| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 Adelasia 
				                  Moderatore 
                      
  
  
 Penna d'oro
   
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/08/2014 :  11:31:28
             
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Se n'era andata d'estate, per lei la stagione più bella, quella delle notti odorose, dei lunghi "vesperi, rossi, glauchi, violetti sopra la montagna", della luna che quando “spuntava sopra le rocce il suo chiarore si fondeva con quelli dell’ultimo giorno in un crepuscolo quasi orientale”.
  Se n’era andata d’estate, lontana dalla sua terra dove in quel giorno  rivivevano feste e tradizioni che l’avevano sempre affascinata tanto, separata da quel mare scintillante che scoprì così:
  “E da un castello di macigni sopra i quali volteggiavano i falchi che parevano attirati dal sole come le farfalle notturne dalle lampade, vide una grande spada luccicante messa ai piedi di una scogliera come in segno che l’isola era stata tagliata dal continente e tale doveva restare per l’eternità. Era il mare, che Cosima vedeva per la prima volta.……… ella avrebbe voluto restare lì, sullo spalto dei macigni, come la castellana nel solitario maniero, a guardare l’orizzonte in attesa che una vela vi apparisse con i segni della speranza, o sulla riva balzasse vestito dei colori del mare, il principe dell’amore”                                                                                      da "Cosima", di Grazia Deledda 
  
 
 
 
 
             	 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Castello di Burgos
  Burgos (Ss)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2881  ~
                 Membro dal:  23/05/2006  ~
                 Ultima visita:  07/09/2024
                   | 
  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                  Google Sardegna
                  
                Pubblicità
  | 
                
                
                  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                 nik 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/08/2014 :  17:04:10
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio di Adelasia
  Se n'era andata d'estate, per lei la stagione più bella, quella delle notti odorose, dei lunghi "vesperi, rossi, glauchi, violetti sopra la montagna", della luna che quando “spuntava sopra le rocce il suo chiarore si fondeva con quelli dell’ultimo giorno in un crepuscolo quasi orientale”.
  Se n’era andata d’estate, lontana dalla sua terra dove in quel giorno  rivivevano feste e tradizioni che l’avevano sempre affascinata tanto, separata da quel mare scintillante che scoprì così:
  “E da un castello di macigni sopra i quali volteggiavano i falchi che parevano attirati dal sole come le farfalle notturne dalle lampade, vide una grande spada luccicante messa ai piedi di una scogliera come in segno che l’isola era stata tagliata dal continente e tale doveva restare per l’eternità. Era il mare, che Cosima vedeva per la prima volta.……… ella avrebbe voluto restare lì, sullo spalto dei macigni, come la castellana nel solitario maniero, a guardare l’orizzonte in attesa che una vela vi apparisse con i segni della speranza, o sulla riva balzasse vestito dei colori del mare, il principe dell’amore”                                                                                      da "Cosima", di Grazia Deledda 
 
  |  
  bellissima ,,
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1368  ~
                 Membro dal:  04/01/2008  ~
                 Ultima visita:  16/02/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |