Forum Sardegna - ma quanti sono sti nuraghi?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia.
Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico.
Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 ma quanti sono sti nuraghi?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 31

Sardoc

Utente Medio



Inserito il - 19/04/2011 : 23:59:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sardoc Invia a Sardoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è il secondo:
Cossoine - Sa Tanca 'e sas serras http://wikimapia.org/#lat=40.450139...z=19&l=4&m=b





Immagine:

85,47 KB


Immagine:

90,2 KB

Immagine:

90,23 KB






  Firma di Sardoc 
Beato il Popolo che non ha bisogno di eroi.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: cossoine  ~  Messaggi: 103  ~  Membro dal: 08/01/2011  ~  Ultima visita: 24/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 20/04/2011 : 09:36:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che Cossoine è passata meritatamente in vantaggio!






  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 20/04/2011 : 10:16:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
igiemme ha scritto:

Nuraghe Listincos (dal Dizionario Angius-Casalis) oppure Lestincus (dalla cartina IGM) o ancora Lentiscus (da Wikimapia..Tomboi fai un pò tu) cmq in agro di Ghilarza

Posizione Wikimapia: http://wikimapia.org/#lat=40.095477...&l=4&m=s&v=9


Lentiscus!? Questa la scarto proprio!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 20/04/2011 : 10:20:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

Mi sa che Cossoine è passata meritatamente in vantaggio!


Per ora! Ne ho ancora una quarantina da immortalare, ad Ittiri...






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 20/04/2011 : 10:32:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuraghe Biunisi - Porto Torres
http://wikimapia.org/#lat=40.811714...&l=4&m=s&v=9

Questo "gigante" appare oggi come una collina boscosa non distante dalla Porto Torres-Stintino.





In cima, una scala permette l'accesso all'interno del nuraghe



Probabilmente è la torre centrale(che conserva la tholos integra)



Io mi son fermato qui, il nuraghe a causa delle grosse radici della flora che ospita è molto instabile...






Modificato da - Tomboi in data 20/04/2011 10:34:32

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 20/04/2011 : 15:16:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero interessante, già di per se un nuraghe è misterioso, se in più vedi una scala che scende in apparenza nel nulla....







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Janahome
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 23/04/2011 : 23:19:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Janahome Invia a Janahome un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E questo non ricordo più se manca...

Nuraghe INUS, sul Monte Arci,
(ma non portate via i frammenti dell'ossidiana lavorata )












  Firma di Janahome 
^:^Jana
http://www.janahome.com

 Regione Sardegna  ~ Città: Santu Idu  ~  Messaggi: 506  ~  Membro dal: 29/04/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 26/04/2011 : 10:26:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime foto Janahome! Aggiungo i link di Wikimapia dei nuraghi inseriti:

Lugherras - Paulilatino
http://wikimapia.org/#lat=40.097961...&l=4&m=s&v=9

Serbissi - Osini
http://wikimapia.org/#lat=39.845412...&l=4&m=s&v=9

Inus - Siris
http://wikimapia.org/#lat=39.724270...&l=4&m=s&v=9






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 02/05/2011 : 12:57:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nella lista dovrebbe essere escluso questi nuraghi di Borore:

Imbertighe (Borore)

http://www.wikimapia.org/#lat=40.20...&l=4&m=s&v=9

vi chiedo di perdonarmi, ma avevo il sole contro, ero arrampicato ad un muretto, e c'era un cane (appena visibile sulla destra nella sommità del nuraghe) che mi stava alquanto infastidendo.
cerco di farmi perdonare con un particolare architettonica della vicina e celebre tomba di giganti di cui residua solamente la ben conservata stele!










  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 02/05/2011 : 13:02:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Porcarzos (Borore)
http://www.wikimapia.org/#lat=40.22...&l=4&m=s&v=9






Toscono (Borore)
http://www.wikimapia.org/#lat=40.21...&l=4&m=s&v=9










  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 02/05/2011 : 14:07:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

Nella lista dovrebbe essere escluso questi nuraghi di Borore:

Imbertighe (Borore)

http://www.wikimapia.org/#lat=40.20...&l=4&m=s&v=9
vi chiedo di perdonarmi, ma avevo il sole contro, ero arrampicato ad un muretto, e c'era un cane (appena visibile sulla destra nella sommità del nuraghe) che mi stava alquanto infastidendo.
cerco di farmi perdonare con un particolare architettonica della vicina e celebre tomba di giganti di cui residua solamente la ben conservata stele!


Foto sempre ben accette
Sapessi quante volte ho avuto a che fare con cani troppo aggressivi
Confermo inoltre l'assenza dei nuraghi proposti dalla lista, l'unico dei numerosi del territorio di Borore "censito" era in Bighinzones.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 02/05/2011 : 16:03:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tomboi ha scritto:
Sapessi quante volte ho avuto a che fare con cani troppo aggressivi

Io anche con alcuni proprietari terrieri, e abbaiavano più dei cani!!







  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 30/08/2011 : 19:11:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altri nuraghi fotografati in un recente tour in Anglona:

Colondrasa - Nulvi (nei pressi del tempio a pozzo di Irru)
http://wikimapia.org/#lat=40.782523...&l=4&m=s&v=9







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 30/08/2011 : 19:15:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tudderi - Tergu
http://wikimapia.org/#lat=40.852303...&l=4&m=s&v=9











 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 18/10/2011 : 12:48:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nord Sardegna, zona ricca di nuraghi da fotografare..

Sisini - Ossi
http://wikimapia.org/#lat=40.656192...&l=4&m=s&v=9







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 31 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000