Forum Sardegna - Macro fotografia
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: In Vallermosa , nella località "Matzanni" si trovano tre pozzi sacri a breve distanza l’un dall’altro Quasi tutti hanno il medesimo schema costruttivo: Il pozzo vero e proprio ricoperto dalla tholos o cupola ,il tutto in pietre più o meno lavorate , la scala e l’ atrio o vestibolo.
Quali cerimonie religiose civili o terapeutiche si celebrassero non è dato sapere con precisione:studi e ricerche hanno tentato di dare spiegazioni più o meno convincenti, probalbimente si praticava il culto dell’acqua.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 Macro fotografia
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 34

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 11/11/2008 : 18:49:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Seeeeeee....
agitoriu.....ne riparliamo nella mia prossima vita...cioe' quando riusciro' a fare foto del genere









  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 11/11/2008 : 19:10:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pjalex, corregimi se sbaglio... La prima foto è la parte superiore del fungo " Macrolepiota procera"?








  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 11/11/2008 : 19:17:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in micologia sono quasi totalmente ignorante

Ho cercato delle foto su internet e ad occhio direi di no, il fungo che ho fotografato rimaneva molto basso 5 cm al massimo e il cappello avrà avuto una decina di cm di diametro, a parte il pezzo che ho fotografato io, la superficie era abbastanza liscia.

Ale









  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 14/11/2008 : 18:58:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


io leggo... e cerco di applicare...
ma i risultati fanno veramente pena....

per adesso ho imparato velocemente a eliminare le foto ....









  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 14/11/2008 : 21:21:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ti scoraggiare
vedrai che riuscirai a cavarne piede









  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 14/11/2008 : 21:25:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non guardarmi così










  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 14/11/2008 : 21:52:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ahhhhhhhhhhhh... è bruttissimo, quanto è bellissimo.... (leggera antipatia per l'animaletto)... mi piace lo stesso....

stessa esposizione come per la formica?????








Modificato da - Barbaricina in data 14/11/2008 21:53:43

  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

grandejanas
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 14/11/2008 : 23:33:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di grandejanas Invia a grandejanas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
discorso interessantissimo, cercherò di mettere in atto tutti i suggerimenti...bravi



grazie









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: villa s.antonio  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 14/04/2008  ~  Ultima visita: 09/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

Carlo

Nuovo Utente


Inserito il - 15/11/2008 : 02:07:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo Invia a Carlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Discussione interessante,purtroppo manca il tempo per seguirla...
L attrezzatura macro dedicata costa parecchio,ma da sola comunque non riesce a fare le foto.
Oltre alla tecnica bisogna conoscere molto bene quello che si sta fotografando e avere il tempo e la pazienza per cogliere la situazione particolare.
Per altri tipi di fotografia,l'attrezzatura e' meno importante,sopratutto per molte foto concettuali o per le street per esempio.
Con alcune compatte si possono comunque fare delle buone macro.
Il mio consiglio e' di provare la fotocamera in modalita' totalmente manuale e con molta luce solare,in maniera tale da utilizzare un f8 senza tirare su gli iso e senza dover ricorrere al cavalletto,che in certe situazioni,sopratutto dinamiche,e' problematico da gestire.
Non sono d'accordo sul fatto di trattare la naturalistica insieme alla macro,perche' secondo me sono due situazioni molto differenti.








  Firma di Carlo 
www.carlosoro.altervista.org

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

Carlo

Nuovo Utente


Inserito il - 15/11/2008 : 02:15:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo Invia a Carlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

88,03 KB

Immagine:

4,09 KB
Le prime tre sono fatte con nikon d200 e sigma 150 2 windows.
Le ultime 2 sono fatte con unac compattina della mi olta.








  Firma di Carlo 
www.carlosoro.altervista.org

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

Carlo

Nuovo Utente


Inserito il - 15/11/2008 : 02:32:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo Invia a Carlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

86,39 KB

Immagine:

89,59 KB

Immagine:

94,65 KB








  Firma di Carlo 
www.carlosoro.altervista.org

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 01/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 15/11/2008 : 08:17:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Carlo,
bella la bedriaga, quando si dice spalmato come una lucertola al sole









Modificato da - pjalex in data 15/11/2008 08:18:37

  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 15/11/2008 : 08:23:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un altro sguardo intenso










  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 15/11/2008 : 08:39:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che foto, ragazzi.....
spettacolari.....









  Firma di paola 

Tuerredda

Teulada (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 15/11/2008 : 10:36:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quanto sono belle queste foto








 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000