Nota Bene: I bottoni d'argento del bolero, nel costume femminile festivo di Ittiri (Sassari) sono i più grandi usati in Sardegna. L'intero complesso dei bottoni portato da una sola donna (20; 10 per manica) può arrivare anche al peso complessivo di 3 chili!. Alcune buttoneras sono realizzate completamente in filigrana d'oro.
Avevo parlato più volte di lei in questo forum ... avevo esaltato la sua opera recente per aver cantato e musicato Montanaru , unendo la cultura della Barbagia con quella sulcitana ... Recentemente quando qualcuno aveva iniziato un topic sugli artisti sardi , ho proposto un suo video tratto da youtube ... Era l 'orgoglio della nostra città , anche se le sue visite passavano sempre , per sua volontà , inosservate ... è andata via così come ha vissuto ... in punta di piedi e silenziosamente ... Spero che Iglesias non la dimentichi ...spero che il nostro sindaco valuti la possibilità di dedicargli una strada ... una piazza ... un monumento ... qualcosa che ricordi anche a chi non l 'ha conosciuta che la nostra città ha dato i natali ad una artista seria e pulita ...
mi ricordo molto bene di Marisa anche quando partecipo al festival mi dispiace era giovane..........................................................................
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: cagliari ~ Messaggi: 1368 ~
Membro dal: 04/01/2008 ~
Ultima visita: 16/02/2025
Ho ritrovato questa meravigliosa canzone della nostra Marisa..... si intitola La mia terra..... ascoltatela bene..... descrive la nostra terra al di la del mare in una maniera commovente....