Forum Sardegna - Tv. L'ultima Frontiera.. da non perdere!!
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Seulo - Sa Stiddiosa. Dall'alto di una parete calcarea a picco sul Flumendosa, coperta da delicati Capelvenere, le acque di una sorgente cadono a pioggia, creando ai primi raggi solari un suggestivo fenomeno di iridescenza.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Sardegna in Tv e in radio
 Tv. L'ultima Frontiera.. da non perdere!!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

Agresti

Moderatore




Inserito il - 08/09/2006 : 18:56:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non perdetevi questo sceneggiato
Evento eccezzzzzziunale!!!


Domenica e lunedì in prima serata il nuovo sceneggiato (scritto con Marcello Fois) interamente girato in Sardegna


Erano 48 anni che la rai non veniva in Sardegna a produrre un film.

Ci è tornata con L'ultima frontiera, sceneggiato in due puntate ambientato nel Nuorese ai tempi d'oro del banditismo, in onda il 10 e 11 settembre su Rai Uno.


L 'ultima volta era il lontano 1958, e si trattava di Canne al vento tratto dal romanzo di Grazia Deledda, per la regia di Mario Landi con Franco Interlenghi.
Questa volta si tratta di una storia d'amore impossibile, scritta dal regista Franco Bernini insieme a Marcello Fois, che per il suo complice è l'autore ideale per raccontarla, visto che in un certo senso «vive ancora nella Sardegna di inizio '900».

I protagonisti dell'insana passione sono il tenente piemontese Gabriele De Marchi (Fabrizio Gifuni), spedito nell'Isola per punizione, dopo che la sua fama di donnaiolo impenitente gli aveva creato problemi a Torino, e Francesca Satta Pintore, l'attrice siciliana Nicole Grimaudo, sorella di Elias, uno dei più famosi banditi barbaricini. Attorno al loro amore ruota la storia della Sardegna all'inizio del secolo scorso, i 72 latitanti e le retate indiscriminate, le vendette e una natura arcigna ma bella da mozzare il fiato, come hanno sottolineato nella conferenza stampa a viale Mazzini i protagonisti.

Il regista ha ricordato che il film, anche nel rapporto con il territorio, è un tipico western, dove la frontiera geografica diventa emotiva e morale, in particolare nel personaggio di Gifuni, che proprio approdando nell'Isola scopre la forza e la dignità della sua gente e cambia il suo rapporto anche con l'altro sesso.
L'attore ha parlato di una storia di «formazione», dove il personaggio supera una «linea d' ombra» che è quella della maturità, aiutato dall'amore e da un luogo da dove voleva fuggire, salvo poi restarci e fare perfino i bagni di mare in inverno (nella realtà, la scena è stata girata 1'11 gennaio).

Se Elias Satta Pintore, impersonato da Guido Caprino, resta sullo sfondo come una minaccia costante ma silenziosa, la vera protagonista è la sorella banditessa Mariantonia (Stefania Orsola Garello), detta "Sa Reina", che l'aveva spinto sulla strada della vendetta dopo l'omicidio di un altro fratello.. È lei la mente dei crimini di EIias e il personaggio in assoluto più affascinante tratteggiato da Fois e Bernini. la capofamiglia. la donna di potere che manovra perfino i parenti più stretti per raggiungere i suoi scopi. ma che poi ritrova l’umanità dando alla sorella la benedizione della “vecchia Sardegna”, come la chiama la Garello, per aprirsi verso il mondo esterno.

Molti anche gli attori sardi nel cast, con le parti più rivelanti affidate a Fausto Siddi, l’esperto brigadiere Gasco che guida Gifuni tra i misteri di un mondo per lui nuovo, Giampaolo Loddo che è Noè, il padre dei fratelli Satta Pintore.

Si è cercato di rendere i personaggi realistici anche nell'uso della limba, con gli attori che si sono sforzati di adottare una cadenza sarda, in verità non sempre credibile più simile a quella campidanese che non barbaricina.

Il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà ha comunque lodato la «filologia» degli autori, e ha parlato del film come di «un affresco» che ricorda una delle.tante storie dimenticate dopo l'Unità d 'Italia, che secondo il manager è stata costellata «di crimini perpetrati dallo Stato in tutte le zone marginali del paese». Una lettura che Saccà ha spinto fino al rifiuto di parlare di banditismo, ricordando Satta Pintore e gli altri come i primi «indipendentisti che lottavano, con gli unici mezzi che conoscevano, contro una violenza venuta da fuori e che ancora non era resa superflua dalla composizione, che oggi invece ci sarebbe, tra la nazione Sarda e quella Italiana». Tesi avvalorata anche da Guido Caprino-Elias, che rispondendo ai giornalisti ha ricordato la battuta del film"in cui il tenente DeMarchi parla a Francesca del fratello bandito, dicendo che in altre circostanze Elias «sarebbe forse stato un altro Garibaldi», considerato il suo coraggio e il valore.

Al di là dei discorsi politici sul banditismo, resta un film che mostra frammenti di cultura sarda e splendidi scorci dell'Isola, girato tra Nuoro, Tempio Pausania, le fonti di Su Gologone, Oliena,la grotta Sa oche, Monte Maccione e Cala Gonone.

L 'ultima frontiera ispirato da un back-ground che comprende la biografia di Giuseppa Lunesu, donna che fece innamorare di sè un ufficiale dei carabinieri, e le memorie del bandito Giovanni Tolu, per arrivare fino a Caccia Grossa di Guido Bechi; un prodotto che Saccà ha voluto addirittura paragonare a capolavori del cinema sardo come Banditi a Orgosolo e Padre padrone.
Filippo Pala
da L'Unione Sarda

Maggiori curiosità sul sito della Rai






_______________________________________________________________________________




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

Ela

Moderatore




Inserito il - 08/09/2006 : 19:20:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Agresti ho visto anche io la pubblicità di questo sceneggiato ed avevo già in mente di guardarlo......


