| Autore | 
                
Discussione | 
                
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:09:16
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       pigiami: tu, secondo me, sei troppo affezionato ( da un lato è bellissimo questo)  al tuo costume  che mi pare ti arrampichi  sugli specchi per difendere certe scelte... da una parte  asserisci il rispetto della tradizione a tutti i costi.. quando ti dicono che il vostro gruppo ha delle pecche  trovi tante scusanti ,, stoffe introvabili,  protezione degli abiti antichi.. ordine ( le stoffe si trovano biziofolk sa dove, pero' sono costose , come in antico ) ... dall'altro  dici che  ( un gruppo fantasmagorico che passa in un secondo!!!  ci sono le foto gia) siano  un  oggetto  privilegiato di studi ( che parola grossa ) oltre ai libri... chiarisciti le idee e comincia aconsiderare che a più di una persona (  diciamo sufficientemente esperte) ti pongono dubbi... dalle sfilate.. solitamente  , purtroppo, studio come le cose non erano e non si fanno...  rileggi, per favore, quello che ho detto dull'abito-simbolo...
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sardosempre 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:12:58
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        
 
 
  
  ho voluto postare queste due antiche fotoc che riguardano Assemini. i moduli del vestuario asseminese sono simili a quelli degli altri paesi del circondario. in queste immagini si  vedono sia l'abito maschile che quello femminile nella foggia  presumibilmente quotidiana. tuttavia oggi nelle sfilate si vedono sfilare solo la versione di gala, molto simile a quelle di quartu e del circondario. chiedo a Babborcu se questo abito (mi riferisco a quell odi gala) sia mai esistito ad Assemini o sia solo frutto dell'ennesima ricostruzione approssimativa.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 689  ~
                 Membro dal:  19/04/2007  ~
                 Ultima visita:  11/08/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:22:07
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       cavolo sardosempre hai bellissime foto ma dove le trovi?
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:35:05
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Per quanto ne so   il circondario di cagliari.. ove non ci sono ostacoli di comunicazione fra i centri, ed ove si confluiva  quasi sempre a cagliari per l'acquisto delle stoffe ha costumi discretamente omogenei...  le differenze di fogge  fra un luogo e l'altro erano a volte sfumature non più grandi di  quelle fra  due costumi di persone diverse e stesso status in un unico centro.. per questo dappertutto c'è il bordatino, i muncadoris mannus..  e più o meno le stesse 
  chi lha detto che ogni paese debba avere obbligatoriamente una foggia esckusiva se nella realtà non c'era... cosa dovrebbero fare bono, bultei anela ecc??  cso che gli abiti pannus arrubius ( non so se esistessero davvero ad assemini) erano eccezionali e  posseduti gelosamente da una ristretta cerchia di propietarie e proibiti agli altri, oltrechè dai costi, dalla forza della tradizione e dal controllo sociale... quando si dovette  acquistare il costume "rosso" di quartu per la famosa  mostra del 1911 fu difficilissimo reperirlo e la proprietaria lo vendette a condizione che non lo indossasse mai nessuna donna, massimamente di quartu!!!  quindi  mettiamo se in una festa c'erano trecento donne forse soltanto una decina portavano quell'abito,,, che non portavano nelle occasioni festive minori... ora che quarti abbia  assunto quel broccato(perchè il gruppo su idanu non lo porta??) che così abbia fatto questo è quel paese non è indice di autenticità  è indice di faciloneria generale... quel broccato ( è un lampasso) si usava.. ma era di seta e non come oggi di plastica pura.. ed aveva un aspetto,credetemi , diverso,, era tuttavia meno pregiato dei  damaschi broccati di cui ho detto.. acquisito   da chi non poteva quando c'erano gia esigenze folkoristiche... e poi pigiami' lo trovi bello???io sinceramente no
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:35:36
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       è vero babborcu posso sembrare contradditorio in base alle affermazioni date, quasi trovare una giustificazione a tutto, però quello che forse non sono riuscito a spiegare è che sono pienamente d'accordo con te e sardosempre, ma che in realtà una persona può avere un abito riprodotto e non necessariamente antico ( perchè si può rovinare) che se lo sa indossare e non è conciata in modo strano va bene. poi il velo non piace nemmeno a me ma il tulle operato costa parecchio. considera che bizio veste un gruppo di più 50 persone e non è mica miliardario per far vestire tutti perfetti!!!!
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sardosempre 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:36:55
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  PIGIAMINO ha scritto: 
  ora sardo sempre mi sembra eccessivo dire brutezza per un vestito rifatto, alla fine dietro un'abito c'è un lavoro di sarte che ci mettono anima e corpo, e poi se tu noti lo stesso costume di settimo, ce l'hanno anche  sinnai maracalagonis, selargius, quartucciu e quartu sant'elena. siamo tutti uguali, allora dovrebbe farti venire in mente qualcosa... come mai sono tutti uguali in quella zona???? evidentemente non sono così inventati come pensi tu. la copia originale esiste e forse anche il brocato utilizato veniva usato anche prima. ora sembra quasi una giustificazione al gruppo ma non è così.
  |  
 
