Forum Sardegna - Bianchittus alle mandorle
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Seulo - Su Stampu 'e Su Turrunu. E' un particolare fenomeno carsico sul rio Su Longufresu, Il ruscello scompare in una cavità nel terreno per ricomparire decine di metri più in basso in una cavità a forma di grotta, con una bella cascata che forma un laghetto d'acqua fresca, da cui riparte il corso del ruscello dopo il salto. Da qui in poi ha origine il rio Trassadieni, che continua a scorrere fra i tavolati calcarei fino al Narbonnionniga, dove c'è la foresta omonima.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 Bianchittus alle mandorle
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 31/05/2007 : 12:11:30  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, ho appena finito di preparare i bianchittus.

essi sono un po' difficili e impegnativi da preparare.

Ecco una ricetta per poterli preparare.

INGREDIENTI:

200 GR. mandorle dolci sgusciate, tostate e tagliate a filetti.
300 gr. di zucchero a velo
4 albumi di uova fresche
1 limone

PREPARAZIONE:

Mettere gli albumo e lo zucchero in una terrina e lavorare fino ad ottenere una massa corposa e soffice.
Unire le mandorle, il succo di limone e mescolare il tutto delicatamente facendo attenzione a che non si smonti.
Mettere l'impasto in una sacca a poch o in mancanza con un cucchiaio, spremere delicatamente facendo dei mucchietti, disporli su teglia foderata con carta da forno.
Decorarli con palline argentate o diavoletti.
Mettere in forno a fuoco moderato, possibilmente ventilato a 120^ per un'ora e mezza circa.
Quando sono pronti si sfornano e si fanno sfreddare.

Sono dolci di tutta la Sardegna con tante varianti, usati sopratutto nelle cerimonie.








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

Agresti

Moderatore




Inserito il - 31/05/2007 : 12:23:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ritacarla!
mm buoni i bianchini... mi piacciono quando all'interno non son cotti ancora del tutto
Li si può preparare anche con lo zucchero semolato?

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

laura mascia

Utente Medio


Inserito il - 31/05/2007 : 12:31:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laura mascia Invia a laura mascia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di ritacarla

Salve, ho appena finito di preparare i bianchittus.

essi sono un po' difficili e impegnativi da preparare.

Ecco una ricetta per poterli preparare.

INGREDIENTI:

200 GR. mandorle dolci sgusciate, tostate e tagliate a filetti.
300 gr. di zucchero a velo
4 albumi di uova fresche
1 limone

PREPARAZIONE:

Mettere gli albumo e lo zucchero in una terrina e lavorare fino ad ottenere una massa corposa e soffice.
Unire le mandorle, il succo di limone e mescolare il tutto delicatamente facendo attenzione a che non si smonti.
Mettere l'impasto in una sacca a poch o in mancanza con un cucchiaio, spremere delicatamente facendo dei mucchietti, disporli su teglia foderata con carta da forno.
Decorarli con palline argentate o diavoletti.
Mettere in forno a fuoco moderato, possibilmente ventilato a 120^ per un'ora e mezza circa.
Quando sono pronti si sfornano e si fanno sfreddare.

Sono dolci di tutta la Sardegna con tante varianti, usati sopratutto nelle cerimonie.




mio marito ha un ristorante e fa dei dolci favolosi ... ma i germinos/bianchittus li fa .... una pena!
Stasera li preparo con la tua ricetta e lo stendo...hi. hi,hi
Muchas gracias!




laura




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: pavia  ~  Messaggi: 410  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 27/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 31/05/2007 : 12:46:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se volete al posto dello zucchero a velo usate lo zucchero semolato molto fine, ha bisogno di molta lavorazione in ogni caso.....poi fatemi sapere come sono venuti......





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 31/05/2007 : 13:53:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie della ricetta ritacarla.
sai che ho provato una volta (senza averci pensato bene però) a farli come dici tu con lo zucchero a velo lavorandoli però con la planetaria e non mi sono riusciti. invece con lo zucchero semolato in planetaria vengono bene. in questa tua ricetta tu li lavori a mano?????
sai che li preferisco guarniti solo con le argentine, mi sembrano più "fini".....non trovi.....

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 31/05/2007 : 14:13:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io li lavoro con la planetaria e lo zucchero semolato...in genere li guarnisco con i pallini argentati...sono piu' eleganti....quelli colorati li ho messi perke' sto preparando tutto l'occorrente per una festicciola di compleanno per bambini....sono piu' allegri!




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

burrinka
Salottino
Utente Master



Inserito il - 31/05/2007 : 14:25:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di burrinka Invia a burrinka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io adoro i bianchini...ogni volta che scendo in sardegna ne mangio in quantità industriale!( povera linea) ma non resisto!

Ho anche provato a farli ma il risultato è stato pressoche scarso...

Proverò con la tua ricetta! Hanno un aspetto ottimo e sicuramente anche il sapore...riesci a spedirmene uno virtualmente???????



Ciauuuuuuuu!!!!





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino- Monte Arci(OR)  ~  Messaggi: 2080  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 28/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 31/05/2007 : 18:37:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in genere me li comprano e li spedisco anche all'estero....in 3 gg. arrivano. Bisogna stare attenti al pacco.....se vuoi te ne spedisco qualcuno virtualmente........sono di ottimo sapore, questi sono con le mandorle......ciao




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

laura mascia

Utente Medio


Inserito il - 01/06/2007 : 12:00:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laura mascia Invia a laura mascia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Ritacarla,
che delusione..... di sapore erano perfetti, ma ahimè... sembravano più lingue di gatto che bianchittus

laura




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: pavia  ~  Messaggi: 410  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 27/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 01/06/2007 : 13:00:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosa hai fatto?




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 01/06/2007 : 13:01:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono molto difficili da fare anche se sembrano semplici....




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 19/10/2007 : 19:23:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....altra versione dei bianchittus alle mandorle...












 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

carol
Salottino
Utente Master



Inserito il - 19/10/2007 : 21:59:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carol Invia a carol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono troppo curiosa......come hai fatto questa gabbia.........

carol






 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro città  ~  Messaggi: 2237  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 21/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

alepazzi
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 19/10/2007 : 22:02:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alepazzi Invia a alepazzi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ritacarla ha scritto:

....altra versione dei bianchittus alle mandorle...








che meraviglia, sono delle opere d'arte! bravissima!

ale

....sono una scoiattola sabbiosa pazza....





 Regione Lombardia  ~ Città: lodi/arbatax  ~  Messaggi: 6382  ~  Membro dal: 15/08/2007  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

ritacarla
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 20/10/2007 : 19:47:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ritacarla Invia a ritacarla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono troppo curiosa......come hai fatto questa gabbia.........

carol

la gabbia e' stata fatta in 4 passaggi con la glassa reale......infine ho messo le palline argentate. tra un passaggio e l'altro bisogna far asciugare.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 09/05/2007  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 20/10/2007 : 21:51:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi vengono mai bene questi dolci. Non ho capito perché: li ho provati in tutti i modi.
Cosa dici: tento ancora? Dai, ci provo, poi ti farò sapere.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000