Autore |
Discussione |
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 20/04/2008 : 09:43:03
|
Concordo ...
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
arceo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 20/04/2008 : 23:53:58
|
Una cosa la voglio proporre anch'io: 1) che si chiaro soggetto da indovinare e non generico e cito solo l'ultimo esempio: la foto postata una mantagna di sassi! l 2) la domanda: dove siamo e comune?
dopo svariati tentativi con nomi svariati di montaagna granitiche sarda e nemmeno un indicazione utile per individuare il soggetto..
risposta giusta alla domanda: Castello della Medusa ... Samugheo
Non mi sembra molto corretto, per cui propongo soggetti chiari da indovinare.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: masainas ~
Messaggi: 2381 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 22/04/2008 : 08:00:50
|
| arceo ha scritto:
Una cosa la voglio proporre anch'io: 1) che si chiaro soggetto da indovinare e non generico ... ... Non mi sembra molto corretto, per cui propongo soggetti chiari da indovinare.
|
Secondo me, invece, si può postare, come da regolamento, anche la foto di un asfodelo e chiedere in quale tanca sperduta è stato fotografato. Tutto sta come viene condotto il gioco. Io preferisco dare indizi in ogni post, anche perchè la cosa altrimenti diventa troppo lunga e stressante sia per chi gioca sia per chi conduce. Altri danno un aiutino-ino dopo cinque, dieci ecc. risposte sbagliate e, se quell'aiutino-ino non indirizza a precise ricerche, non serve a granchè.
Mi spiego: il soggetto della foto con lo stemma, anzi delle foto con gli stemmi, che ho postato... io su internet non l'ho trovato e, a quanto pare, non c'è nessuno che ne abbia una conoscenza diretta! Devo dunque far capire dove possono essere trovate notizie: è esigenza vostra ed è esigenza mia che stasera devo prendere il traghetto... Non posso tirarla per le lunghe e, cmq , non lo farei neanche avendone il tempo.
Io resto convinto, poi, che la chiesetta di Sant'Antonio che in due abbiamo indicato a Tanca Marchesa sia la medesima che ricade in fraz. Cirras di Santa Giusta... Non costava niente dire che ci eravamo avvicinati di molto...
Così pure l'ammasso di pietre... Non costava niente dire che non ci si trovava in una zona di graniti, visto l'orientamento delle risposte completamente sballato... Però, dai, la seconda foto era abbastanza esplicita. Benchè io non conoscessi il posto, ci si poteva arrivare e, infatti, qualcuna ci è arrivata. 
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Antoi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 22/04/2008 : 08:14:50
|
| furfuraju ha scritto:
| arceo ha scritto:
Una cosa la voglio proporre anch'io: 1) che si chiaro soggetto da indovinare e non generico ... ... Non mi sembra molto corretto, per cui propongo soggetti chiari da indovinare.
|
Secondo me, invece, si può postare, come da regolamento, anche la foto di un asfodelo e chiedere in quale tanca sperduta è stato fotografato. Tutto sta come viene condotto il gioco. Io preferisco dare indizi in ogni post, anche perchè la cosa altrimenti diventa troppo lunga e stressante sia per chi gioca sia per chi conduce. Altri danno un aiutino-ino dopo cinque, dieci ecc. risposte sbagliate e, se quell'aiutino-ino non indirizza a precise ricerche, non serve a granchè.
Mi spiego: il soggetto della foto con lo stemma, anzi delle foto con gli stemmi, che ho postato... io su internet non l'ho trovato e, a quanto pare, non c'è nessuno che ne abbia una conoscenza diretta! Devo dunque far capire dove possono essere trovate notizie: è esigenza vostra ed è esigenza mia che stasera devo prendere il traghetto... Non posso tirarla per le lunghe e, cmq , non lo farei neanche avendone il tempo.
Io resto convinto, poi, che la chiesetta di Sant'Antonio che in due abbiamo indicato a Tanca Marchesa sia la medesima che ricade in fraz. Cirras di Santa Giusta... Non costava niente dire che ci eravamo avvicinati di molto...
Così pure l'ammasso di pietre... Non costava niente dire che non ci si trovava in una zona di graniti, visto l'orientamento delle risposte completamente sballato... Però, dai, la seconda foto era abbastanza esplicita. Benchè io non conoscessi il posto, ci si poteva arrivare e, infatti, qualcuna ci è arrivata. 
|
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino...!!!
|
|
 Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
Santa Giusta (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
http://blog.libero.it/vivereineterno/ |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Othoca ~
Messaggi: 4744 ~
Membro dal: 02/03/2008 ~
Ultima visita: 24/10/2020
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 22/04/2008 : 08:41:00
|
| Antoi ha scritto:
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino...!!!
|

...E gli idraulici lo sanno fare bene! 
