Autore |
Discussione |
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 11:36:44
|
| Tzinnigas ha scritto:
Come si è capito, mi piace partecipare al gioco...ma ho un problema. Io non ho più foto da poter postare.... E' giusto partecipare ancora al gioco sapendo di dover chiedere aiuto ad altro concorrente oppure lasciar perdere fino a nuovo rifornimento? Il regolamento lo consente ma ... Aspetto suggerimenti.Grazie
|
Il mio suggerimento è di provare a coinvolgere nel gioco qualcuno di passaggio. Prova a chiedere la disponibilità a qualcuno che vedi on line su altre discussioni e che pensi abbia foto da postare.
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 11:37:28
|
Diciamo che anche io ho un pó questo problema ... anche se cercando cercando .... poi qualche d´una la trovo !!! Ti capisco ... peró lo stesso penso sia un peccato se ti astenessi dal gioco .... vediamo cosa propongono !! 
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 11:51:28
|
Io penso che il bello del gioco sia indovinare... postare la foto è interessante ma vuoi mettere la fatica di indovinare (anche se per Furfuraju non è tanta fatica)... Io invece ho ancora decine di luoghi da farvi vedere.. se siete in difficoltà e mi trovo nei paraggi fatte postare pure a me.. tanto per la tesi sono sempre in giro ovunque in Sardegna... 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 15:27:31
|
Tzinnigas anche io come Furfuraju ti suggerisco di continuare a giocare e passare la mano nel caso tu non avessi foto da postare, magari a chi è ultimo in graduatoria o addirittura a chi non ha ancora partecipato al gioco.. .. un'altra cosa che puoi fare è farti prestare la foto da qualche altro concorrente ( a buon rendere) L'importante è non postare foto scaricate dal web.. 
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 15:32:39
|
Io a volte me le faccio prestare dai parenti...cugini e affini.....
 
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 15:49:35
|
| ziama ha scritto:
Io a volte me le faccio prestare dai parenti...cugini e affini.....
 
|
Seguirò i vostri consigli.... ma quando torno a casa... mi giru ogna furrungoni.... farò concorrenza a Corona....
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 15:53:05
|
| Tzinnigas ha scritto:
| ziama ha scritto:
Io a volte me le faccio prestare dai parenti...cugini e affini.....
 
|
Seguirò i vostri consigli.... ma quando torno a casa... mi giru ogna furrungoni.... farò concorrenza a Corona....
|
Occhio a non concorrere troppo con Corona... no t'arribbidi sa finanza a domu...  
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 07/01/2009 : 15:56:08
|
| Nuragica ha scritto:
| Tzinnigas ha scritto:
| ziama ha scritto:
Io a volte me le faccio prestare dai parenti...cugini e affini.....
 
