Forum Sardegna - Rassegna Gastronomica L'Agliola
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 News eno-gastronomiche
 Evento: Rassegna Gastronomica L'Agliola
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Agresti

Moderatore




Inserito il - 23/05/2007 : 23:47:01  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AGLIÓLA
rassegna enogastronomica gallurese alla riscoperta delle più antiche tradizioni


SAN TEODORO 25 - 27 MAGGIO 2007

Venerdì 25 Maggio:
Ore 18:00 - Saluto delle Autorità, Apertura manifestazione e stands espositivi dei Produttori; Presentazione eventi novità: “1° Concorso gastronomico “L'Agliòla” e “benVINUti”
Ore 18:30 - Presentazione dei piatti raccontati dalle Massaie di San Teodoro e dai Cuochi di Gallura: il pane, la pasta, la zuppa gallurese e le ricette d'inverno.
Ore 20:00 - Termine della presentazione e apertura Banchi d'assaggio;
Ore 20:30 - Esibizione Coro di Aglientu diretto da Giovanni Puggioni con Franco Demuru e Luigino Cossu (canti tradizionali a chitarra).


Sabato 26 Maggio:
Ore 18:00 - Apertura manifestazione e stands espositivi
Ore 18:30 - Presentazione dei piatti raccontati dalle Massaie di San Teodoro e dai Cuochi di Gallura: la carne ed il pesce, i vini e i liquori galluresi e le ricette di primavera.
Ore 20:00 - Termine della presentazione e apertura Banchi d'assaggio;
Ore 20:00 - Esibizione Gruppo Folk


Domenica 27 Maggio:
Ore 18:00 - Apertura manifestazione e stands espositivi
Ore 18:30 - Presentazione dei piatti raccontati dalle Massaie di San Teodoro e dai Cuochi di Gallura: i dolci galluresi, il miele, le ricette d'estate e d'autunno.
Ore 20:00 - Termine della presentazione e apertura Banchi d'assaggio;
Ore 20:00 - Esibizione del Gruppo minifolk Auser San Teodoro
Eventi collaterali in programma:

1° Concorso Gastronomico di l’Agliòla;
1° benVINUtu (menù tematici e degustazioni dei vini presso Ristoranti e locali di San Teodoro);
2^ Mostra Mercato del prodotto tipico gallurese;
Pubblicazione 2° volume del Ricettario gallurese e mappa dei Produttori;
Proiezione filmati del Territorio.
Presenta le serate: Maria Pintore
Enogastronomo e Ufficio Stampa a cura di: Gilberto Arru
Tradizioni popolari e coordinamento contenuti a cura di: I.Ci.Mar - Franco Fresi, Salvatore Brandanu e Giacomo Mannoni

http://www.visitsanteodoro.com/even...ola-2007.htm


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 23/05/2007 : 23:54:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Perché si scrive agliòla, che è sbagliato, e non aglióla, come sarebbe corretto?




 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 23/05/2007 : 23:58:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io vedo gli accenti in tutti e due i modi.. forse nel dubbio

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 24/05/2007 : 00:22:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun dubbio: in gallurese la O di agliola si pronuncia chiusa, quindi ci vuole l'accento acuto.



Modificato da - Petru2007 in data 24/05/2007 00:23:35

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 24/05/2007 : 20:26:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
peccato
non ci sono

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000