Forum Sardegna - Abbigliamento popolare della Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Ninetta Bartoli, nobildonna, nata a Borutta nel 1896 fu in assoluto la prima donna sindaco sia della Sardegna sia d’Italia. Resse le sorti del paese di Borutta per 12 anni, vale a dire dal 1946 fino al 1958.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Abbigliamento Tradizionale
 Abbigliamento popolare della Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 185

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 21/05/2009 : 23:36:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non sbaglio .. correggetemi nel caso .. dovrebbe essere il costume di osilo?






Modificato da - meurreddu in data 21/05/2009 23:37:06

  Firma di meurreddu 

Torre spagnola a Porto Paglia

Gonnesa (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

drFolk
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 21/05/2009 : 23:44:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di drFolk Invia a drFolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parrebbe a me pure Osilo... Alla sfilata c'eran tutti i paradisolani, meno che IO/ME!






  Firma di drFolk 
Lollove

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1550  ~  Membro dal: 21/11/2007  ~  Ultima visita: 03/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 21/05/2009 : 23:48:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pensa che io non vedrò la cavalcataaa!!!!!!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 22/05/2009 : 02:37:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
doct. neach'io c'ero, sebBene caldissimamente invitato.. chissà perchè??? si :la modella con gonna nera in testa è osilo..
vedova di bono .. mal vestita assai!!! coccarde.. ho inteso. se erano tre va benino .. ne sono state aEiminate almeno quattro..oh!!!







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 22/05/2009 : 16:58:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

le modelle ,tranne quella di sennori forse e quelle sulcitane, sono improbabili con quegli abiti gonne corte .. quella di bono!! e scarpe ohi!! quelle rosse..
esme: i bottoni fatti a mano sono delicatissimi e se sbattono si schiacciano e possono perdere i pallini della granulazione.. per questo i le ittiresi quando ballano ne portano 4 anzichè venti,, ma qualche volta anche con l'abito di gran gala delle ricche non se ne portavano che quattro.. il corredo dei gioielli veniva graduato a seconda delle occasioni.. le ittiresi quando ballano non portano nemmeno la catena a M , che lungo oltre un metro e mezzo scapperebbe dalle spille che la trattengono..ciau,, guarda che non scherzavo per i costumi.. possiedo tute le varietà del costume ittirese .. caiu
a ecco l'avevo immaginato che fosse per quello che si eliminava qualche bottone ...resta comunque l'abito che preferisco, elegantissimo anche nella versione giornaliera ,nemmeno io scherzo quando dico che mi piacerebbe tantissimo indossarlo almeno x una foto...






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 22/05/2009 : 19:01:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esme , hai ragione :oltre quello di gala dei ricchi e quello domenicale , entrambi raffinatissimi ( anche se non esenti da qualche pasticcetto antico o recente in taluni insiemi) ittiri conserva 8 parzialemnte indossato ancora ( ad un quarto d'ora da sassari!!) fogge quotidiane interessantissime, come quella con gonna d'orbace e quelle con le gonne di teletta a rigato o a scacchiera o scure, abbinate al copricapo formato da uno scialle, oppure dal gembiale copricapo, oppure dalla conna cuguddada in due forme diverse.. tutte sono elegantite.. a parte gli scherzi, non subito, previi accordi potrei farti realizzare il sogno!! ciao






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

santobevitore

Utente Medio


Inserito il - 22/05/2009 : 19:05:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santobevitore Invia a santobevitore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per tutte le immagini Laier. Avresti anche Zerfaliu e S. vero Milis? Credo che li abbiano scelti per rappresentare la mia zona (sono assai curioso sul criterio di scelta).





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Cabras  ~  Messaggi: 443  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 20/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 22/05/2009 : 19:07:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi pare che questi due non ci fossero...
c'era oristano







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

santobevitore

Utente Medio


Inserito il - 22/05/2009 : 19:09:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santobevitore Invia a santobevitore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmh...così mi hanno detto quelli che hanno seguito la trasmissione. Oristano? Ma non volevano solo abiti originali?





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Cabras  ~  Messaggi: 443  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 20/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 22/05/2009 : 19:11:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ascolta....io posto le foto e poi vedi tu!






  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

santobevitore

Utente Medio


Inserito il - 22/05/2009 : 19:15:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santobevitore Invia a santobevitore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, ci mancherebbe. Grazie mille comunque, gentilissimo!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Cabras  ~  Messaggi: 443  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 20/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 22/05/2009 : 21:49:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1. ?




2. aritzo




3. Atzara



4. ?



5. ?








  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 22/05/2009 : 22:06:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
6. ?



7. Osilo?



8. Aggius?



9.Nuoro?



10. Gavoi








  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 22/05/2009 : 22:12:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
11. ?



12. ?



13. Ittiri



14.?



15. ?








  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 22/05/2009 : 22:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
16. ?



17. ?



18. Oristano



19. Ossi?



20. ?








  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 185 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000