C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......




 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 08/09/2006 : 19:32:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si infatti la danno spesso


Cliccate su Fausto Siddi

_______________________________________________________________________________




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Mirto
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 08/09/2006 : 19:55:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mirto Invia a Mirto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Agresti




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Monserrato (Pauli)  ~  Messaggi: 454  ~  Membro dal: 01/07/2006  ~  Ultima visita: 11/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 08/09/2006 : 20:01:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Poi faremo i commenti.. eh eh

_______________________________________________________________________________




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

carol
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/09/2006 : 21:50:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carol Invia a carol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da brava barbaricina guardate bene la scenografia delle mie belle montagne....il fascino di su gologone....speriamo che renda




 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro città  ~  Messaggi: 2237  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 21/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 10/09/2006 : 23:15:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarrabus!!! Quì i commenti

Beh vista la prima puntata ?????? Commenti???

_______________________________________________________________________________




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

mauydj74

Utente Medio



Inserito il - 10/09/2006 : 23:26:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mauydj74 Invia a mauydj74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In generale positivo!!e appassionante,domani vedreno il seguito.Arriveranno anche nella zona gallurese delle montagne di tempio...
Come dicevo a sarrabus sono tante le comparse sarde,tra cui due del mio paese,10 secondi di ripresa totale 50 euro!!!
Credibile anche la parlata...
Avete visto che c'era pure Ambra Pintore di videolina,mi e sembrato che l'accompagnatore dei carabinieri,quello che conosceva il territorio,fosse pure nel film:ballo a tre passi dato su sky..

Mauydj74




Modificato da - mauydj74 in data 10/09/2006 23:30:04

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: trinita d'agultu  ~  Messaggi: 259  ~  Membro dal: 23/06/2006  ~  Ultima visita: 20/08/2008 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 10/09/2006 : 23:35:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto l'inizio e la fine uffyyyyyyyyyyyyyy minci seu drommia!!!


____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 10/09/2006 : 23:39:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma avete notato che alla prima inquadratura sul paesaggio, si vedevano le pale eoliche?

________________________
www.bandierasarda.it
www.chiesecampestri.it




 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

mauydj74

Utente Medio



Inserito il - 10/09/2006 : 23:40:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mauydj74 Invia a mauydj74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

Ho visto l'inizio e la fine uffyyyyyyyyyyyyyy minci seu drommia!!!


____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




Non ti e piaciuto

Mauydj74




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: trinita d'agultu  ~  Messaggi: 259  ~  Membro dal: 23/06/2006  ~  Ultima visita: 20/08/2008 Torna all'inizio della Pagina

mauydj74

Utente Medio



Inserito il - 10/09/2006 : 23:44:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mauydj74 Invia a mauydj74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da quattromori

ma avete notato che alla prima inquadratura sul paesaggio, si vedevano le pale eoliche?

________________________
www.bandierasarda.it
www.chiesecampestri.it



Bee qualcuno a voluto fare uno scherzo e le a montate col compiuter!!!












Mauydj74




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: trinita d'agultu  ~  Messaggi: 259  ~  Membro dal: 23/06/2006  ~  Ultima visita: 20/08/2008 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 10/09/2006 : 23:48:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte il pessimo accento sardo che si ostinano ad imitare ogni volta che girano un film in Sardegna, credo che la trama e le vedute degli scorci della nostra isola fossero molto interessanti. Il problema è che il sonno ha avuto il sopravvento, infatti sono molto incavolata!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

mauydj74

Utente Medio



Inserito il - 11/09/2006 : 00:00:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mauydj74 Invia a mauydj74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'accento non si impara....ci si nasce!!!!
io stesso quando mi risento in una registrazione magari di una videocassetta......mi faccio schifo!!!!!



Mauydj74




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: trinita d'agultu  ~  Messaggi: 259  ~  Membro dal: 23/06/2006  ~  Ultima visita: 20/08/2008 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 11/09/2006 : 10:08:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse un pò stentato e lento (ti ha provocato il sonno Nurà??!!),
la storia raccontata a Nuoro e nel nuorese, ma gli accenti erano misti,
un pò di Cagliaritano (Giampaolo Loddo), un pò barbaricino, un pò misto sardo siciliano...
anche Elias mi sembrava troppo figo con quell'occhio azzurro, Ambra Pintore mi è piaciuta
Un sacco di confusione...
Sarebbe stata una decisione più sensata,
se avessero preso solo attori sardi (per interpretare i sardi)
Lo sfondo, i panorami, l'ambientazione sono la parte migliore...



_______________________________________________________________________________




Modificato da - Agresti in data 11/09/2006 10:10:23

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 11/09/2006 : 10:14:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mauydj74

In generale positivo!!e appassionante,domani vedreno il seguito.Arriveranno anche nella zona gallurese delle montagne di tempio...
Come dicevo a sarrabus sono tante le comparse sarde,tra cui due del mio paese,10 secondi di ripresa totale 50 euro!!!
Credibile anche la parlata...
Avete visto che c'era pure Ambra Pintore di videolina,mi e sembrato che l'accompagnatore dei carabinieri,quello che conosceva il territorio,fosse pure nel film:ballo a tre passi dato su sky..

Mauydj74



Ballo a tre passi visto al cinema!!!!!
Sai che non l'avevo riconosciuto quello che dici tu???
Aveva un viso familiare... ma non capivo chi fosse!!!

Ci sono anche molti attori di teatro, come Gianluca Medas (l'uomo che sta rinchiuso in casa);
L'attrice di cui non ricordo il nome che interpreta la serva...



_______________________________________________________________________________




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000