Nota Bene: L'unico capo del costume sardo confezionato con seta non importata dal continente e' la benda della veste femminile di gala di Orgosolo, detta " su lionzu". Ancor oggi alcune donne si dedicano all'allevamento del baco da seta , che appartiene ad una varietà speciale, detta "Orgosolo" , i fili vengono tinti in trama con lo zafferano, che conferisce un bellissimo colore giallo ocra al caratteristico indumento.
Fenomenali, uno dei miei gruppi musicali preferiti. Avevo visto un loro concerto una quindicina di anni fà a Cagliari, nonostante l'età si davano da fare come dei ragazzini.
Fenomenali, uno dei miei gruppi musicali preferiti. Avevo visto un loro concerto una quindicina di anni fà a Cagliari, nonostante l'età si davano da fare come dei ragazzini.
Ti posso garantire che anche a Sarroch si sono difesi abbastanza bene; saltavano come grilli!!
Firma di McCurry
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo)
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Paradisola City ~ Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
Sempre per la serie prima di andare a nanna, Terme Romane di Forum Traiani, Fordongianus, salvatevi l'immagine, che risale al 2004, la testa di pantera infatti è stata trafugata e chissà dov'è:
Bon nuit...
Firma di tholoi
tholoi - neroargento.com
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
Sempre per la serie prima di andare a nanna, Terme Romane di Forum Traiani, Fordongianus, salvatevi l'immagine, che risale al 2004, la testa di pantera infatti è stata trafugata e chissà dov'è:
Bon nuit...
quindi si tratta della foto dell'anno...
Firma di Aschy
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Sinnai ~ Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
Finalmente trovo l'occasione per postare qualche foto in questa bella discussione.
Ecco a voi "Le Colonne" da molto vicino
Firma di pjalex
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 05/07/2009 : 12:11:07
Splendida foto pj... Data la mia ignoranza ti faccio una domanda che forse può sembrarti banale... ma per fare questo effetto dentro-fuori acqua, tu come eri posizionato con la macchina... a pelo d'acuqa?
Modificato da - Nevathrad in data 05/07/2009 12:13:51
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
PJ...questa foto è meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'hai fatta da poco,vero? perchè una delle colonne è parzialmente crollata dopo una mareggiata
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Iglesias ~ Messaggi: 4263 ~
Membro dal: 25/09/2007 ~
Ultima visita: 02/06/2020
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 05/07/2009 : 12:14:36
laier ha scritto:
PJ...questa foto è meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'hai fatta da poco,vero? perchè una delle colonne è parzialmente crollata dopo una mareggiata
Caspita!!!!
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
si, quella che nella foto si trova sulla destra, se cerchi foto in internet noterai la differenza in certe litografie dell'800 sono ancora diverse, il mare si porta via qualche pezzo ogni anno comunque sono monumento naturale nazionale! se lo meritano! ps:la spiaggia a pochi metri da loro, la bobba, è la mia preferita di Carloforte...una meraviglia!
Ciao, la foto è stata fatta venerdì, è si, confermo che questo inverno una forte mareggiata si è portata via un pezzo di colonna Queste foto si fanno con la macchina a pelo dell'acqua, in modo che l'obiettivo rimanga mezzo dentro e mezzo fuori.
Firma di pjalex
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020