Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta. Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.
Belle immagini,sopratutto la prima,di una Sardegna che non esiste più.Ricordi di quando ero ragazzino,che ho avuto la fortuna di assistere e anche di parteciparvi.Il mondo dei nostri nonni,dei nostri padri,un mondo a misura d'uomo dove esisteva la fatica,si viveva con meno fronzoli,e si era comunque felici.Ogni tanto sogno di poter tornare ad una dimensione simile.
Arenaria nella spiaggia di Porto Paglia Gonnesa. Vlady
Bella foto Vlady Ma cosa vuol dire Arenaria
Non sono un espert..pero' so che le rocce, marine, hanno origini strutturali diverse. L'arenaria, lo dice il nome stesso. è una roccia formata da un "impasto" di sabbia. Infatti è molto friabile e incerta nel suo esistere. Una roccia che come vedi è spettacolare, ma infida e non duratura. Vlady
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Iglesias ~ Messaggi: 441 ~
Membro dal: 05/06/2006 ~
Ultima visita: 19/10/2023
Arenaria nella spiaggia di Porto Paglia Gonnesa. Vlady
Bella foto Vlady Ma cosa vuol dire Arenaria
Immagine: 95,77 KB
Non sono un espert..pero' so che le rocce, marine, hanno origini strutturali diverse. L'arenaria, lo dice il nome stesso. è una roccia formata da un "impasto" di sabbia. Infatti è molto friabile e incerta nel suo esistere. Una roccia che come vedi è spettacolare, ma infida e non duratura. Vlady
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Iglesias ~ Messaggi: 441 ~
Membro dal: 05/06/2006 ~
Ultima visita: 19/10/2023
Arenaria nella spiaggia di Porto Paglia Gonnesa. Vlady
Bella foto Vlady Ma cosa vuol dire Arenaria
Non sono un espert..pero' so che le rocce, marine, hanno origini strutturali diverse. L'arenaria, lo dice il nome stesso. è una roccia formata da un "impasto" di sabbia. Infatti è molto friabile e incerta nel suo esistere. Una roccia che come vedi è spettacolare, ma infida e non duratura. Vlady
Grazie Vlady e quel che pensavo pero nn volevo essere ridicola se sbagliavo hahahaha Le cose naturali son meraviglie