|
Seguirò i vostri consigli.... ma quando torno a casa... mi giru ogna furrungoni.... farò concorrenza a Corona....
|
Occhio a non concorrere troppo con Corona... no t'arribbidi sa finanza a domu...  
|
Non ddus timu... tottu amigusu  
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
arceo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 10/01/2009 : 17:53:56
|
Ragazzi! Visto che è coinvolto un moderatore è meglio che decida il postatore della foto, anche perchè la risposta di Petru comunque in primis riporta "Sant'Elena". Poi anch'io ho provato a sentire il parrocco, che però stava in quel momento celebrando, è ho parlato con la sorella a cui risulta che la chiesa di Mulargia sia dedicata, come dice Antoi, Sant'Elena Imperatrice. Ma volendo approfondire bisognerà domandare ai responsabili del sito, tanto caro anche a noi chiesecampestri.it, il perchè del "e Giovanni". Poi per tornare un attimo indietro a ieri, io sono assolutamente sicuro che il Teatro Civico a Cagliari deve avere neccesariamente una entrata/uscita sulla via Università per motivi anche di sicurezza altrimenti non sarebbe idoneo ad ospitare manifestazioni aperte al pubblico.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: masainas ~
Messaggi: 2381 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
Verosardo
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 10/01/2009 : 18:36:57
|
| arceo ha scritto:
Ragazzi! Visto che è coinvolto un moderatore è meglio che decida il postatore della foto, anche perchè la risposta di Petru comunque in primis riporta "Sant'Elena". Poi anch'io ho provato a sentire il parrocco, che però stava in quel momento celebrando, è ho parlato con la sorella a cui risulta che la chiesa di Mulargia sia dedicata, come dice Antoi, Sant'Elena Imperatrice. Ma volendo approfondire bisognerà domandare ai responsabili del sito, tanto caro anche a noi chiesecampestri.it, il perchè del "e Giovanni". Poi per tornare un attimo indietro a ieri, io sono assolutamente sicuro che il Teatro Civico a Cagliari deve avere neccesariamente una entrata/uscita sulla via Università per motivi anche di sicurezza altrimenti non sarebbe idoneo ad ospitare manifestazioni aperte al pubblico.
|
Arceo, sai meglio di me che chiesecampestri è un sito "di riferimento" per i partecipanti a passalafoto ed è stato sempre considerato generalmente attendibile. Quello che mi ha interessato è stato il fatto di aver comunque individuato la chiesa che ho postato, e visto che nessuno dei due mi ha dato la risposta che mi aspettavo... ho chiesto la collaborazione degli interessati e dei forumisti. In due + petru avete contribuito fattivamente, Antoi si è astenuto.    dopo due ore ho ritenuto che fosse più giusto assegnare come giusta la prima risposta, quella di petru. E' tutto.
|
|
 Rocce Rosse - Arbatax
Tortolì (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Medio Campidano ~
Messaggi: 1877 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 17/08/2021
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 11/01/2009 : 07:26:54
|
Dopo aver riflettuto un pò, stamattina, a mente fresca, desidero dire la mia, non tanto sull'ultima querelle, quanto sul concorso in generale.
Ebbene: ritengo che se un concorrente individua, senza ombra di dubbio, il posto o la struttura o, insomma, ciò che è ripreso dall'inquadratura fotografica e risponde alla/e domanda/e in modo sostanziale, anche se in qualche particolare manca di precisione e indipendentemente da ciò che si attende il proponente la domanda, debba essere considerato il vincitore.
Accade spesso (è successo a me più di una volta) che uno dia una risposta non completa o che non soddisfa del tutto il proponente (il quale, tra l'altro, non è che può sapere proprio tutto lo scibile su ciò che propone), ma sostanzialmente corretta. Due minuti dopo, o due secondi a volte, arriva un'altro e dà una risposta più completa e formalmente più giusta. I casi, a questo punto sono sono due: se il proponente aveva già detto che la prima era sbagliata, si deve prendere per buona la seconda; se, invece, non si era ancora espresso, la prima è quella che conta. Non si potrà mai sapere se il secondo arrivato si è fatto forte dell'intuizione dell'altro o se ha trovato la soluzione per conto suo, ma in questo gioco l'unico criterio oggettivo è quello del tempo.
Ci sono tante cose, a questo mondo, che possono essere chiamate o definite in maniera diversa... Se ci si mette a cavillare non se ne esce più. Insomma, ragazzi, vi faccio qualche esempio:
- Verosardo propone la foto di una chiesetta che il cartello turistico indica come "Sant'Elena" e sa che sta a Mulargia, fraz. di Bortigali; Petru per primo individua la chiesa, ma, per eccesso di zelo, riporta anche San Giovanni (come dice il noto sito di riferimento); la precisazione "Sant'Elena imperatrice" è pleonastica: anche se vi sono altre sante di nome Elena, a Mulargia la chiesa è quella e solo quella. Bisogna poi vedere se per caso il nome della parrocchia non sia diverso dal nome della chiesa, come nel caso di Lodine. Ma se uno deve telefonare al parroco e fare indagini fuori da internet per stabilire il vincitore la cosa va per le lunghe. Fatto sta che le notizie sul web sono spesso parziali e, a volte, inattendibili. In un paio di siti si parla di una chiesa medioevale di San Giovanni alla periferia di Bortigali, ma non di una chiesa di San Giuseppe di cui si parla in molti altri siti e la cui immagine, invece, è presente in almeno un sito;
- succede anche che le foto e le relative domande (come pure gli aiuti) non siano tanto chiare per cui una risposta vale l'altra. Li ricordo solo per la cronaca (dal momento che non c'ero quando son stati posti questi quesiti): se mi si mostra la foto di un aereo in volo e mi si chiede genericamente su quale cielo è stata scattata e io rispondo "sul cielo della Sardegna" (come avrei risposto se ne avessi avuto il tempo) la mia risposta deve essere accettata. Idem per un cartello che può esserci - uguale - da qualsiasi altra parte (e stiamo ancora aspettando la foto della chiesa della Madonna del Rimedio di Oristano);
- anche io una volta sono stato troppo zelante e son stato punito: ho individuato Cannigione e ho pensato che dietro al fotografo dovesse esserci il mare, ma la sabbia sul marciapiedi mi ha fatto pensare anche a qualche tratto in cui c'è spiaggia... se avessi detto semplicemente "mare" la risposta doveva essere presa per buona...
Mi fermo qui perchè la cosa si ingarbuglia: ho iniziato dando ragione a Petru e concludo dando torto a me, eppure i casi sono simili.

