Forum Sardegna - chi sono
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Presentazioni
 Presentazioni
 chi sono
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 12/01/2007 : 14:05:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao spargi.
Anche da noi si dice come Afabica

________________________





 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 12/01/2007 : 14:50:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spargi puo' significare anche..
spargere, diffondere,
Spargere voce..
Spraxi sa oxi...

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




Modificato da - Nuragica in data 12/01/2007 14:51:32

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

spargi

Nuovo Utente


Inserito il - 13/01/2007 : 17:22:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di spargi Invia a spargi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto bene amici, probabilmente come ha detto qualcuno la radice della parola "spargi" è la stessa per tutti ma poi in base alle località o zone, ha variato un pò la sua fonetica.
Su questo penso che si possa concordare ampiamente. Questo a dimostrazione che alcuni termini sono comuni a più lingue o dialetti sardi, ma analogamente ogni lingua o dialetto secondo me, ha subito il retaggio delle lingue di altre popolazioni sbarcate nei secoli scorsi in Sardegna o in taluni casi ha scontato la fase dell'isolamento (questa caratteristica è più evidente nei paesi dell'entroterra barbaricino). O sbaglio?

P.S. se sto portando avanti questo discorso nel topic sbagliato invito i moderatori a dirottarlo nel posto più idoneo (scusatemi ma sono novellino del posto e sto ancora imparando)

Spargi

Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni. E. Roosvelt




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 10/01/2007  ~  Ultima visita: 27/06/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000