Forum Sardegna - ma quanti sono sti nuraghi?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I Mamuthones - con visera lignea nera(maschera facciale) fermata da un fazzoletto scuro, mastruca nera (pelle di pecora senza maniche) e garriga (gruppo di campanacci), si dispongono incolonnati su due file, creando uno spazio all'interno. Una fila procede a piccoli passi, andando avanti col piede sinistro, retrocedendo col piede destro; la fila opposta, avanza col piede destro e retrocede col sinistro. Entrambe le colonne modificano il passo di danza con una variante di tre piccoli passi eseguiti più velocemente.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 ma quanti sono sti nuraghi?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 31

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 12:52:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pettu 'e Murtas - Ossi
http://wikimapia.org/#lat=40.657966...&l=4&m=s&v=9



Ho a disposizone solo questa immagine...è presente anche un vasto insediamento!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 12:56:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche km a SE:
Truviu - Siligo
http://wikimapia.org/#lat=40.60281&...&l=4&m=s&v=9











 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 13:05:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei pressi il bellissimo nuraghe Santu Ortolu - Siligo
http://wikimapia.org/#lat=40.598468...&l=4&m=s&v=9





Con tholos bicroma ancora completa..



ed un mensolone all'interno della camera







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 13:17:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Morette - Siligo
http://wikimapia.org/#lat=40.605954...&l=4&m=s&v=9











 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 18/10/2011 : 16:09:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime Tomboi!!!






  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 17:01:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Aschy
Sempre a Siligo in zona S'Aspru, un vasto altipiano ricco di emergenze archeologiche:
Nuraghe S'Iscala Ruja
http://wikimapia.org/#lat=40.595547...&l=4&m=s&v=9







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 17:06:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dalla parte opposta dell'altipiano, nei pressi della comunità di S'Aspru
Cunzattu - Siligo
http://wikimapia.org/#lat=40.593458...&l=4&m=s&v=9













 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 02/11/2011 : 18:33:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lerno -Pattada http://wikimapia.org/#lat=40.593458...&l=4&m=s&v=9













 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 02/11/2011 : 18:37:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
S'Aspru - Benetutti
http://wikimapia.org/#lat=40.456364...&l=4&m=s&v=9









Impressionante!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 02/11/2011 : 18:38:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tomboi ha scritto:
ed un mensolone all'interno della camera

cavolo... sembra proprio un mensolone...fa effetto vederlo così...







  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 02/11/2011 : 21:24:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un mensolone al 100%.
Il punto è...come ci è finito dentro la camera (visto che la volta sembra intatta)? Chi c'è l'ha portato (quanto sarà grande? peso stimato?)?

Non sarebbe la prima volta comunque...!







  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 02/11/2011 : 21:40:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ricordo male ne ho visto uno all'interno del Longu di Padria..
Il mensolone della foto sarà lungo max 50 cm.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 19/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 02/11/2011 : 23:49:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@tomboi: complimenti per le foto e ciò che hai documentato. magari tu avessi foto del longu di padria

Chi c'è l'ha portato (quanto sarà grande? peso stimato?)?

già, chi ce lo portò? impossibile a dirsi







  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 02/11/2011 : 23:50:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora non è troppo pesante. Magari c'è l'ha portato dentro qualcuno che voleva stare comodo mentre pioveva. O mentre se magnava un panino.






  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 02/11/2011 : 23:52:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Longu di Padria...non ricordo di aver visto mensoloni, ma dopo un po' la memoria fa cilecca, dovrò rivedere se ho qualche foto!






  Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 31 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000