositedda arrosa etc etc...
Ai ninnora ninnora cuccu meo
So dos sos caboddos de sa chedda.
Arrositedda arrosa etc etc...

La mia opinione,in merito a testi come questo , altro non sembrano ,vista “ l’impalcatura”, che compositi a tema libero provenienti , anche modificati nel tempo, da ottave,sestine ect
Testi creati sicuramente da donne, il carattere protettivo di mamma è predominante.
Un campo questo dove ultimamente hanno a piene mani e molto male attinto, rivisitato, gli interpretti di quel folclore sardo marcettaro, dicevo, compositi di oralità con variabili da paese a paese, aggettivi tutti tipicamente di uso femminile , parole che bene si legavano e si legano per la musicalità che la voce femminile sa dare ed imprimere loro.





Città: Alghero  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 03/11/2006  ~  Ultima visita: 25/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 01/07/2008 : 15:08:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Ritornando sempre all'imparare la lingua sarda... Turritano... neanche "Baddi in bon'ora" è giusto? Non sono certa si scriva così...

Oh, Jana, che belle domande che mi fai... ma ti ho già chiesto: chi ti da tutte queste informazioni? le cose sono due: o questa persona ne sa più di me, ma un be' assai di biù (probabile) o sta prendendo delle cantonate colossali (altretanto probabile).
"Baddi" in sassarese può significare due cose: "valle" o "balli". L'imperativo del verbo "andà" è ""vai" come in italiano, solo che si pronunzia "bai" con una B leggera leggera e si può anche scrivere "bai". Quindi la scrittura e pronunzia della frase da te riportata è: "bai in bon'ora!"
Comunque mi fa sempre piacere rispondere alle tue domande e, se possibile, dirimere i tuoi dubbi.
Ciao
Turritano




Modificato da - Turritano in data 01/07/2008 15:12:52

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 01/07/2008 : 15:12:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille... sei sempre gentilissimo e disponibile!

Non so...mi sa che devo cambiare traduttore...
Deve averlo dimenticato proprio il sassarese...
Se mi dici così...ho un sacco di domande...potrei inondarti...





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 01/07/2008 : 15:14:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Grazie mille... sei sempre gentilissimo e disponibile!

Non so...mi sa che devo cambiare traduttore...
Deve averlo dimenticato proprio il sassarese...
Se mi dici così...ho un sacco di domande...potrei inondarti...

Fai pure, risponderò con piacere!
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

bakkiseddu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 01/07/2008 : 16:40:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bakkiseddu Invia a bakkiseddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jana87 ha scritto:

Ritornando sempre all'imparare la lingua sarda... Turritano... neanche "Baddi in bon'ora" è giusto? Non sono certa si scriva così...



a sorso si dice "bazzi in bon'ora" col una b leggera, come dice turritano.





  Firma di bakkiseddu 
kentu conkas , kentu berrittas!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sorso  ~  Messaggi: 459  ~  Membro dal: 24/05/2008  ~  Ultima visita: 29/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 01/07/2008 : 16:47:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bakkiseddu ha scritto:

Jana87 ha scritto:

Ritornando sempre all'imparare la lingua sarda... Turritano... neanche "Baddi in bon'ora" è giusto? Non sono certa si scriva così...



a sorso si dice "bazzi in bon'ora" col una b leggera, come dice turritano.

E' vero, anche "bazzi" (a Sassari ormai poco usato), ma non "baddi"!
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 01/07/2008 : 23:47:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono troppo esperto di sassarese ma mi pare che "bazzi" si usi dando del lei o del voi




  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 01/07/2008 : 23:49:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma bona ghida.. non vuole dire buona settimana!!!




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 40 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000