Forum Sardegna - Concorso n. 15
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Concorso passa la foto
 Concorso n. 15
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 36

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 19/01/2010 : 20:39:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
furfuraju ha scritto:

Gavino Contini
Siligo

Io non so più che foto inserire....FURFUUUUUUU hai indovinato anche questa volta...BRAVO







 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 19/01/2010 : 20:41:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scheda: SILIGO
L'indissolubile legame tra l'uomo e il territorio, tra le forme dell'insediamento e l'ambiente naturale in cui è inserito, trovano nell'abitato e nell'ambito territoriale del cantone di Siligo una compiuta simbiosi. Il centro, caratterizzato dalla chiesa parrocchiale di S.Vittoria, si svolge alle pendici occidentali del Monte S.Antonio, propaggine settentrionale del massiccio del Monte Pelao, che costituisce insieme alla limitrofa imponente emergenza del Monte Santo una delle caratteristiche orografiche di maggior rilievo dell'intera zona. Entrambe le alture si prestano ad escursioni che con sentono di fondere insieme il fascino di una natura intatta c la riscoperta di significativi lembi del comune patrimonio culturale. Tanto sul Monte S.Antonio quanto sul Morite Santo, infanti, importanti vestigia archeologiche testimoniano la presenza umana nell'arco dei millenni. 11 Monte S.Antonio, la cui area è in procinto di essere reso fruibile, fu sede di un importantissimo santuario nuragico avente con sicurezza un'ampia valenza territoriale. Le indagini archeologiche hanno evidenziato la presenza di un pozzo sacro circondato da un cortile lastricato, edifici templari, due nuraghi e numerose strutture relative all'insediamento annesso. Analogamente il Monte Santo, un brande tavolato dalla caratteristica forma troncoconica, fu sede della più antica attestazione monastica benedettina in Sardegna costituita dalla chiesa dedicata ai SS. Elia ed Enoch, edificata nella seconda metà dell'XI secolo, sui resti di un edificio religioso preesistente. Essa è considerata la più antica manifestazione sarda tra quelle a due navate. Alle pendici del Monte Santo è ubicata la chiesa di S.Maria di Bubalis, conosciuta anche con 1'appellativo di Nostra Signora di Mesumundu; si tratta di un edificio realizzato in filari di piccoli blocchi basaltici alternati a mattoni di età romana riutilizzati, che consta di un corpo cilindrico centrale coperto a volta cui sono annesse tre absidi su tre lati e un vano rettangolare sul quarto. La chiesa costituisce uno degli esemplari più antichi dell'architettura religiosa altomedievale nell'Isola e venne edificata nell'area di un preesistente insediamento di età romana. A breve distanza sorge la seicentesca chiesetta campestre dedicata a S.Vincenzo Ferrer, dalla tipica facciata a capanna e dai robusti contrafforti, tuttora sede di una forte devozione popolare.
fonte : http://www.paradisola.it/comuni-sar...353&iType=15







 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 19/01/2010 : 20:42:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
10 punti a Furfuraju... che può postare la foto


1) Furfuraju ................ 61
2) Gshow.....................50
3) Barbaricina..............34
4) Pjalex.......................34
5) Aschy .....................28
6) Petru2007.................28
7) Verosardo .............. 28
8) Tzinnigas ................24
9) Sarrabus72..............18
10) Paradisola.................8
11) Laier .......................6







Modificato da - pjalex in data 19/01/2010 20:43:51

  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

furfuraju
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 19/01/2010 : 21:15:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furfuraju Invia a furfuraju un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Vorrei sapere due cose: a quale chiesa appartiene il campanile che svetta al centro della foto e in che comune si trova.







  Firma di furfuraju 

Monte Ortobene - Nuoro...

...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...

...due altri meravigliosi angoli di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Ventspils  ~  Messaggi: 1975  ~  Membro dal: 30/07/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2024 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 19/01/2010 : 21:30:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Macomer - Chiesa di San Pantaleo






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

furfuraju
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 19/01/2010 : 22:24:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furfuraju Invia a furfuraju un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Macomer - Chiesa di San Pantaleo

Bravissima Tina!

La scheda (con notizie desunte da http://www.sardegnacultura.it/j/v/2...&c1=2124&t=1 ):

Chiesa di San Pantaleo - Macomer

L'edificio, realizzato in diversi tempi a partire dalla seconda metà del Cinquecento e fin oltre il secolo successivo, presenta nelle forme e nelle decorazioni una commistione di stili tardogotici e rinascimentali, caratteristica molto diffusa in Sardegna in quell'epoca, con marcato richiamo alle chiese catalane di Alghero.
L'impianto è a tre navate, suddivise da archi impostati su pilastri cruciformi e articolate in quattro campate, con volta a botte nella navata centrale e volte a crociera nelle navate laterali.
La torre campanaria, a canna quadrata, si sviluppa in quattro ordini distinti da cornice marcapiano, con monofore ad arco nell'ultimo, ed è conclusa da un parapetto merlato con quattro pinnacoli d'angolo ornati e da una guglia piramidale pure ornata.
La facciata, ripartita in tre specchi e suddivisa in due ordini da lesene e modanature in trachite rossa, presenta un bel portale sempre in trachite lavorata.


Immagine:

58,18 KB







  Firma di furfuraju 

Monte Ortobene - Nuoro...

...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...

...due altri meravigliosi angoli di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Ventspils  ~  Messaggi: 1975  ~  Membro dal: 30/07/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2024 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 19/01/2010 : 22:26:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
10 punti a Sarrabus72 che può postare subito la prossima foto.

La Classifica.

1) Furfuraju ................ 61
2) Gshow.....................50
3) Barbaricina..............34
4) Pjalex.......................34
5) Aschy .....................28
6) Petru2007.................28
7) Verosardo .............. 28
8) Sarrabus72..............28
9) Tzinnigas ................24
10) Paradisola.................8
11) Laier .......................6






Modificato da - Petru2007 in data 19/01/2010 22:33:40

  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 19/01/2010 : 22:52:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ufffff
questa la sapevo....







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 20/01/2010 : 13:23:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per non lasciare la domanda di Incantos alla fine dell´altro concorso ... senza risposta

Vorrei sapere ...

- A che complesso appartiene
- Localita
- Comune








Modificato da - sarrabus72 in data 20/01/2010 13:24:23

  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 20/01/2010 : 13:59:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Compendio Garibaldino
Caprera
La Maddalena







  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 20/01/2010 : 14:07:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No mahh no no !!






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 20/01/2010 : 14:46:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
via crucis
Parrocchia della Beata Vergine del Carmine
Assemini







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 20/01/2010 : 15:22:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No ... mahh ai indovinato la provincia !






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 20/01/2010 : 18:42:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma vi siete arrenduti ? L´aiutino alla 5 risposta ... ehhhehhh cummenti biri fai ...






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 20/01/2010 : 20:13:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siccome non ho capito nulla...
Incollo quello che ho trovato
complesso fra nazareno (L'orto di cristo)
Is Molas
Santa Margherita di Pula

Boh...







Modificato da - gshow in data 20/01/2010 20:20:30

 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000