Forum Sardegna - Meurredda?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Meurredda?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

dany
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 21/10/2011 : 06:13:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany Invia a dany un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
laier ha scritto:

massaia-messaia sarebbe l'appartenenza sociale
come dire sa nostrada per le donne che ad Iglesias indossavano la mantiglia, donne borghesi
meurreddu è un nomignolo per indicare noi che abbiamo l'abito maschile scuro, che quindi sembriamo/sembravamo meurre, quindi merli
niente a che vedere con mauritani o mauri-maurri, quella è ignoranza storica!

Bravo Marco ;-)









  Firma di dany 

Piazza Lamarmora

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 02/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

dany
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 21/10/2011 : 06:22:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany Invia a dany un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ero più abituata alla prepotenza di Cisto ... mi chiedo a che pro insistere su un concetto del quale anche i bambini sanno che non ci sono basi fondate ... oltretutto il costume che ricorda " sa meurra " è antecedente alle varie invasioni dei popoli africani ...








  Firma di dany 

Piazza Lamarmora

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 02/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/10/2011 : 13:08:16  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Ma non c'è un forumista esperto di lingua sarda che possa dirimere i dubbi, magari contattandolo con un mp?
Mi piace il contributo gergale di jomaru, ma non credo che rientri nell'uso tradizionale e antico: personalmente (così, a orecchiometro), credo si tratti di usi recenti.
Conoscevo altri vocaboli per "nero" colore tintorio o di tessuto (sul tipo di "mescrinu", ad esempio, etc).
(La lingua spesso riserva sorprese... In Latino, ad es., "pullus" come aggettivante significa appunto nero, mentre come sostantivo è per l'appunto il pollo).
Ero a conoscenza di Maureddu-maureddino e della storia retrostante.
Meurra credo non abbia alcunché in comune e non si incroci affatto con la precedente.










  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

pollo mannaro

Utente Medio


Inserito il - 21/10/2011 : 19:33:57  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
maurizio feo ha scritto:
In Latino, ad es., "pullus" come aggettivante significa appunto nero, mentre come sostantivo è per l'appunto il pollo).


Hai sgamato il mio nick!








 Regione Estero  ~ Città: Atlantide  ~  Messaggi: 450  ~  Membro dal: 25/12/2010  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/10/2011 : 19:57:39  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
pollo mannaro ha scritto:

maurizio feo ha scritto:
In Latino, ad es., "pullus" come aggettivante significa appunto nero, mentre come sostantivo è per l'appunto il pollo).


Hai sgamato il mio nick!

Ma niente altro, fin qui!









  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

cisto

Utente Senior


Inserito il - 25/10/2011 : 01:02:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisto Invia a cisto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dany ha scritto:

Non ero più abituata alla prepotenza di Cisto ... mi chiedo a che pro insistere su un concetto del quale anche i bambini sanno che non ci sono basi fondate ... oltretutto il costume che ricorda " sa meurra " è antecedente alle varie invasioni dei popoli africani ...
A parte la mia prepotenza, certo è che con il tuo intervento hai diramato la matassa, e portato alla discussione un fattivo anzi oserei dire decisivo nuovo elemento per concludere e definire il concetto, sopratutto nella parte finale, complimenti








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~  Messaggi: 1131  ~  Membro dal: 28/08/2006  ~  Ultima visita: 14/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

Perdixeddu

Utente Medio


Inserito il - 27/10/2011 : 23:20:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Perdixeddu Invia a Perdixeddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurizio feo ha scritto:

Ma non c'è un forumista esperto di lingua sarda che possa dirimere i dubbi, magari contattandolo con un mp?
Mi piace il contributo gergale di jomaru, ma non credo che rientri nell'uso tradizionale e antico: personalmente (così, a orecchiometro), credo si tratti di usi recenti.
Conoscevo altri vocaboli per "nero" colore tintorio o di tessuto (sul tipo di "mescrinu", ad esempio, etc).
(La lingua spesso riserva sorprese... In Latino, ad es., "pullus" come aggettivante significa appunto nero, mentre come sostantivo è per l'appunto il pollo).
Ero a conoscenza di Maureddu-maureddino e della storia retrostante.
Meurra credo non abbia alcunché in comune e non si incroci affatto con la precedente.




piacere, Perdu, il mio lavoro è la lingua sarda da più di un decennio...traduttore, scrittore, ricercatore etc etc etc...

credo di poter esprimere una opinione...

meurreddinu > nieddu che meurra...

mAurreddinu > nieddu che mAurra...ovvero la semplicissima pronuncia del campidanese occidentale...

mettiamo che in latino il termine per mauritani fosse MAURITANUS, secondo le regole evolutive sarebbe dovuto diventare MARIDANU...AU > A, T intervocalico che diventa D (la normalità...). Mi sembra ovvio che questo termine in sardo non esista...

perchè questo appellativo? il vestito di orbace nero...

tutto il resto sono puri e semplici racconti fantaetimologici e fantastorici...








Modificato da - Perdixeddu in data 27/10/2011 23:22:32

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 336  ~  Membro dal: 22/01/2008  ~  Ultima visita: 12/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 31/10/2011 : 11:33:13  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Grazie perdixeddu!








  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 03/11/2011 : 17:01:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
finalmente!!!! grazie perdixeddu








  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

dany
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 03/11/2011 : 19:33:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany Invia a dany un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come rigirerà Cisto questo post di Perdixeddu ? Poichè ... su questo sono certa ... rigirerà la frittata dicendo che così non è . Ma se tanto mi da tanto ... e se le mie reminiscenze forumistiche sono esatte , con Perdixeddu nn sarà facile.








  Firma di dany 

Piazza Lamarmora

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 02/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 03/11/2011 : 19:40:49  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
dany ha scritto:

Come rigirerà Cisto questo post di Perdixeddu ? Poichè ... su questo sono certa ... rigirerà la frittata dicendo che così non è . Ma se tanto mi da tanto ... e se le mie reminiscenze forumistiche sono esatte , con Perdixeddu nn sarà facile.

Cara Dany: se tu hai diramato una matassa, immagino che Cisto presto dipanerà una frittata, non si limiterà certo a girarla, banalmente...
Ridiamo insieme, che la vita è breve!









  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

dany
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 03/11/2011 : 19:51:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dany Invia a dany un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che cosa avrei fatto Maurì ?
Rido rido ... stai tranquillo che rido tanto ... e poi mi sta bene che Cisto " dipani " la frittata . Questo genere di argomenti mi intrigano un sacco essendo ,come puoi intuire, interessata in prima persona dall'argomento perciò non vedo l'ora di leggere come farà .









  Firma di dany 

Piazza Lamarmora

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/09/2006  ~  Ultima visita: 02/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 04/11/2011 : 20:49:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hhahhah per una volta laier aveva riagione !








  Firma di meurreddu 

Torre spagnola a Porto Paglia

Gonnesa (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 04/11/2011 : 22:02:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche per il ripopolamento....non ricordi?ahahahhahah








  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000