Forum Sardegna - Limba Sarda Comuna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel territorio di Castelsardo sulla strada che collega Sassari con Santa Teresa Gallura a 1,5Km dalla galleria si trova LA ADDI DI L'INFERRU, (la valle dell'inferno); un bosco di lecci, quercie e olivastri secolari dove nel periodo della dominazione spagnola i domenicani tenevano i processi alle streghe documentati negli archivi diocesani della diocesi di Ampurias e da questi eventi prese il nome tutto il bosco!



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Limba Sarda Comuna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 34

Donovan
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 24/10/2008 : 23:47:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Donovan Invia a Donovan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piticcu ha scritto:

Candu nosus ligeus unu documenti scritu sighendi su chi narat sa LSC s'accataus ca medas bortas tenit prus in consideratzioni cumenti chisionat su logudoresu. Poita tropu genti de su campidanu no est po nudda cuntenta de sa LSC ? Poita invecias po su logudoresu est prus semplici a scri su sardu cun sa LSC?
Seus chistionendi de sa genti comunu cumenti a mei, no de is amministradoris.
Deu intendu tropu genti campidanesa chi no oit mancu intendi de sa LSC, poita narat ca est tropu diversa. Intendu meda prus pagu genti de su nord chi narat su cuntrariu..


Intendis sa genti narendi aici poita ca aici funt is cosas! Po sa conca de unu "campidanesu" sa LSC est tropu atesu dae s' idea chi issu tenit de sardu e no s' intendit bastantementi rapresentau.
A custu s' aciungit puru su problema antropològicu de sciri chi is capesusesus s' intendint rapresentaus: sa frustratzioni si fait prus manna e sa gana de dd' imparai fatu fatu est sempri prus paga...

A mei sa genti fanàtiga de sa LSC chi circat de cuai custu problema no mi praxit aici cumenti no mi praxint is chi bolint arrogai totu a sa moda de "muoia Sansone con tutti i filistei".
Est unu problema, unu problema de su grupu linguisticu etotu: su sardu est unu continuum, est a nai comenti chi siat una scalinada innui po donnia scalinu agataus una diferèntzia in sa pronùntzia. Ma ddu at scalinus chi graficamenti e antropologicamenti contant de prus: chi si bolit unu standard "naturali" si depit scioberai chi si ponni in susu o chi si ponni in fundu.

E tando sa pregonta iat a depi essi: poita cada borta si scioberat de si ponni a susu de custu scalinu? Ddu at un' iaxi de arrespustas possìbilis:
culturalis, demogràficas, polìticas, sotziulinguìsticas, totu ligadas a pari. E chi donant a su "Logudoresu-Brabaxinu" un' avantàgiu candu ddu at de scioberai...
Custu chi boleus biri sa realidadi coment' est, e no "coment' iat a depi essi"...In su mundu "comenti iat a depi essi" su Cabu de Logu de sa Sardigna fiat dèpiu essi Atzara...e chi deu emu bòfiu traballai in sa Regione no mi femu dèpiu stesiai de domu de 150 chilometrus, ma sceti de 50...no si ddu scaresciais!












  Firma di Donovan 
"I sardi a mio parere deciderebbero meglio
se fossero indipendenti all'interno di una comunità
europea ma anche mediterranea"

Fabrizio De Andrè

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 362  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 26/10/2008 : 08:37:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Sull'Unione Sarda di oggi ho letto quest'articolo.
Mi piacerebbe dare risonanza in questo sito.

[URL=http://img376.imageshack.us/my.php?image=limbaom5.jpg]





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 26/10/2008 : 23:43:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è una novità. Faremo un'accademia della lingua Logudorese e una di quella Sassarese/Gallurese, con tanti saluti all'unità della Sardegna e alla vera salvaguaria della sua Lingua.
Questo sì che è campanilismo, altro che competizione fra circoli sardi a Milano. E' qui, nelle cose importanti, che dimostriamo di essere davvero "pocos, locos y malunidos".
Turritano




Modificato da - Turritano in data 26/10/2008 23:44:08

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 26/10/2008 : 23:54:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fatene una anche per il baroniese



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 26/10/2008 : 23:55:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
thiniscole ha scritto:

fatene una anche per il baroniese

B'at logu pro totu, ateru ki Limba Sarda Comuna...
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 27/10/2008 : 00:02:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma itte limba comuna inocche non cherimmos imbolare su siniscolesu!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 27/10/2008 : 09:16:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
thiniscole ha scritto:

ma itte limba comuna inocche non cherimmos imbolare su siniscolesu!


...tenes rigione manna Viniscole...
no che imbolamos nudda...
mancu su faeddu de Talavà - Su Cossu - Tamarispa - Talaunella - e...
de su corru mannu de furca...
Chie est chi cheret imbolare nudda...
Po contu meu che tia imbolare sos chi,...
in lumene de custas bideas...
piatzant chena contu e ne cabu, totu custu degogliu
saludos...




Modificato da - PeppeLuisiPala in data 27/10/2008 09:19:18

  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 27/10/2008 : 09:34:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Albertina ha scritto:


Sull'Unione Sarda di oggi ho letto quest'articolo.
Mi piacerebbe dare risonanza in questo sito.

