Forum Sardegna - Pane con gerda
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Primi e pani tradizionali
 Pane con gerda
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 29/05/2010 : 20:35:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andromeda ha scritto:


Si chiama cavazza.

grazie andromeda della tua testimonianza
sarebbe gradita una illustrazione di questa "cavazza" come si fa, quando si fa , da che tradizioni proviene....ecc.
grazie







  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

andromeda

Utente Medio



Inserito il - 30/05/2010 : 17:19:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andromeda Invia a andromeda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si prepara in inverno però non so bene quale sia il procedimento. Purtroppo non ho nessuna foto. Si prepara ad Ittiri.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 295  ~  Membro dal: 24/05/2010  ~  Ultima visita: 15/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

ilcatalano

Nuovo Utente


Inserito il - 10/05/2011 : 10:24:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcatalano Invia a ilcatalano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pjalex ha scritto:

La pasta dopo una prima lievitazione




le focaccine prendono forma e lieviteranno ancora per un'ora





Il pane pronto ad essere mangiato




Ciao Pjalex sono ilcatalano
Volevo chiederti l'autorizzazione per riprendere la tua ricetta e le foto che la corredano per inserirla nella rubrica "Angolocottura" del sito www.brindisola.com
ovviamente citando l'autore e lincando l'articolo al tuo sito






Modificato da - Nuragica in data 11/05/2011 10:30:13

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Arborea  ~  Messaggi: 4  ~  Membro dal: 10/05/2011  ~  Ultima visita: 16/07/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000