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 22/04/2008 : 16:13:37
|
Concordo con furfuraju.. le foto pubblicate possono riguardare anche un sasso , l'importante è che dopo i primi tentativi gli indizi siano orientati verso la soluzione.
|
Modificato da - Nuragica in data 22/04/2008 16:15:03 |
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
arceo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 09:52:23
|
| Nuragica ha scritto:
Concordo con furfuraju.. le foto pubblicate possono riguardare anche un sasso , l'importante è che dopo i primi tentativi gli indizi siano orientati verso la soluzione
|
Nura, comunque dopo tante proposte e discussioni proveddimenti ..... zero? Chi devo querelare? Torniamo al punto di partenza: primo tentativo = 10 punti e poi via via a scalare.. Ok? Mi fate capire, tu e furfuraju, se non si capisce il soggetto da indovinare come si fà ad indovinare al primo tentativo? Continuo a ripetere.... i soggetti da indovinare devono essere chiari o per l'immagine o/e per la domanda! Altrimenti possiamo trasformare il concorso in: indovina l'oggetto?
p.s. in assenza di risposte mi rivolgerò alla giustizia ordinaria = ho scelto già l'albero a cui impiccarmi!
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: masainas ~
Messaggi: 2381 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 10:13:36
|
Cerca di restare in terra ... che da sopra l´albero non puoi piú fare le stupendissime foto di qui ci delizi spesso e non potrai neanche essere piú un temibile avversario ! 
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 11:18:55
|
io proporrei di dare cmq un indizio per ogni risposta sbagliata, sin da subito..
|
|
 Il Poetto dalla Sella del Diavolo
Cagliari
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Libri Sardi - http://librisardi.blogspot.com Unisciti al gruppo di lettura de ""PAESE D'OMBRE" |
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Antoi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 11:20:14
|
| arceo ha scritto:
| Nuragica ha scritto:
Concordo con furfuraju.. le foto pubblicate possono riguardare anche un sasso , l'importante è che dopo i primi tentativi gli indizi siano orientati verso la soluzione
|
Nura, comunque dopo tante proposte e discussioni proveddimenti ..... zero? Chi devo querelare? Torniamo al punto di partenza: primo tentativo = 10 punti e poi via via a scalare.. Ok? Mi fate capire, tu e furfuraju, se non si capisce il soggetto da indovinare come si fà ad indovinare al primo tentativo? Continuo a ripetere.... i soggetti da indovinare devono essere chiari o per l'immagine o/e per la domanda! Altrimenti possiamo trasformare il concorso in: indovina l'oggetto?
p.s. in assenza di risposte mi rivolgerò alla giustizia ordinaria = ho scelto già l'albero a cui impiccarmi!
|
Si un Bonsai.
|
|
 Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
Santa Giusta (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
http://blog.libero.it/vivereineterno/ |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Othoca ~
Messaggi: 4744 ~
Membro dal: 02/03/2008 ~
Ultima visita: 24/10/2020
|
 |
|
Antoi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 11:31:28
|
Fate un regolamento vostro così si presenta o si modifica quello esistente 
|
|
 Basilica di Santa Giusta (XII sec.)
Santa Giusta (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...
http://blog.libero.it/vivereineterno/ |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Othoca ~
Messaggi: 4744 ~
Membro dal: 02/03/2008 ~
Ultima visita: 24/10/2020
|
 |
|
arceo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:00:16
|
Anto il regolamento non è da cambiare ma da modificare.
Tipo stabilire degli orari condivisi di partecipazione ai fini di pari opportunità! Ci sono giorni che si gioco solo di sera e altri solo di mattina e altri ancora dove si gioca di mattina e di sera. Ovvia è la risposta..... ma è solo un gioco! Cosa vai cercando? Ma è chiaro.... regole condivise e non .. proposte plurime. Chi di dovere dovrebbe, non è obbligatorio, tirare le somme! Altrimenti chiede questa discussione.
ancora p.s., solo per anto però: Io avevo pensato , non a un bonsai, a una quercia di "prezzemolo"
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: masainas ~
Messaggi: 2381 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:01:53
|
azzz..Zio Arceo..a suo tempo mi lamentai della stessa cosa ossia di foto troppo generiche che potevano essere state fatte in qualsiasi luogo perche' non esisteva un indizio determinante (che ne so ..un cartello stradale o comunque qualcosa di specifico!) che potesse far indovinare la foto al primo colpo (ovviamente come dici tu la foto del sasso non si trova su internet ..per cui scordiamoci persino di tentare di indovinare!). Concordo a questo punto col fatto che (visto che anche io venni bocciata!)..come dice Agresti..a questo punto si dovrebbero cominciare a dare indizi subito dopo la prima riposta errata...
E si dovrebbe evitare che i concorrenti sparassero risposte a casaccio....che abbassano il punteggio dei concorrenti successivi.....ingiustamente.
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
annika
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 10/05/2008 : 15:08:10
|
| ziama ha scritto:
E si dovrebbe evitare che i concorrenti sparassero risposte a casaccio....che abbassano il punteggio dei concorrenti successivi.....ingiustamente.
|
oh !!! Kikka ..... e...chi lo decide che sono risposte a casaccio ?????  uno gioca ,tenta,.......non sempre si trova tutto sul web......E/O non tutti possono aver visitato certi luoghi........spesso si gioca sugli indizi....
ciao !!
|
|
"I confini ? esistono eccome !!! " Nei miei viaggi ne' ho incontrati molti..e stanno tutti nella mente degli uomini. (Lizard) |
|
Regione Estero ~
Città: Sirbony ~
Messaggi: -20 ~
Membro dal: 21/06/2007 ~
Ultima visita: 26/06/2008
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 10/05/2008 : 15:09:51
|
alcune sono a casaccio...lo so per certo...confessione dei colpevoli!!!!!!!!! 
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Discussione |
|
|
|