Forum Sardegna - Abbigliamento popolare della Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Abbigliamento Tradizionale
 Abbigliamento popolare della Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 185

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 09/06/2009 : 14:01:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siii in effetti hanno una grossa somiglianza!!!!





 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

lore_7979

Nuovo Utente


Inserito il - 09/06/2009 : 23:07:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lore_7979 Invia a lore_7979 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
laier ha scritto:

posada




è questo bono?





laier questo nero a me sembra il costume da vedova di Nule vista la lunghezza dle grembiule che a bono viene portato più lungo e se così fosse c'è anche da dire che il corpetto non è stato sistemato per niente bene, stretto male in vita e la camicia doveva essere sistemata più in alto nei polsini.

Mi corregga chi può confermare che questo è eventualmente Bono






Modificato da - Petru2007 in data 10/06/2009 09:44:03

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Olbia  ~  Messaggi: 24  ~  Membro dal: 30/05/2009  ~  Ultima visita: 30/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:31:23  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Posto alcune foto d’epoca a cavallo degli anni 50 quale contributo alla discussione.


Costume di Bono - Collezione Aldo Guiso







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:33:19  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Costume di Bono, " Su ballu tundu " - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:33:48

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:35:02  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Costume di Pattada - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:35:23

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:36:59  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Costume di Osilo - Collezione Aldo Guiso







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:38:13  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Costume di Osilo - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:43:20

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:44:07  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Osilo - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:44:26

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:45:47  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Costume di Sennori - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:47:02

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:48:32  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Sennori - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:48:57

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

UtOld
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/06/2009 : 23:52:12  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Tempio Pausania - Collezione Aldo Guiso







Modificato da - UtOld in data 09/06/2009 23:55:15

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 1161  ~  Membro dal: 28/11/2008  ~  Ultima visita: 23/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 10/06/2009 : 00:05:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aldo g ha scritto:

Sennori - Collezione Aldo Guiso


questo a me sembra ittiri ..







Modificato da - Petru2007 in data 10/06/2009 09:49:39

  Firma di meurreddu 

Torre spagnola a Porto Paglia

Gonnesa (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 10/06/2009 : 08:11:36  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

Ma che belle Aldo!






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 10/06/2009 : 08:31:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meurreddu ha scritto:

Aldo g ha scritto:

Sennori - Collezione Aldo Guiso


questo a me sembra ittiri ..
Si è Ittiri sicuramente ha sbagliato nello scrivere il paese.






Modificato da - Petru2007 in data 10/06/2009 09:51:12

  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 10/06/2009 : 08:39:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aldo g ha scritto:
Tempio Pausania - Collezione Aldo Guiso



Qualche settimana fa nel forum della cavalcata ho parlato o meglio...ho criticato proprio il costume nero di Tempio dicendo che era una loro invenzione il bavero bianco, l'acconciatura con quella specie di crocchia quadrata e il tessuto,uno pseudo broccato-sintetico non facente parte della tradizione gallurese.
Questa foto rimarca tutto ciò che dissi... notate l'acconciatura senza scatole aggiunte sulla testa (anche se la tradizione gallurese vuole i capelli tirati indietro, riga in mezzo e crocchia bassa)ma a mio avviso queste donne sono più sobrie di quelle attuali; il tessuto di la cappitta e del resto del costume.... tibet di lana senza essere operato ma liscio con balza di seta in tinta unita o operata come da foto. Oggi invece per apparire si usa il broccato sintetico anche per la gonna. Il bavero.... pura invenzione ma almeno quelle donne in foto si sono concesse il lusso di farselo ricamare su tulle anzichè andare in negozio e comprare un pezzo di tendina acrilica e anche se si tratta di un pezzo inventato è sicuramente più piacevole da vedere.






Modificato da - Petru2007 in data 10/06/2009 09:53:52

  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 185 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000