Forum Sardegna - Domus de janas Corongiu . Pimentel
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Su Crastu de Santu Eliseu (Mores). sulle pendici inferiori del Monte Santo, e' un imponente masso erratico in cui, in età neolitica, venne scavata una domus de janas.
Successivamente, in età cristiana, la tomba preistorica venne ristrutturata e ampliata per trasformarla in chiesa rupestre dedicata, appunto, al santo bizantino Eliseo. Il suo asptto attuale fa pensare davvero ad una favolosa "casa di fate"!!



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Domus de janas Corongiu . Pimentel
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 11/10/2008 : 19:35:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:

traduzione: ita funti is 'cresurasa'?


La traduzione esatta sarebbe : mura divisorie campestri spesso fatte con bassi muretti a secco e vegetazione spinosa.

ma si usa dire "cicai is cresurasa" quando si va in giro senza una fissa destinazione.




  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 12/10/2008 : 08:13:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a zia Nuragica ho avuto il piacere di conoscere queste bellissime grotte...
E la prossima estate le vorrei visitare...
Per la guida ho una mezza ideaaa...





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

riccio

Nuovo Utente


Inserito il - 03/10/2010 : 21:23:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di riccio Invia a riccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao io sono della trscenta e conosco bene le dumus de jianas di Pimentel e se volete che vi spiego qualcosa saru lieto di spiegarvela




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Pimentel  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 02/09/2010  ~  Ultima visita: 03/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

.machiavelli.

Utente Senior


Inserito il - 04/10/2010 : 08:01:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di .machiavelli. Invia a .machiavelli. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Riccio,
grazie per la disponibilità. Ho visitato quelle domus tre volte, in tre periodi diversi dell'anno, e sono stato anche in quelle più a valle, dove ci sono i simboli negli ingressi (scavate da Ugas). Ogni volta ho avuto difficoltà a trovarle, potresti indicarci la strada più facile?




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1141  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

gallosu

Utente Attivo


Inserito il - 04/10/2010 : 11:13:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gallosu Invia a gallosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.machiavelli. ha scritto:

Ciao Riccio,
grazie per la disponibilità. Ho visitato quelle domus tre volte, in tre periodi diversi dell'anno, e sono stato anche in quelle più a valle, dove ci sono i simboli negli ingressi (scavate da Ugas). Ogni volta ho avuto difficoltà a trovarle, potresti indicarci la strada più facile?


E' semplicissimo, dalla SS 131 a Nuraminis ti immetti nella strada che porta a Samatzai e Pimentel, alla periferia di Pimentel sulla sinistra c'è un bivio che porta a Guasila ti immetti su questa strada e dopo circa 700 m. svolti ancora a sinistra. Percorri altri 300 m. su una stradina di campagna e sei arrivato. Le domus che dici si trovano sulla destra proprio ai margini della stradina mentre sul lato opposto sono ne esiste un'altra che però è spesso allagata anche se forse in questo periodo è accessibile.
PS sono anche segnalate con i cartelli.




  Firma di gallosu 
Gallosu
http://trexentastorica.blogspot.com/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Guasila  ~  Messaggi: 785  ~  Membro dal: 26/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000