[URL=http://img376.imageshack.us/my.php?image=limbaom5.jpg]


...as fatu bene meda a presentare cuss'articulu Albertìii...
ledzindelu, so abarradu ispantadu ca s'assessore Pani,cuartesu,poeta improvisadore a sa campidanesa,...
si lamentaiat chi in sa LSC no est presente sa X...
e po cussu ordindzades un' "Academia "???
Chie che l'at bogada, o at acussentidu a che la 'ogare, dae s'iscritura e dae s'allegondzu 'ostru???
E non da oe???
Sos Loguturresos???
No mi paret propriu...
Fortzis pessaidzis chi gai faghinde esseredzis bistados pius similes a sos de terramanna...
Sedzis bois matessis chi cun s'iscuja de bos creere italiidiotas,...
o de bos italiidiotidzare adzis mudadu iscriinde sa X (ICS) de Puxeddu-Maxia-Montixi e ateros,...
in Pusceddu-Mascia-Montisci e gai sighinde...
Ducas...
su matessi impinnu chi b'adzis postu po sa prima muda,...
ponidelu po fagher torrare sas cosas comente fint connotas...
sena po cussu chilcare iscujas de malu pagadore,...
imputende totu custu disacatu 'ostru a sa LSC...
Faghidebos sabios...
ca ...
" macos " lu sedzis bistados ateras bortas,...
faghindebos mudare chietos-chietos,...
fintzas su sambenadu...
saludos...




Modificato da - PeppeLuisiPala in data 27/10/2008 09:46:02

  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 27/10/2008 : 10:01:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Faremo un'accademia della lingua Logudorese e una di quella Sassarese/Gallurese, con tanti saluti all'unità della Sardegna e alla vera salvaguaria della sua Lingua.



Quella di formare un'accademia del campidanese mi sembra una cosa perfettamente normale, nata da un'esigenza di salvaguardia di una lingua non più tutelata, anzi contrastata dalla Lingua di Nessuno che si vuole imporre a tutti i sardi, non si sa bene sulla base di quali diritti...

Nel caso più specifico per quanto riguarda l'Accademia della lingua Gallurese, devo dire che esiste già da un bel po di anni, e prima di essa esiste l'A.C.D. (Associazione di Cultura Dialettale) divenuta in seguito C.I.G. (Consulta Intercomunale Gallura) alla quale aderiscono tutti i Comuni e singoli cittadini che si riconoscono in quella specifica area linguistica...

Turrità, non capisco perchè continui a mescolare, in un unico calderone, il Sassarese con il Gallurese... non sono la stessa cosa... oltretutto dal punto di vista geografico non sono nemmeno confinanti...





  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 27/10/2008 : 12:03:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
peppe a mie no aumbrese!!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 27/10/2008 : 17:57:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:
Quella di formare un'accademia del campidanese mi sembra una cosa perfettamente normale...

..........
Turrità, non capisco perchè continui a mescolare, in un unico calderone, il Sassarese con il Gallurese... non sono la stessa cosa... oltretutto dal punto di vista geografico non sono nemmeno confinanti...

Caro Pedru, invece io vorrei sapere da te la differenza che c’è tra Sassarese e Gallurese, nel mentre che ci pensi, io ti rispondo nella discussione “Il Sassarese”, che mi sembra più consona di questa (qui si dovrebbe parlare di LSC e invece ho visto che stiamo abbondantemente divagando).




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 27/10/2008 : 18:16:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turrità, se non conosci la lingua gallurese potevi dirlo prima... non te l'avrei chiesto... scusa...




Modificato da - Petru2007 in data 27/10/2008 18:18:05

  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 27/10/2008 : 19:40:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:

Turrità, se non conosci la lingua gallurese potevi dirlo prima... non te l'avrei chiesto... scusa...

E chi ti ha detto che non la conosco?
Il discorso l'ho ripreso nella discussione "Il Sassarese" e lì, se sarà il caso, continuerò. Lì ho detto la mia, vediamo cosa hai da dire tu, nel concreto.

Qui ho ricordato, in tutta umiltà, che questa discussione è intitolata "Limba Sarda Comuna", sicché posso dire e ripetere ancora una volta che la L.S.C. è stata creata per unire, non per dividere. Per avere una lingua ufficiale da poter utilizzare tutti negli atti ufficiali, come hanno fatto tutte la Nazioni (non Stati) del mondo, insomma per uscire finalmente dal proprio paesello.
Turritano




Modificato da - Turritano in data 27/10/2008 19:41:53

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 27/10/2008 : 21:50:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti la cosidetta LSC sta raggiungendo alla grande tutti gli obiettivi che si era preposta...

