Autore |
Discussione |
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:02:00
|
| pjalex ha scritto:
Sant'Andrea Priu Bonorva
|
ancora più a nord
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:07:24
|

mi sono reso conto inoltre che il quesito venne posto in un altro concorso, ovviamente non da me... Grossissimo aiuto...
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:09:08
|
Anghelu Ruju Alghero
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:12:26
|
filigosa Macomer
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:14:31
|
Domus de Janas di Su Crocifissu Mannu Porto Torres
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:22:17
|
Necropoli di Su Murrone - Comune di Chiaramonti
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:55:37
|
| gshow ha scritto:
Necropoli di Su Murrone - Comune di Chiaramonti
|
Bravissima!!! Di conseguenza gli altri hanno sbagliato!! 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 13:58:47
|
Domus de janas di Murrone (Chiaramonti) Ubicazione: Da Cagliari si percorre la SS131 in direzione di Sassari. All’altezza del 197,200 km si imbocca sulla destra la SS597 che nel primo tratto sfiora la bellissima chiesa della Santissima Trinità di Saccargia. Dopo 5,4 km si imbocca sulla sinistra la SS672 in direzione di Tempio Pausania. Percorsi 19,5 km si svolta a destra imboccando una stradina asfaltata in direzione della località di Su Bullone. Dopo 1,5 km si parcheggia l’automobile e si entra nell’area archeologica da un apposito varco su un muretto a secco. Le domus de janas si trovano a 30 metri a sud-est sulla sottostante parete rocciosa. Descrizione: La necropoli prenuragica si trova a poco più di 5 km a nord-est dall’abitato di Chiaramonti. Le domus de janas attualmente sono localizzate nella campagna (155 m. s.l.m.) e vennero scavate in una modesta formazione rocciosa. Quest’ultima è caratterizzata da alcuni solchi che sono riscontrabili in molte altre necropoli prenuragiche (S’Acqua Salida a Pimentel, Su Crucifissu Mannu a Porto Torres, is Forreddus di Villa Sant’Antonio Ruinas ecc..). Attualmente sono visitabili tre sepolture prenuragiche. Durante la visita è stato possibile accedere alla domu I solo dall’alto di una delle celle grazie al crollo del soffitto. Infatti subito dopo l’angusto portello era presente una quantità notevole d’acqua. Nei pressi del portello di ingresso si trova anche una nicchietta in cui probabilmente veniva riposta la statua della dea madre (che trova riscontri anche in altre necropoli, ad esempio in quella di Montessu a Villaperuccio). Tuttavia la nicchietta sembra essere stata rimodellata successivamente. All’interno della domu I sommersa dall’acqua si osservano alcune pregevoli decorazioni architettoniche, come le corna stilizzate e il finto tetto in travi scolpito sulla roccia. La domu II presenta invece un dromos abbastanza lungo ed è visitabile in quanto sprovvista di acqua (se si eccettua una piccola pozza di fronte all’ingresso). L’interno è caratterizzato dalla presenza di più celle sprovviste però di decorazioni. La domu III anch’essa pluricellulare non può essere visitata per la folta presenza di acqua che in buona parte filtra dai crolli che hanno interessato il soffitto di una cella.

|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 14:06:20
|
6 punti a Gshow che ha risposto al sesto tentativo e che allunga le distanze, e... può proseguire con la prossima foto...
1) Gshow................ 90 2) Furfuraju.................83 3) Pjalex......................44 4) Sarrabus72..............38 5) Barbaricina...............38 6) Verosardo .............. 36 7) Aschy .....................36 8) Petru2007................28 9) Tzinnigas ................24 10) Paradisola................8 11) Nuragica..................8 12) Laier ......................6
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
pegaso
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 26/01/2010 : 14:34:49
|
Santa Maria'acquas ?
|
|
Mellusu corpusu de amigu chi non lusingasa de inimigu
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: San Gavino Monreale ~
Messaggi: 5 ~
Membro dal: 03/05/2009 ~
Ultima visita: 19/07/2012
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 23:08:00
|
Voglio sapere: 1) dove mi trovo 2) in che comune

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 23:15:17
|
San Pietro di Sorres - Borutta
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 21/04/2025
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 23:18:11
|
| Petru2007 ha scritto:
San Pietro di Sorres - Borutta
|
Risposta sbagliata....ritenta...
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 23:25:05
|
Sant'Antonio abate - Torralba
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 21/04/2025
|
 |
|
gshow
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/01/2010 : 23:27:51
|
| Petru2007 ha scritto:
Sant'Antonio abate - Torralba
|
risposta sbagliata...ritenta...  
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~
Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
|
 |
|
Discussione |
|