| 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  
                | eosenzoSalottino
 Utente Normale
 
  
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2008 :  10:57:50           
 |  
           	| Mi farebbe piacere sapere qual'è il pranzo tipico della vigilia di Natale (se c'è)  e quello della Ricorrenza o del periodo natalizio in genere. Vi prego di non limitarvi a  citare i piatti (temo di non capire il significato) ma di darmi anche una breve spiegazione delle pietanze stesse. 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Città: Lecce  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  09/09/2008  ~
                 Ultima visita:  02/03/2022 |  |  
|  |  
                | Google Sardegna
                 Pubblicità
 |  |  
|  |  
                | paolaSalottino
 Utente Guru
 
     
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2008 :  11:28:36           
 |  
                      | già siamo a natale.......   
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Tuerredda
 
 Teulada (Ca)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 14055  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  |  
                | callasSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2008 :  11:45:52           
 |  
                      | ...meglio prepararsi....dai che interessa anche a me....!  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Golfo di Marinella
 
 Porto Rotondo
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Città: bordighera (Im)Berchidda(Ot)  ~ 
                 Messaggi: 1422  ~
                 Membro dal:  05/07/2008  ~
                 Ultima visita:  22/12/2012 |  |  |  
                | eosenzoSalottino
 Utente Normale
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:00:29           
 |  
                      | credevo che il fine settimana piovoso vi avrebbe stuzzicato in tema natalizio. Evidentemente siete ancora concentrati sull'autunno... 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Città: Lecce  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  09/09/2008  ~
                 Ultima visita:  02/03/2022 |  |  |  
                | paolaSalottino
 Utente Guru
 
     
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:11:38           
 |  
                      | già.... se già pensiamo... alla culinaria.....
 
 vorresti conoscere piatti della tradizione sarda, oppure quello che cuciniamo attualmente, con le influenze dei luoghi dove ci troviamo....
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Tuerredda
 
 Teulada (Ca)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 14055  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020 |  |  |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:11:50           
 |  
                      | Piu che pranzo della vigilia, mi sa che e' piu tradizionale la cena del giorno stesso... 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                | TiziSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:36:33           
 |  
                      | Alla vigilia...il 24 cena normale... e dopo  tutti insieme con giochi, tombola, carte ecc, per il pranzo di Natale mia mamma prepara, antipasto di salsiccia sarda, musteba, olive, funghetti e cimonià sott'olio tutto fatto da lei....per primo pasta al forno, per secondo agnello e maialetto arrosto con verdure di contorno....mmmmh non vedo l'ora che sia Natale.....
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Panorama
 
 Villa Sant' Antonio (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020 |  |  |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:37:51           
 |  
                      | |  |  | Tizi ha scritto: 
 Alla vigilia...il 24 cena normale... e dopo  tutti insieme con giochi, tombola, carte ecc,
 per il pranzo di Natale mia mamma prepara, antipasto di salsiccia sarda, musteba, olive, funghetti e cimonià sott'olio tutto fatto da lei....per primo pasta al forno, per secondo agnello e maialetto arrosto con verdure di contorno....mmmmh non vedo l'ora che sia Natale.....
  
 | 
 E pani abruschiau!!!!!!!!!
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                | TiziSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:41:06           
 |  
                      | eiaaaa Ziama ,cussu no depidi mancai mai....ta bonuuuu....in sa zimminera poi....animia arribau Natali....andu a bidda sceti po su pai arridau    
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Panorama
 
 Villa Sant' Antonio (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020 |  |  |  
                | TiziSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  16:42:23           
 |  
                      | dimenticavo di aggiugere che il pane abrustolito fa parte del menu natalizio.....(ainci no andu fuori topic....fuuurba)  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Panorama
 
 Villa Sant' Antonio (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020 |  |  |  
                | eosenzoSalottino
 Utente Normale
 
  
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  17:13:11           
 |  
                      | |  |  | Tizi ha scritto: 
 Alla vigilia...il 24 cena normale... e dopo  tutti insieme con giochi, tombola, carte ecc,
 per il pranzo di Natale mia mamma prepara, antipasto di salsiccia sarda, musteba, olive, funghetti e cimonià sott'olio tutto fatto da lei....per primo pasta al forno, per secondo agnello e maialetto arrosto con verdure di contorno....mmmmh non vedo l'ora che sia Natale.....
  
 | 
COS'è IL MUSTEBA E IL /LA CIMONIA'?
 da noi la vigilia si mangia antipasto di mare/crostacei,  la pastina fatta in casa con il sugo pomodoro e baccalà, Cicoria  in brodo con la carne di maiale.
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - eosenzo in data 16/11/2008  17:17:59
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Città: Lecce  ~ 
                 Messaggi: 57  ~
                 Membro dal:  09/09/2008  ~
                 Ultima visita:  02/03/2022 |  |  |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  17:19:27           
 |  
                      | Niente carne a casa nostra la vigilia di Natale... Tutto a base di pesce....
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                | TiziSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  17:51:43           
 |  
                      | musteba è il filetto del maiale  affumicato, cimonià è, non mi ricordo la parola in italiano, una specie di cardo selvatico.....buonissimo. 
 Anche dalle parti di mio marito (Provincia di SA)  la cena della vigilia, si prepara tutto a base di pesce...spaghetti con le vongole, baccala fritto o in insalata, frittura di pesce, capitone arrosto o marinato....niente carne
  il 24 il pranzo non si fa...si comincia prestissimo a preparare per la cena.
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Panorama
 
 Villa Sant' Antonio (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020 |  |  |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  17:53:30           
 |  
                      | Il 24 si pranza come tutti gli altri giorni....anche perche' solitamente siamo ancora tutti di corsa a fare i preparativi e a comprare gli ultimi regali...... 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                | TiziSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  18:05:47           
 |  
                      | esatto Ziama.....è meglio cominciare per tempo a comprare i regali....tutti gli anni dico così e poi sempre all'ultimo momento..... ma in genere da mia mamma, ricordo quando ero ancora in Sardegna, il 24 sera si cenava normalmente e dopo cena arrivavano gli amici di famiglia e fino a tarda notte si giocava.....il gioco tradizionale era la tombola e le carte.....poi dolci....mandarini.... il loro profumo mi ricorda sempre il natale....frutta secca, castagne arrosto.....che bello, che ricordi. La buccia dei mandarini si usava per coprire i numeri delle cartelle della tombola.....perdevo sempre....
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Panorama
 
 Villa Sant' Antonio (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020 |  |  |  
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/11/2008 :  18:10:14           
 |  
                      | La sera comunque ci si mette a tavola davanti a un bel piatto di minestra..... Ho detto prima niente carne, ma effettivamente mia madre di solito cucina i tortellini in brodo, quindi la carne in qualche modo in tavola arriva.....
 Ma e' un pasto leggero comunque sia, proprio in attesa del pranzo natalizio, che di solito inizia all'una e finisce alle diciotto......
 Quando praticamente e' quasi ora di sedersi a tavola per cena
   
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  |  
                
                | Discussione |  |  |  |