Forum Sardegna - Concorso N° 003
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L'isola Serpentara-Villasimius è una piccola isola situata 4 km a sud-est della Sardegna. La superficie è di 134 ettari ed è disabitata. Le rocce dell'isola sono granitiche ed il nome deriva dalla forma della costa orientale, che ricorda un serpente. Sul punto più alto dell'isola (54 m s.l.m.) si trova la Torre di San Luigi, usata durante la dominazione spagnola per l'avvistamento delle navi saracene che infestavano le coste del Sarrabus.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Concorso passa la foto
 Concorso N° 003
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 70

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 09/04/2008 : 10:10:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Petru!!!

Ho trovato poche notizie storiche, tra le quali:
fu costruito nel 1893 per ospitare l'Ammiragliato,poi trasferito nel 1930 circa a Cagliari. L'ex Presidente delle Repubblica Ciampi soggiornava in questo palazzo durante le sue vacanze estive; questa prestigiosa sede ospiterà manifestazioni durante il G8 che si terrà a La Maddalena nel 2009







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 10:16:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Petru 8 Punti
Vai con la nuova foto... sii buono






  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 10:28:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco qui



Siamo all'interno di una tomba rupestre, o domus de janas.

Si vuole sapere:
1) Nome del monumento 2) la Località 3) e il Comune di ubicazione.






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 09/04/2008 : 11:07:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sennori, domus de janas, necropoli dell'Orto del Beneficio Parrocchiale
località chiesa parrocchiale







Modificato da - Antoi in data 09/04/2008 11:09:55

  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 11:09:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No Antoi, risposta sbagliata...





  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 09/04/2008 : 11:33:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ittiri, Necropoli di Sa Figu loc. coros






  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 11:54:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, Antoi non ci siamo ancora....





  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 09/04/2008 : 12:00:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sassari, Necropoli di Ponte Secco monte accoddi






  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 12:07:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, Antoi... non è nemmeno quella...





  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 09/04/2008 : 12:09:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Castelsardo, domus dell'Elefante






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 12:20:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarrabus, 2 su 3: manca il nome della località...






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 09/04/2008 : 12:33:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bo ... localita Multeddu ?






Modificato da - sarrabus72 in data 09/04/2008 12:35:33

  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 12:44:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eia, Sarrabus... Complimenti acquisisci 8 punti e puoi postare la prossima...




La roccia dell’ Elefante, uno dei simboli di Castelsardo, si trova in località Multeddu, ai bordi della SP 134 che collega Castelsardo con Sedini nei pressi dello svincolo per Valledoria e Santa Teresa Gallura. In parte modellata da elementi naturali e in parte dall’uomo del neolitico che vi ha ricavato delle sepolture.
La domus dell’Elefante è scavata su di un masso erratico in trachite, tipica della zona.
All’interno sono presenti alcune caratteristiche protomi taurine e altre decorazioni scolpite nella roccia.
La zona circostante è ricca di reperti archeologici: la fortificazione prenuragica di Monte Ossoni, diverse domus de janas nei pressi, alcuni nuraghi, tra i quali ilpiù vicino è il nuraghe Paddaggiu.
In zona vi sono anche tre chiese campestri molto antiche, due delle quali non più officiate. A pochi chilometri Sedini, con la sua caratteristica domus de janas al centro del paese.






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/04/2008 : 12:46:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La nuova classifica.

1) Antoi 22
2) Petru2007 14
2) Sarrabus72 14
4) Arceo 12
5) Nuragica 8
5) Ziama 8
7) Laier 4






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 19/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 09/04/2008 : 16:53:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus la fotoooooooooooooo






  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 70 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000