 
  ti volevo proprio qui pigiamino...ti ricordi quando insistevo perche si cambiasse il titolo della discussione?era proprio perche, anche s esi tratta di oscenita, credo che dietro ogni costume( sia che sia ben ricostruito o meno) c`e`la passione e la'anima delle persone che lo hanno prodotto. ma tu hai lasicato questo....quindi ora ti ho detto con schiettezza cio che penso: il costume di cui si parlava secondo me e`una oscenita......nn ho detto pero che sia stato inventato, bada bene,...ma puottosto che sia stato impoverito dalle stoffe utilizzate. quanto alle foto, queste sono tratte dal libro di guido costa...sono foto risalenti alla fine dell'800 primi 900. te lo consiglio....vi sono cose molto interessanti....soprattutto perche ti fanno capire che cio che si vede oggi nelle sfilate nn corrisponde a quello che era abituale 100 anni fa.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 689  ~
                 Membro dal:  19/04/2007  ~
                 Ultima visita:  11/08/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:43:39
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Pigiami' E: vabbe' vestitevi da poveri allora, che siete più veri!! è una battuta. accettala per quello che è.  credo che  almeno metà delle  5o persone del gruppo scapperebbero così.. . però creca di capire  me , sardosempre, interfolk, dotor folk : prima tu apri un post  con pensieri e titolo talebano..  poi con chi sei indulgente?? con il gruppo del tuo paese e con quello in cui hai sfilato.. . a proposito:  quelle gancere che chiudono i vostri sereniccos..??? non riesco a vederle nei particolari.. ma mi insospettiscon
 
  con viva stima ... babborcu
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:45:32
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       bè ora ho capito che la tua brutezza si riferiva al tessuto usato e non alla riproduzione, ma ti do ragione, nemmeno a me piace quel brocatello proprio perchè ce l'hanno tutti e non credo che l'avessero tutti, anche perchè ho letto in un libro che anticamente i tessuti veniva colorati e realizzati dalle varie famiglie e che la tecnica veniva custdita segretamente e solo un componente la conosceva e solo a una persona la doveva tramandare. e ho visto anche delle stoffe originali, dipinte a mano.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sardosempre 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:47:53
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  PIGIAMINO ha scritto: 
  è vero babborcu posso sembrare contradditorio in base alle affermazioni date, quasi trovare una giustificazione a tutto, però quello che forse non sono riuscito a spiegare è che sono pienamente d'accordo con te e sardosempre, ma che in realtà una persona può avere un abito riprodotto e non necessariamente antico ( perchè si può rovinare) che se lo sa indossare e non è conciata in modo strano va bene. poi il velo non piace nemmeno a me ma il tulle operato costa parecchio. considera che bizio veste un gruppo di più 50 persone e non è mica miliardario per far vestire tutti perfetti!!!!
  |  
 
