Autore |
Discussione |
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 26/02/2008 : 22:57:04
|
Arceo..azzz...dici che se dormo...non piglio pesci?
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
arceo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/02/2008 : 23:31:46
|
| ziama ha scritto:
Arceo..azzz...dici che se dormo...non piglio pesci?
|
..... penso intendessi ...PUNTI!
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: masainas ~
Messaggi: 2381 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 26/02/2008 : 23:35:21
|
Chiesa B.V. del Carmelo a Pimentel
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 28/05/2025
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 26/02/2008 : 23:41:02
|
Petttrrrruuuuuuuuuuuu....ho trovato la foto....e so che e' giusta......   Mi dici cosa hai usato per fare la ricerca? O la conoscevi gia?
|
Modificato da - ziama in data 26/02/2008 23:41:42 |
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 26/02/2008 : 23:41:21
|
| Petru2007 ha scritto:
Chiesa B.V. del Carmelo a Pimentel
|
Complimenti Petru!! Per non essere della zona vedo che si molto preparato. 10 punti
Chiesa Beata Vergine del Carmelo Pimentel
La Chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna del Carmine, detta Chiesa Parrocchiale Beata Vergine del Carmelo, risale probabilmente alla seconda metà del 1600. La data sulla campana, 1670, non concorda con quella incisa su un costone della navata centrale, che è 1703, e che forse si riferisce ad un successivo intervento o ad un restauro. L'altare marmoreo, al centro di un presbiterio sopraelevato e delimitato da una balaustra, è anch'esso datato e risale al 1818. Esiste inoltre all'interno della Chiesa un organo antico costruito dall'artigiano Piras di Pimentel con una tecnica unica in Sardegna
( Sito Ufficiale comune di Pimentel)
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 26/02/2008 : 23:56:53
|
1) Ziama p. 62 2) Arceo p. 52 3) Petru2007 p. 48 4) Nuragica p. 46 5) Assandira p. 44 6) Agresti p. 35 7) Sarrabus72 p. 32 8) Paola p. 31 9) Babi81 p. 30 10) Miss Diamante p. 30
11) Barbaricina p. 18 12) Zio Eu p. 14 13) Interfolk p. 10 14) Laier p. 10 15) Cisto p. 10 16) Nugoresu p. 8 17) Nausicaa p. 8 18) Sganiu p. 6 19) Asinella80 p. 6 20) Monteferru p. 4
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 00:05:00
|
| ziama ha scritto:
Petttrrrruuuuuuuuuuuu....ho trovato la foto....e so che e' giusta......   Mi dici cosa hai usato per fare la ricerca? O la conoscevi gia?
|
Niente di particolare.. è che io sono molto religioso... ho visto che stavi battibeccando (per modo di dire) con Arceo e allora ho approfittato della vostra distrazione....
Adesso inserisco subito la foto....
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 28/05/2025
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 00:09:10
|
Ma ti potzu tocai??????
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 00:21:04
|
Ecco qua.
Voglio sapere: 1 - Nome con il quale è conosciuta l'opera; 2 - Nome dell'edificio nel quale è custodita 3 - Località

|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 28/05/2025
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 01:02:18
|
Retablo di San Francesco, Pinacoteca di Cagliari.
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
arceo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 08:32:51
|
pala di san nicola(ottana) chiesa san nicola comune di ottana
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: masainas ~
Messaggi: 2381 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 09:26:52
|
| ziama ha scritto:
Retablo di San Francesco, Pinacoteca di Cagliari.
|
No, mi dispiace... non si tratta del retablo di San Francesco a Cagliari...
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 28/05/2025
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 09:39:37
|
| arceo ha scritto:
pala di san nicola(ottana) chiesa san nicola comune di ottana
|
Buona la risposta....
8 punti ad Arceo che può postare la prossima...
L’opera si trova, a Ottana, all’interno della chiesa romanico-pisana di San Nicola, situata al centro del paese. Si tratta di un retablo offerto alla diocesi da Mariano IV d'Arborea. Datato1344, rappresenta alcuni episodi della vita di San Francesco e di San Nicola di Mira. Tra i personaggi raffigurati vi sono anche Mariano IV, padre di Eleonora D'Arborea, e il vescovo Silvestro. Secondo recenti studi il dipinto sarebbe da attribuire ad artisti di scuola toscana, fiorentina o senese. La chiesa fu edificata all’inizio del XII secolo su un preesistente impianto bizantino. In seguito ad un crollo fu ricostruita alla fine dello stesso secolo. Della primitiva struttura vi sono i resti della torre campanaria che non fu ricostruita. L’edificio è realizzato interamente in blocchi di trachite dalla tonalità nera e violacea. Ha un’unica navata, con pianta a croce absidata. Nella facciata spicca una bella bifora disposta centralmente. Il frontone superiore è diviso in cinque archi, decorati con ciotolini policromi e archetti gotici. Il muro laterale sinistro è bicolore, mentre quello destro è di colore unico, uguale a quello della facciata.
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 28/05/2025
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 09:41:09
|
e che bravo zio arceo..... accidenti... nemmeno il gusto di cercare.......
|
|
 Tuerredda
Teulada (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 27/02/2008 : 09:47:58
|
Ed ecco la nuova graduatoria.... Ricordo che oggi a mezzanotte termina il concorso... Si preannuncia un finale da cardiopalma... con i primi due concorrenti quasi appaiati...
1) Ziama p. 62 2) Arceo p. 60 3) Petru2007 p. 48 4) Nuragica p. 46 5) Assandira p. 44 6) Agresti p. 35 7) Sarrabus72 p. 32 8) Paola p. 31 9) Babi81 p. 30 10) Miss Diamante p. 30
11) Barbaricina p. 18 12) Zio Eu p. 14 13) Interfolk p. 10 14) Laier p. 10 15) Cisto p. 10 16) Nugoresu p. 8 17) Nausicaa p. 8 18) Sganiu p. 6 19) Asinella80 p. 6 20) Monteferru p. 4
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 28/05/2025
|
 |
|
Discussione |
|
|
|