Forum Sardegna - Limoncello di Muravera
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Vini e liquori
 Limoncello di Muravera
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 13/01/2011 : 11:41:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Brava Maria ... prima che peggiora la situazione ... movidindi ca seu gia affumajada meda

ahahahahaha imbriacona
Per la crema Arancinmoncello me la rifili la ricetta se nn e un segreto
Ciao Cara







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 15/01/2011 : 07:21:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maria ... la Crema é di Arancio ... l´altro Arancinmoncello (che nome strupiau che gli ho datto ) é come al Limoncello solo meta Limone e meta Arancio mentre la Crema al posto dell´acqua sostituisci il latte !!






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 15/01/2011 : 07:25:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Monteferru ha scritto:

provai a fai su liccori de siliba (praticamente mettete a macerare quando sono mature delle carrube tagliate a pezzi), poi preparate la soluzione con lo zucchero e vedrete che delizia


Mi incuriosisce ... ma dove si trova sa carrubba e in che periodo la si trova ??







  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 15/01/2011 : 09:45:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Monteferru ha scritto:

provai a fai su liccori de siliba (praticamente mettete a macerare quando sono mature delle carrube tagliate a pezzi), poi preparate la soluzione con lo zucchero e vedrete che delizia


Mi incuriosisce ... ma dove si trova sa carrubba e in che periodo la si trova ??



Il Sarrabus, come l'Ogliastra è piena di carrubi sia innestati che selvatici; la maturazione è nel mese di agosto






  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/01/2011 : 13:49:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Maria ... la Crema é di Arancio ... l´altro Arancinmoncello (che nome strupiau che gli ho datto ) é come al Limoncello solo meta Limone e meta Arancio mentre la Crema al posto dell´acqua sostituisci il latte !!

Merci ma chere amie







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Gustosardoweb

Nuovo Utente


Inserito il - 01/02/2011 : 13:39:12  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
LIMONCINO DI MURAVERA....Nella piana di Muravera, fertile e riparata dai venti, dominata da una natura granitica, vivida di boschi e di acque cristalline, si esprime l’esuberanza della natura tra gli stagni pescosi e i tratti piacevoli delle spiagge e delle scogliere. Si esprime con i più brillanti colori e specialmente con quello degli agrumi, per i quali la zona è rinomata. Limoncino di Muravera.....xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

GRAZIEEEEEEEEEE






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Alghero  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 15/01/2011  ~  Ultima visita: 01/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 01/02/2011 : 14:53:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ohhhhh giovane ... niente publicita a prodotti finiti ... noi facciamo publicita alle antiche arti e usanze delle materie prime sarde perché non vadano a perdersi nel tempo !! (Appu esagerau ???)






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 01/02/2011 : 14:58:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Ohhhhh giovane ... niente publicita a prodotti finiti ... noi facciamo publicita alle antiche arti e usanze delle materie prime sarde perché non vadano a perdersi nel tempo !! (Appu esagerau ???)

Pro nudda Tina Mi hai preso le parole dalla bocca







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

NuragheBlu

Utente Medio


Inserito il - 11/06/2011 : 22:49:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NuragheBlu Invia a NuragheBlu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il liquore sardo più buono è quello fatto con i fichi d'india





 Regione Sardegna  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 107  ~  Membro dal: 15/04/2011  ~  Ultima visita: 03/01/2021 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000