Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gesturi possiede la più grande casa patrizia della Marmilla, un'oasi al centro del paese circondato da giardini, piante esotiche, fontane in stile raffinato. Decine di case rurali e nobiliari conservano intatto il fascino e la magia del tempo passato. Caratteristici sono i portali d'accesso, che venivano costruiti con diversa cura, con diversi materiali e dimensioni, soprattutto ad arco, risalenti al XVII sec., periodo della dominazione spagnola in Sardegna.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 01/04/2009 : 16:19:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tizi ha scritto:

bentornato Boletus....che bellini i funghi arancioni....hanno dei momi inpronunciabili....

l'ultima foto mi fà un pò impressinone.....sembra la peste bubbonica
intendo i funghi senza nome.....


ciao Tizi bentrovata ... si belli anche se tanto piccoli

si in effetti pensa che quando l'ho trovato
all'inizio lo avevo scambiato per un pezzo di plastica ...







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 01/04/2009 : 16:59:54  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Belle foto, come sempre, Boletus... ben tornato... è di nuovo stagione di raccolta?





  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 01/04/2009 : 19:46:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Belle foto, come sempre, Boletus... ben tornato... è di nuovo stagione di raccolta?


ciao ti ringrazio Nevathrad , bentrovata

e' sempre stagione di raccolta se ci sono le giuste condizioni







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/04/2009 : 18:48:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

da identificare




se lo hai trovato su un tronco bruciato potrebbe essere la Pholiota hyglandensis o Pholiota carbonaria (consiglio di Zandes)







  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/04/2009 : 18:50:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Hygrocybe reidii ??





prova a cercare nel genere Laccaria ...







  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/04/2009 : 18:54:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

non so il suo nome se qualcuno ha qualche idea ??





è sicuramente un mixomicete, se fosse arancione sarebbe la trichia scabra, ma di questo colore ... boh???







  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 05/04/2009 : 10:49:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK grazie Verosardo vedro' di aproffondire per la 1^ e 2^ foto , per la terza

anche io avevo pensato alla Tricchia gia' trovata gialla , arancio , rossa e

senape ma di questo colore mai vista .

posso chiederti chi e' Zandes ??? un micologo ??








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

nik
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 05/04/2009 : 16:30:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nik Invia a nik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi che il tempo melo permeteva ho letto tutto ques'argomento sui funghi ,,,molto interesante ,le foto sono molto belle ,,anche io sono appasionata di funghi,,(quelli gia cucinati intediamoci) Quest'argomento mi ha fatto tornare indietro nel tempo di molti anni a quando mio padre appasionato di funghi tornava a casa con su scateddu pieno di funghi... guardando le foto che ai messo mi sembra quasi di sentirne il profumo ,,,,Grazie Boletus Sardus






  Firma di nik 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1368  ~  Membro dal: 04/01/2008  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 06/04/2009 : 22:09:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nik ha scritto:

oggi che il tempo melo permeteva ho letto tutto ques'argomento sui funghi ,,,molto interesante ,le foto sono molto belle ,,anche io sono appasionata di funghi,,(quelli gia cucinati intediamoci) Quest'argomento mi ha fatto tornare indietro nel tempo di molti anni a quando mio padre appasionato di funghi tornava a casa con su scateddu pieno di funghi... guardando le foto che ai messo mi sembra quasi di sentirne il profumo ,,,,Grazie Boletus Sardus


ti ringrazio nik , troppo buono ...
sai anche io sono appassionato in quel senso , solo che prima mi piace anche farmi una bella passeggiata fotografarli e poi magari coglierli , sono sicuro che li sentiresti piu' profumati e gustosi pure tu se li vai a cercare ...

ciao , ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

nik
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 12/04/2009 : 21:42:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nik Invia a nik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ti ringrazio nik , troppo buono-a ...
sai anche io sono appassionato in quel senso , solo che prima mi piace anche farmi una bella passeggiata fotografarli e poi magari coglierli , sono sicuro che li sentiresti piu' profumati e gustosi pure tu se li vai a cercare ...

ciao , ignazio

[/quote]
Scusami Ignazio se mi permetto di correggerti l'errore con la penna rossa ...........
ti do ragione quando dici che prima e bello farsi una passeggiata e raccogliere i funghi ,cosa che ho fatto molte volte perche mi piace ,,,ma adesso il tempo mi è un p'ò tiranno , anche se non ho rinunciato a cucinarmi i funghi,meno male che qualcuno meli regala

ciao,,,,,,,Anna







  Firma di nik 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1368  ~  Membro dal: 04/01/2008  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 12/04/2009 : 23:47:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nik ha scritto:



ti ringrazio nik , troppo buono-a ...
sai anche io sono appassionato in quel senso , solo che prima mi piace anche farmi una bella passeggiata fotografarli e poi magari coglierli , sono sicuro che li sentiresti piu' profumati e gustosi pure tu se li vai a cercare ...

ciao , ignazio


Scusami Ignazio se mi permetto di correggerti l'errore con la penna rossa ...........
ti do ragione quando dici che prima e bello farsi una passeggiata e raccogliere i funghi ,cosa che ho fatto molte volte perche mi piace ,,,ma adesso il tempo mi è un p'ò tiranno , anche se non ho rinunciato a cucinarmi i funghi,meno male che qualcuno meli regala

ciao,,,,,,,Anna
[/quote]

ciao Anna , hai fatto benissimo a corregermi , ti chiedo scusa per l'errore non si ripetera' piu' ...
be io ritengo che quelli regalati non abbiano lo stesso sapore ... spero che prima o poi riesci a trovare un po di tempo per una bella passeggiata , magari se si riesce ad organizzare qualche volta con qualche altro apassionato fatta in compagnia sarebbe ancora piu' bello ..

ciaoo ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 14/04/2009 : 17:15:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti spero abbiate trascorso una Buona Pasqua anche se sotto l'acqua ..
volevo chiedere se qualcuno di voi ha trovato delle Morchelle , Prugnoli e Marzuoli ??? non mi interessa dove non voglio rubare le fungaie a nessuno solo per sapere se queste specie fruttificano abbondanti in Sardegna

a presto e grazie se qualcuno vorra' rispondermi
ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

nik
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 14/04/2009 : 22:33:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nik Invia a nik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

questo e tutto ciò che ho visto durante la mia passegiata in campagna....se qualcuno si permette di ridere
guai,,,,,,e non chiedete dove si trova....perche non velo dico







  Firma di nik 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1368  ~  Membro dal: 04/01/2008  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 15/04/2009 : 11:02:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nik ha scritto:


questo e tutto ciò che ho visto durante la mia passegiata in campagna....se qualcuno si permette di ridere
guai,,,,,,e non chiedete dove si trova....perche non velo dico


sei troppo forteeeeeeee Anna ... ma neppure sotto tortura mi dici dove lo hai trovato ?? comunque continua a controllare che ora qualcosa dovrebbe uscire se poi vai in posti dove e' presente la ferula ancora piu' probabile

buona giornata , ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 25/04/2009 : 21:44:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, non è bello,non è buono ... ma è quanto ho trovato oggi passeggiando nel bosco


Immagine:

73,4 KB







  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000