Autore |
Discussione |
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 09:35:04
|
Mi dovete dire: 1) Di cosa si tratta 2) In che località si trova ( comune e via)

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 09:51:34
|
Fontana di Rosello si trova a Sassari nel Parco della Fontana del Rosello, situato nella Valle del Rosello ai piedi del Monte Rosello e sovrastata dal Ponte Rosello.
L'ingresso dovrebbe essere da Corso della Trinità
|
Modificato da - pjalex in data 19/01/2010 09:57:24 |
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 10:22:27
|
Signor moderatore che dirle?? Risposta esatta..Bravo Pjalex
La via che volevo sentirmi dire non è proprio quella che mi hai scritto tu, ma visto che sei stato così preciso nel localizzare la fontana,per me la risposta è giusta... A titolo informativo, la fontana di rosello si trova in

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 10:29:21
|
Scheda: fonte www.paradisola.it Fontana di Rosello, opera monumentale del XVI sec. con statue marmoree raffiguranti le quattro stagioni, al di sopra della quale sorge l'omonimo Ponte.

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 10:44:24
|
10 punti a pjalex... che a breve posterà la foto
aggiorniamo la classifica...
1) Furfuraju ................ 51 2) Gshow.....................40 3) Barbaricina..............34 4) Pjalex.......................34 5) Aschy .....................28 6) Petru2007.................28 7) Verosardo .............. 28 8) Tzinnigas ................24 9) Sarrabus72..............18 10) Paradisola.................8 11) Laier .......................6
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 10:48:48
|
Cambiamo genere,
ditemi da quale paese arriva questo bellissimo signore di Sardegna, naturalmente vi aiuterò ma non prima della quinta risposta quindi datevi da fare 
Immagine:
 67,65 KB
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 11:05:30
|
Villanova monteleone
|
Modificato da - gshow in data 19/01/2010 11:13:15 |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 11:15:31
|
Orune
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
laier
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Campione Gp Passalafoto

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 11:45:44
|
Orani
|
|
 Tramonto a Porto Cauli - Masua
Iglesias (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 4263 ~
Membro dal: 25/09/2007 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 12:03:18
|
Gavoi
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 12:15:00
|
Bitti
(questa è la 5^ risposta, vai con l'aiuto)!
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 19:32:11
|
| Tzinnigas ha scritto:
Bitti
(questa è la 5^ risposta, vai con l'aiuto)!
|
Non serve l'aiuto, ci sono paradisolani che non ne hanno evidentemente bisogno, la risposta esatta è:
VILLANOVA MONTELEONE
complimenti Gshow
SCHEDA: (fonte paradisola.it)
Il territorio è caratterizzato da declivi più o meno accentuati, alternati da vallate. Morfologicamente si presenta omogeneo: a nord-est si estende il bacino del fiume Temo, nel quale confluiscono numerosi ruscelli tutti a carattere torrentizio, che dopo aver percorso buona parte della zona, va a sfociare nel mare di Bosa. Nel versante destro della sua vallata è formato da conformi colate trachi-andesiche con i rispettivi tufi ,dal quale deriva un altopiano allungato in senso nord-est ,che si sviluppa da Villanova Monteleone sino a Bosa, esponendo al mare le compate bancate trachitiche dalle quali vengono giù ripidi e brevi corsi di acqua, che in località “S’Istrampu de su Segnore” formano una cascata di tutto rispetto. Il mare rappresenta uno dei confini del comune di Villanova Monteleone.Si estende per una lunghezza di 14 km, con coste alte, circa 500 metri sul livello del mare, e molto frastagliate che vanno da “Poglina”(Poddine) ,unica spiaggia del paese, a “Sa Murena”. Il rilievo più significativo è di 718 metri e si trova in località “Pedra Ettori”(Pietra della vittoria),a memoria di una vittoriosa battaglia degli abitanti del luogo contro i predatori mussulmani; la zona è anche conosciuta con il nome di “Pigada de sos Turcos”(Salita dei Turchi).Altri colli importanti sono: Monte Fettone 707 metri, Monte Fulcadu, Monte Cuccu, Monte Ruju e il Monte Santa Maria 697 metri. Una menzione speciale spetta al monte Minerva 644 metri per la sua importanza storica e per la sua bellezza; esso è infatti un imponente bastione con sommità piatta e orizzontale dalle pareti di trachite alte e a precipizio, intercalate da formazioni tufacee più tenere; completamente isolato su un vasto altopiano che si protende sulla parte orientale. Clima Nel territorio di Villanova Monteleone il clima è influenzato fortemente dalla posizione geografica e dalla conformazione orografica. I promontori costieri di Villanova costituiscono un forte elemento di separazione tra il versante interno e quello marino. Nella fascia costiera il clima è di tipo semiarido con estati calde e forte deficit idrico estivo, con elevate temperature massime (36-40°); il periodo freddo è raramente superiore ai due mesi. Nel versante interno il clima è semicontinentale, con inverno umido ad alto surplus idrico. Il periodo freddo è superiore ai 4 mesi e le temperature tendono ad elevarsi dal mese di Marzo. La temperatura media minima del mese più freddo è inferiore a 3° con piccole nevicate e gelate, mentre la temperatura media del mese più caldo è intorno ai 24. Nella zona quasi tutto l’anno prevalgono i venti da nord-ovest, soprattutto il maestrale, che abbassano notevolmente la temperatura, mentre nel periodo estivo soffiano i venti da sud-est, scirocco , anche se si afferma un regime di brezza. Le precipitazioni sono concentrate nel tardo autunno e nell’inverno, i mesi primaverili risentono di un modesto regime pluviale, mentre nei mesi estivi le piogge sono insignificanti.
Da vedere:
NECROPOLI DI PUTTU CODINU
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 19:33:26
|
10 punti a Gshow... che può postere la foto
1) Furfuraju ................ 51 2) Gshow.....................50 3) Barbaricina..............34 4) Pjalex.......................34 5) Aschy .....................28 6) Petru2007.................28 7) Verosardo .............. 28 8) Tzinnigas ................24 9) Sarrabus72..............18 10) Paradisola.................8 11) Laier .......................6
[/quote]
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 20:18:54
|
Ecco il prossimo quesito... Il primo aiuto arriverà dopo 5 risposte... Buona ricerca

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 19/01/2010 : 20:36:26
|
Gavino Contini Siligo
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Discussione |
|