  il fatto che i pezzi costino molto a mio avviso ha i suoi lati positivi perche distoglierebbero dall'acquisto di materiali scadenti persone che nn hanno le facolta´ economiche, "accontentandosi" di un abito di mezza gala o giornaliero. in questo modo si rispetterebbero in un certo senso le  regole del vestire tradizionale. ovviamente questo nn avvienee perhce tutti volgiono apparire ricchi con abiti da quattro soldi.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 689  ~
                 Membro dal:  19/04/2007  ~
                 Ultima visita:  11/08/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:47:56
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       per quanto riguarda poi il titlo l'avrei voluto cambiare ma non mi è stato concesso perchè la discussone era già da un po presente e c'è un tempo stabilito per modificarlo. per il libro, mi farò un gir per cercarlo. mi piace imparare tante cose.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sardosempre 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:49:22
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto: 
  Pigiami' E: vabbe' vestitevi da poveri allora, che siete più veri!! è una battuta. accettala per quello che è.  credo che  almeno metà delle  5o persone del gruppo scapperebbero così.. . però creca di capire  me , sardosempre, interfolk, dotor folk : prima tu apri un post  con pensieri e titolo talebano..  poi con chi sei indulgente?? con il gruppo del tuo paese e con quello in cui hai sfilato.. . a proposito:  quelle gancere che chiudono i vostri sereniccos..??? non riesco a vederle nei particolari.. ma mi insospettiscon
 
  con viva stima ... babborcu
  |  
 
  si ...quelle gancere le ho osservate bene nelle foto....sonoooo   
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 689  ~
                 Membro dal:  19/04/2007  ~
                 Ultima visita:  11/08/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pintadera 
				                  Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:50:53
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Splendide foto che ci fanno capire che l'uso comune del vestiario era di quel tipo, e che i costumi di gala venivano usati non solo in occasioni importanti, ma soprattutto a mio avviso, che a possederlo erano veramente in pochi. All'interno di una comunita' quante erano in realta' le famiglie che lo possedevano ? Una , due o tre ? A voi larga sentenza........
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 53  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  06/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 meurreddu 
				Salottino
                 Utente Mentor 
                 
       
                 
  
 Gonnesino Doc
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:52:19
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       no ma che dici .. un abito "buono " lo possedevano tutti ... anche i più poveri avevano un abito che indossavano solo per certe occasioni ..
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Torre spagnola a Porto Paglia
  Gonnesa (CI)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Konesa  ~ 
                 Messaggi: 3160  ~
                 Membro dal:  02/11/2006  ~
                 Ultima visita:  09/04/2014
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:55:25
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto: 
  Pigiami' E: vabbe' vestitevi da poveri allora, che siete più veri!! è una battuta. accettala per quello che è.  credo che  almeno metà delle  5o persone del gruppo scapperebbero così.. . però creca di capire  me , sardosempre, interfolk, dotor folk : prima tu apri un post  con pensieri e titolo talebano..  poi con chi sei indulgente?? con il gruppo del tuo paese e con quello in cui hai sfilato.. . a proposito:  quelle gancere che chiudono i vostri sereniccos..??? non riesco a vederle nei particolari.. ma mi insospettiscon
 
  con viva stima ... babborcu
  |  
  non voglio essere indulgente con nessuno invece, appartenevo a un gruppo di settimo che fa davvero pietà ai cani e ho litigato con tutti per la questione degli abiti e per come si conciavano. le gancere non lo so su sereniccu mi è stato prestato perchè io non ce l'ho ma non è sicuramente filigrana!!!!
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sardosempre 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29/05/2008 :  16:56:20
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  pintadera ha scritto: 
  Splendide foto che ci fanno capire che l'uso comune del vestiario era di quel tipo, e che i costumi di gala venivano usati non solo in occasioni importanti, ma soprattutto a mio avviso, che a possederlo erano veramente in pochi. All'interno di una comunita' quante erano in realta' le famiglie che lo possedevano ? Una , due o tre ? A voi larga sentenza........
  |  
 
  si e`vero...l'abito di gala lo possedevano davvero in pochi....l'abito buono piu omeno tutti
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 689  ~
                 Membro dal:  19/04/2007  ~
                 Ultima visita:  11/08/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                | 
Discussione | 
                  |