Mi sta venendo un dubbio, anzi un dubbione, un doppio dubbione: non sarà che invece di LSC si tratti di LSD... visto che qualcuno l'ha paragonata alla classica manna caduta dall'alto, che risolverà tutti i problemi della Sardegna... e quindi anche dei sardi compresi gli emigrati a patto che la usino nelle serate di gala nei circoli e nelle altre occasioni ufficiali... nelle orge in famiglia no, per via del recente Decreto Carfagna...
Effettivamente gli effetti tra le due sostanze sono uguali però nuovi panorami culturali si affacciano all'orizzonte: sassaresi che finalmente, in crisi d'astinenza da LSC parlerano correttamente il campidanese di Cagliari nei giorni festivi e il maddalenino in quelli feriali; a Natale e Capodanno useranno il tabarchino mentre a Pasqua staranno tutti zitti, fino a quando il gallo non avrà cantato tre volte; in Gallura nessuno parlerà più il gallurese, per differenziarsi dai sassaresi, ma un dialetto a metà strada tra spagnolo, austriaco e bonifacinco fatto di suoni fortemente gutturali però perfettamente comprensibili; ad Alghero finalmente useranno il campidanese del Sulcis, con un 25% di ogliastrino, in luogo del catalano ormai vecchio e obsoleto... a Olbia, già da sempre bilingue per conto suo, si comunicherà solo tramite SMS ovviamente in LSC... con gran soddisfazione di TIM, Wind, Vodafone e cricca...
In Trexenta addirittura cambieranno il nome alla regione in Quattroxenta; trexenta era troppo poco e poi era facile confondersi con la famosa canzone del Risorgimento italiano: eran trexenta, eran giovani e forti...
In alcuni paesi della Sardegna centrale invece in segno di ribellione parleranno... solo in italiano; anzi cambieranno nome anche ai paesi: per esempio Cossoine diventerà Centolitridivino e Macomer cambierà in Padronescemo e così via...
Gli effetti positivi saranno immediati... ad Oristano essendo al centro geografico dll'isola confluiranno tutti insieme dialetti vecchi e nuovi creando una sorta di piccola babele; niente paura, il Consorzio per laLSC che nel frattempo si costiturà provvederà a fornire a tutti un decoder simultaneo...

Lo studio di un famoso portotorrese ha già pronto il nuovo slogan pubblicitario: LSC facci sognare... LSC e sai cosa parli.......
peccato che nessuno la capisca... anche con il decoder...




  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 27/10/2008 : 22:02:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:

Infatti la cosidetta LSC sta raggiungendo alla grande tutti gli obiettivi che si era preposta...

Mi sta venendo un dubbio, anzi un dubbione, un doppio dubbione: non sarà che invece di LSC si tratti di LSD... visto che qualcuno l'ha paragonata alla classica manna caduta dall'alto, che risolverà tutti i problemi della Sardegna... e quindi anche dei sardi compresi gli emigrati a patto che la usino nelle serate di gala nei circoli e nelle altre occasioni ufficiali... nelle orge in famiglia no, per via del recente Decreto Carfagna...
Effettivamente gli effetti tra le due sostanze sono uguali però nuovi panorami culturali si affacciano all'orizzonte: sassaresi che finalmente, in crisi d'astinenza da LSC parlerano correttamente il campidanese di Cagliari nei giorni festivi e il maddalenino in quelli feriali; a Natale e Capodanno useranno il tabarchino mentre a Pasqua staranno tutti zitti, fino a quando il gallo non avrà cantato tre volte; in Gallura nessuno parlerà più il gallurese, per differenziarsi dai sassaresi, ma un dialetto a metà strada tra spagnolo, austriaco e bonifacinco fatto di suoni fortemente gutturali però perfettamente comprensibili; ad Alghero finalmente useranno il campidanese del Sulcis, con un 25% di ogliastrino, in luogo del catalano ormai vecchio e obsoleto... a Olbia, già da sempre bilingue per conto suo, si comunicherà solo tramite SMS ovviamente in LSC... con gran soddisfazione di TIM, Wind, Vodafone e cricca...
In Trexenta addirittura cambieranno il nome alla regione in Quattroxenta; trexenta era troppo poco e poi era facile confondersi con la famosa canzone del Risorgimento italiano: eran trexenta, eran giovani e forti...
In alcuni paesi della Sardegna centrale invece in segno di ribellione parleranno... solo in italiano; anzi cambieranno nome anche ai paesi: per esempio Cossoine diventerà Centolitridivino e Macomer cambierà in Padronescemo e così via...
Gli effetti positivi saranno immediati... ad Oristano essendo al centro geografico dll'isola confluiranno tutti insieme dialetti vecchi e nuovi creando una sorta di piccola babele; niente paura, il Consorzio per laLSC che nel frattempo si costiturà provvederà a fornire a tutti un decoder simultaneo...

Lo studio di un famoso portotorrese ha già pronto il nuovo slogan pubblicitario: LSC facci sognare... LSC e sai cosa parli.......
peccato che nessuno la capisca... anche con il decoder...



Ci sarà uno stravolgimento totale. Com'era successo allOttocento, quando i cartografi avevano cambiato il nome a Mara Arbarei trasformandola in Villamar, cosicchè tutti pensano che sia un paese vicino al mare.
E ora cambierà ancora qualcosa? Che ne sarà di noi?





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000