|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 11/01/2009 : 10:47:22
|
Furfuraiu scrive: ...." (e stiamo ancora aspettando la foto della chiesa della Madonna del Rimedio di Oristano)";
Sono veramente spiacente ma temo che dovrai attendere ancora perchè a causa di questo disguido al momento sono impossibilitato a postare la foto: Avevo salvato tante fotografie su disco al fine di portarle in sardegna per farle vedere a mia mamma in occasione dell'ultimo viaggio a casa. Bene, il dischetto è rimasto in Sardegna.... Le immagini del santuario sono presenti anche in rete...
Se invece il tuo dubbio è quello che la targa postata sia fasulla puoi sempre verificare di persona...Io sono certo che quella foto è stata fatta in quella chiesa.
Per tutto il resto concordo con quanto tu hai scritto...
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 11/01/2009 : 10:48:38
|
Ma le regole ci sono apposta per evitare questi ingarbugli !!!
All´inizio avevamo persino problemi nel modo in cui disponevamo le domande - se vai a leggere un paio di pagine dei concorsi precedenti, si vede la differenza delle impostazione e quelle degli ultimi concorsi ora sono "moltooo" sintetiche. E ci sono anche meno malintesi !!!
Se io chiedo con - Cosa c´e di fronte al Murales - ... Mare sarebbe stato troppo generale ... perché in quel caso per prima c´é il Porto ... poi il Mare.
Anche causa la parola Spiaggia e per evitare malintesi e discussioni ... ho chiesto il punto esatto, fosse stato quello giusto l´avrei datta sicuramente per buona anche con Mare e Spiaggia ...
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 11/01/2009 : 11:05:46
|
| Tzinnigas ha scritto:
Se invece il tuo dubbio è quello che la targa postata sia fasulla...
|
Assolutamente no!
Il mio dubbio riguarda, invece, il fatto che non c'è un criterio oggettivo per giudicare la risposta oltre quello cronologico. Il giudizio di chi propone può essere non oggettivo.
La sola possibilità di giudizio oggettivo è che la risposta sia scritta dal proponente prima di postare la foto e inviata a un "notaio".
| sarrabus72 ha scritto:
Ma le regole ci sono apposta per evitare questi ingarbugli !!!
All´inizio avevamo persino problemi nel modo in cui disponevamo le domande - se vai a leggere un paio di pagine dei concorsi precedenti, si vede la differenza delle impostazione e quelle degli ultimi concorsi ora sono "moltooo" sintetiche. E ci sono anche meno malintesi !!!
|
E menomale!
| Se io chiedo con - Cosa c´e di fronte al Murales - ... Mare sarebbe stato troppo generale ... perché in quel caso per prima c´é il Porto ... poi il Mare.
Anche causa la parola Spiaggia e per evitare malintesi e discussioni ... ho chiesto il punto esatto, fosse stato quello giusto l´avrei datta sicuramente per buona anche con Mare e Spiaggia ... |
Non era mica scontato che fosse in faccia al mare! In ogni caso, sinceramente: ti aspettavi da subito una risposta come la mia, abbastanza circostanziata? Poi, per carità, è giusto così, infatti non ho fatto questioni, ma l'ho citato come esempio.
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 11/01/2009 : 11:10:02
|
In questo caso la Chiesetta ... ma se si chiama in un modo, perché cambiarle il nome ?
In Internet circolano tante informazioni spesso anche non esatte ... ma sarebbe anche chiedere troppo datto che fino a non tanto tempo fa ... c´era poco o niente ... ci vorrá ancora tanto impegno e lavoro da parte di persone che con passione e amore hanno la pazienza di diffondere la Sardegna nel Mondo e noi non stiamo solo giocando, ma (tutti!) siamo anche qui perché ci siamo presi l´impegno di diffondere e di far conoscere la Sardegna - nel modo giusto e possibilmente corretto ... e quando ci sono delle imprecisazioni si provede come in questo caso a fare ricerca e ad informare le persone, in questo caso Maurizio che fara sicuramente luce su questo quesito.
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Discussione |
|
|
|