Autore |
Discussione |
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 21:30:34
|
1) La raccolta delle olive 2).... 3) Ilbono
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 21:37:06
|
Pia, non cosa rappresenta ... proprio cos'è.
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:01:57
|
1) Monumento dedicato all'Ogliastra e alla raccolta di olive: Ilbono "Città dell'olio" 2) Piazza Cuccureddu 3) Ilbono
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:10:49
|
| Pia Deidda ha scritto:
1) Monumento dedicato all'Ogliastra e alla raccolta di olive: Ilbono "Città dell'olio" 2) Piazza Cuccureddu 3) Ilbono
|
no ... se rispondono anche altri do indizi chiari
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
Antoi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:17:11
|
Monumento dedicato all'Ogliastra e alla raccolta di olive Piazza Bau e Carros Ilbono
|
|
 Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
Santa Giusta (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
http://blog.libero.it/vivereineterno/ |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Othoca ~
Messaggi: 4744 ~
Membro dal: 02/03/2008 ~
Ultima visita: 24/10/2020
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:18:40
|
1) monumento dedicato alla raccolta delle olive 2) piazza Sammunadorgiu 3) Ilbono (OG)
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:24:06
|
Bassorilevo in roccia trachitica Piazza Pilar Villamassargia
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:25:12
|
| Pia Deidda ha scritto:
1) monumento dedicato alla raccolta delle olive 2) piazza Sammunadorgiu 3) Ilbono (OG)
|
Chi la dura la vince!!! brava Pia!!!
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:26:26
|
Piazza Sammunadorgiu di Ilbono. Risistemata di recente, la piazza costeggia la strada che da Tortolì¬ conduce a Lanusei passando per il centro di Ilbono.
Ilbono sorge su una collina, confinante con Lanusei ed Elini. Il paese ricade nella regione storico geografica dell'Ogliastra, ai piedi del Gennargentu. Il territorio è ricco di segni del passato, con numerose domus de janas e resti di insediamenti nuragici. Il clima è mite grazie alla vicinanza del mare. Negli ultimi anni il paese si è sviluppato e il suo assetto urbano ha subito modifiche rilevanti, ma il centro storico conserva ancora strade strette e lastricate in pietra su cui si affacciano case antiche. Di rilevante importanza economica è l'agricoltura, con gli orti, frutteti e vigne. Altro settore trainante per l'economia ilbonese è l'artigianato. In quest’ambito le attività predominanti sono il ricamo e la tessitura svolte anche a livello imprenditoriale e la lavorazione del legno. Gli abitanti sono 2.400, la superficie è di 30 Km quadrati, l’altitudine è 400 metri s.l.m..
Dal sito istituzionale del Comune di Ilbono.
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:26:49
|
| Verosardo ha scritto:
| Pia Deidda ha scritto:
1) monumento dedicato alla raccolta delle olive 2) piazza Sammunadorgiu 3) Ilbono (OG)
|
Chi la dura la vince!!! brava Pia!!!
|
  Ho giocato in casa questa volta. Mi sono fregata con i salti del Flumendosa ma questa è andata. W L'OGLIASTRA!
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Antoi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:30:56
|
i festeggiamenti a fine mese prepara la foto
|
|
 Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
Santa Giusta (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
http://blog.libero.it/vivereineterno/ |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Othoca ~
Messaggi: 4744 ~
Membro dal: 02/03/2008 ~
Ultima visita: 24/10/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:33:23
|
| Antoi ha scritto:
i festeggiamenti a fine mese prepara la foto
|
Gopai...si vede che non hai nulla da fare questi giorni....attura calmu, che anche a me hanno messo i freni....!!  
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:37:43
|
8 punti a Pia Bravissima!!! Vai con la prossima foto!!
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:40:56
|

1) nome della località 2) paese di appartenenza 3) indicazione del paese che sorge sul monte che si intravvede in fondo a destra della foto
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Antoi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 05/01/2009 : 22:54:44
|
Lido delle Rose Tortolì Triei
|
|
 Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
Santa Giusta (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
http://blog.libero.it/vivereineterno/ |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Othoca ~
Messaggi: 4744 ~
Membro dal: 02/03/2008 ~
Ultima visita: 24/10/2020
|
 |
|
Discussione |
|