Forum Sardegna - Melagrano ... il liquore
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Vini e liquori
 Melagrano ... il liquore
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 11/11/2010 : 10:21:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
reperita in internet un po di tempo fa ... questo e' il periodo giusto per chi la volesse provare

Melagrano

Ingredienti :

1)Melagrano il quantitativo per ottenere ¼ di litro di succo
2)Cannella un pizzico
3)Zucchero 130 gr.
4)Alcool ½ litro

Procedimento :

Si prendono i chicchi ben puliti dalla parte bianca ( amara ) si spremono ( io uso la centrifuga )
si unisce il succo all'alcool allo zucchero e la cannella si ripone in un contenitore ermetico ed ogni tanto si agita per far si che si sciolga lo zucchero. Si tiene cosi' per un mese si filtra e si imbottiglia.
Far riposare un mesetto e poi ... a sa saludi








Modificato da - Boletus Sardus in Data 11/11/2010 10:23:03

 Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014

Google Sardegna


Pubblicità

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 11/11/2010 : 10:40:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Boletus Sardus

reperita in internet un po di tempo fa ... questo e' il periodo giusto per chi la volesse provare

Melagrano

Ingredienti :

1)Melagrano il quantitativo per ottenere ¼ di litro di succo
2)Cannella un pizzico
3)Zucchero 130 gr.
4)Alcool ½ litro

Procedimento :

Si prendono i chicchi ben puliti dalla parte bianca ( amara ) si spremono ( io uso la centrifuga )
si unisce il succo all'alcool allo zucchero e la cannella si ripone in un contenitore ermetico ed ogni tanto si agita per far si che si sciolga lo zucchero. Si tiene cosi' per un mese si filtra e si imbottiglia.
Far riposare un mesetto e poi ... a sa saludi

hummmmmmmmmmmmmmm questa la provo
Grazie Boletus









  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

nube che corre

Utente Senior


Inserito il - 13/11/2010 : 23:04:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nube che corre Invia a nube che corre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

si la provo anche io come Maria,solo una cosa quanti melograni circa servono e l'alcool di che gradazione?









  Firma di nube che corre 
Piu Antonella

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: voltri  ~  Messaggi: 1011  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 02/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 14/11/2010 : 20:13:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]nube che corre ha scritto:


si la provo anche io come Maria,solo una cosa quanti melograni circa servono e l'alcool di che gradazione?

alcool lo trovi a 95° il quantitativo dei melograni non lo so dipende
dalla grandezza e dalla varieta'









  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000