| Autore |
Discussione |
|
laier
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Campione Gp Passalafoto

 |
Inserito il - 22/05/2009 : 22:22:11
|
21. ?

22. ?

23. ?

24. Samugheo

25. Selargius

|
|
|
 Tramonto a Porto Cauli - Masua
Iglesias (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 4263 ~
Membro dal: 25/09/2007 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
|
meurreddu
Salottino
Utente Mentor

    
Gonnesino Doc

 |
Inserito il - 22/05/2009 : 22:22:30
|
allora .. 15 maracalagonis 14 isili 9 nuoro 6 credo ovodda .. correggetemi se no .. 11 .. è dell'oristanese .. ma non so di quale paese ..  8 aggius .. 5 villa grandestrisaili 1 penso bono 4 direi sestu
|
|
|
 Torre spagnola a Porto Paglia
Gonnesa (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Konesa ~
Messaggi: 3160 ~
Membro dal: 02/11/2006 ~
Ultima visita: 09/04/2014
|
 |
|
|
laier
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
Campione Gp Passalafoto

 |
Inserito il - 22/05/2009 : 22:23:01
|
penso di aver messo tutti i costumi... sapete dirmi i paesi col punto di domanda?
|
|
|
 Tramonto a Porto Cauli - Masua
Iglesias (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 4263 ~
Membro dal: 25/09/2007 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
|
meurreddu
Salottino
Utente Mentor

    
Gonnesino Doc

 |
Inserito il - 22/05/2009 : 22:34:05
|
20 penso sia milis 19 ossi 16 penso fonni 17 penso austis
|
Modificato da - meurreddu in data 22/05/2009 22:34:59 |
|
|
 Torre spagnola a Porto Paglia
Gonnesa (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Konesa ~
Messaggi: 3160 ~
Membro dal: 02/11/2006 ~
Ultima visita: 09/04/2014
|
 |
|
|
kolipo
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 22/05/2009 : 23:59:08
|
Allora vediamo un po' 1 ilbono 4 sinnai 5 Villagrande 7 Ittiri 12 suni 14 Isili 15 dal grembiule sembra Maracalagonis l'ultima coppia è di Quartu S.E. (la catena era utilizzata nn solo a Selargius ma da tutto il circondario di Cagliari)
|
Modificato da - kolipo in data 23/05/2009 00:03:47 |
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Elmas ~
Messaggi: 663 ~
Membro dal: 02/05/2007 ~
Ultima visita: 07/12/2013
|
 |
|
|
bargy77
Salottino
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 23/05/2009 : 00:32:57
|
[quote]bargy77 ha scritto:
se nn mi sbaglio: 23) meana sardo 17)Lodine 15)maracalagonis... 14) isili 7)ittiri
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: iglesias ~
Messaggi: 265 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 01/06/2011
|
 |
|
|
ampuriesu
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 11:15:16
|
[quote]laier ha scritto:
8. Aggius?

AIUTOOOOOOOOOOO....lo scialle di testa tirato dietro, lu sciallu di coddu (scialle del collu) senza frange , il polsino della camicia ricamato a punto smoke invece di avere "lu razzoni". I nostri antenati se lo venissero a sapere si rigirerebbero nella tomba.
|
|
|
| Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: valledoria ~
Messaggi: 897 ~
Membro dal: 16/10/2008 ~
Ultima visita: 14/11/2024
|
 |
|
|
santobevitore
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 23/05/2009 : 11:57:19
|
Grazie Laier! 11 sarebbe Zerfaliu, 20 S. Vero Milis. Ma che pasticcio però, imbustus e gipponi non sono della loro misura, si vede proprio. Risultato su chintzu attu, il busto troppo lungo, che era ed è uno dei difetti maggiori! Quella di Zerfaliu ha un triste grembiule di pizzo sintetico (ma quando mai) quella di S. Vero un fazzoletto assai modesto, non certo antico (strano, a S. Vero hanno molte belle cose). Grazie ancora
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Cabras ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2012
|
 |
|
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 11:58:34
|
allora: 6 ovodda 7 ittiri feriale 16 maoiada da dama 21 cargeghe o florinas0muros 22 orani 23 meana.
ho visto il primo volume.. a voi i commenti... cartta buona del tutto sprecata???
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 12:03:14
|
oristano.. ascapito di ogni equivoco.. abito da bimba da grande... non esiste alcun abito di oristano antico di quel genere.. l'abito è stato rifatto, giocandoci un po', sulla base di una vecchia foto... il chiachierinoi, preciso, è una tecnica estranea quasi al vestiario tradizionale sardo, neille camicie vecchie che ho visto, e ne ho visto!!!, è raro, quasi sempre aggiunto per "restauru22 ciau
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
|
santobevitore
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 23/05/2009 : 12:03:40
|
Mannaggia che non lo posso vedere! Però ho chi mi dirà tutto...Certo che, e parlo per la mia zona, se i capi presentati sono tutti così, ohi ohi...Lo stile delle foto com'è? Buono?
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Cabras ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2012
|
 |
|
|
esme
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 12:15:37
|
| babborcu ha scritto:
 esme , hai ragione :oltre quello di gala dei ricchi e quello domenicale , entrambi raffinatissimi ( anche se non esenti da qualche pasticcetto antico o recente in taluni insiemi) ittiri conserva 8 parzialemnte indossato ancora ( ad un quarto d'ora da sassari!!) fogge quotidiane interessantissime, come quella con gonna d'orbace e quelle con le gonne di teletta a rigato o a scacchiera o scure, abbinate al copricapo formato da uno scialle, oppure dal gembiale copricapo, oppure dalla conna cuguddada in due forme diverse.. tutte sono elegantite.. a parte gli scherzi, non subito, previi accordi potrei farti realizzare il sogno!! ciao
|
che bellooo va bene allora ci si può organizzare..magari anche d'inverno...
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: pula ~
Messaggi: 203 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 16/05/2011
|
 |
|
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 14:07:57
|
esme. certo quando non farà caldo
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
|
meurreddu
Salottino
Utente Mentor

    
Gonnesino Doc

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 19:52:11
|
bhè dai a me è piaciuto .. salvo piccole cose che io non avrei fatto .. come truccare eccesivamente le donne .. ma quello è un parere mio .. per il resto belle foto .. ora attendo gli altri volumi .. ho notato che ci sono poche fotografie vecchie .. 
|
|
|
 Torre spagnola a Porto Paglia
Gonnesa (CI)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Konesa ~
Messaggi: 3160 ~
Membro dal: 02/11/2006 ~
Ultima visita: 09/04/2014
|
 |
|
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 23/05/2009 : 21:34:50
|
meurreddu!!!! mi deludi!!!  hai notato solo il trucco ( uno da teatro cinese) delle donne? e non so: la profusioe di spille da quattro soldi sardizzanti. tipo bottoni accostati.. ed ilmiscuglio di gioielli veri e da uovodi pasqua di assemini? e la catenina con croce 1 a r che porta non solo la donna ma anche il maschietto di ardara ? e l'abito delle dame di alà dato per abito quotidiano ( caspita regine erano ad ala!!') e l'impostazione delle foto tipo servizio matrimonile glamur? e lo scialle di aggius tessuto nei telai aggesi' ( quando mai?? erano di importazione) ... e altre amenità... ed una spilla da balia grande grande sulla spallina ell'abito feriale di atzara? ed un maschietto con i capelli alla moicana? queste cose non le hai notate????
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
|
Discussione |
|