Forum Sardegna - Il presepe vivente di Gergei
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Il presepe vivente di Gergei
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 18/12/2006 : 14:17:20  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sullo sfondo della Giara di Serri e del Monte Trempu, Gergei - piccolo centro dell’entroterra cagliaritano - onora le tradizioni natalizie con una suggestiva rappresentazione della Natività. Nella notte del 24 dicembre si svolge infatti la rappresentazione del presepe vivente itinerante. Vicoli, stradine in pietra, archi, cantine, granai e stalle del centro storico si animano per ospitare l’evento e fanno da sfondo alla Palestina di duemila anni fa, qui rappresentata dai personaggi in costume d’epoca, dalla ricostruzione delle ambientazioni e dai magici giochi di luce delle torce e delle fiaccole.

Ad accrescere la sacra suggestione, anche il profumo degli incensi e il diffondersi degli odori caratteristici del Natale: caldarroste, mandarini e piatti caldi tipici serviti ai viandanti. Il presepe itinerante mette in scena il viaggio dei due sacri sposi, al cui passaggio si anima, man mano, il villaggio con i suoi abitanti, la rappresentazione degli antichi mestieri e delle scene di vita quotidiana.

I visitatori assistono così alla preparazione della pasta e alla cottura del pane, alla battitura del ferro e alla lavorazione del legno o ai giochi dei bambini che scorazzano per strada. Fino a quando il brusio della piazza viene interrotto dal suono della tromba del banditore che, scortato da soldati romani a cavallo, annuncia al popolo che ciascuno deve recarsi al proprio paese d’origine per il censimento, secondo l’ordine dell’Imperatore.

Mentre prosegue il viaggio di Giuseppe e Maria alla ricerca di un rifugio dove passare la notte, il pubblico ha la possibilità di visitare gli angoli più nascosti di Gergei, dove sono ospitate la Reggia di Erode, l’accampamento dei Re Magi e le locande visitate dai due sposi e il bivacco dei pastori con le loro pecore. Tutti i dialoghi si svolgono rigorosamente in lingua sarda, così come i canti proposti dal coro polifonico che accompagna le scene più rappresentative del Presepe. Il Presepe itinerante si conclude nella piazza della parrocchia di San Vito, dove viene allestita la capanna che accoglie Gesù bambino, interpretato com’è consuetudine, dall’ultimo nato del paese. Dopo la ninna nanna cantata da Maria, si assiste in chiesa alla la solenne messa di mezzanotte. Infine, tutta la comunità si riunisce intorno ad un grande falò per scambiarsi gli auguri e consumare bevande calde e pietanze tipiche del Natale.

Tratto da
http://www.8000.it/




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 18/12/2006 : 14:19:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Speriamo che chi puo' partecipare ci mandi delle belle foto.

________________________





 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 18/12/2006 : 20:26:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avevo mai sentito parlare di un presepe vivente a Gergei.
Dev'essere molto suggestivo. Chissa' che non ci vada Battoro, visto che non è distante dal suo paese natio..
Se cosi' fosse, le foto sono assicurate.

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




Modificato da - Nuragica in data 18/12/2006 20:26:32

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 18/12/2006 : 21:40:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
albertina.....
è vicino a villamar....
ti prego vai a fare le foto.....
grazie a nome di tutti noi...

______________________________________________

paolas





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Gergeese

Nuovo Utente


Inserito il - 20/12/2006 : 00:32:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gergeese Invia a Gergeese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti sono uno degli organizzatore del presepe, se volete qualche notizia o qualunque delucidazione sull'evento sono a vostra completa disposizione.


Immagine:

32,06 KB




 Messaggi: 44  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 20/12/2006 : 09:05:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto.....
rimani con noi.....

______________________________________________

paolas





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 20/12/2006 : 10:30:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gergeese...Benvenuto!!Raccontaci tu qualcosa di inedito, qualche particolarita',
in modo che in tanti accorrano a questa bellissima rappresentazione.

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 20/12/2006 : 12:30:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si dicci tutto su questa splendida manifestazione !!!!!

su meureddu





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Gergeese

Nuovo Utente


Inserito il - 20/12/2006 : 14:57:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gergeese Invia a Gergeese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Speriamo che accorrano in tanti perchè ci teniamo veramente tanto, abbiamo fatto un grossissimo lavoro che è durato mesi.
l'evento è molto bello, per una notte il paese diventa presepio, vi garantisco che è molto suggestivo, alcune scene fanno veramente venire i brividi, abbiamo preparato anche un sito internet: www.presepeviventegergei.it se lo visitate ci sono anche alcune foto dell'edizione 2006.
dai chiedetemi tutto quello che volete.




 Messaggi: 44  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 20/12/2006 : 15:29:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paccato che le foto del sito non si possono ingrandire,si vedrebbe meglio.
Avete apportato delle modifiche all'architettura del paese per renderlo piu' simile a quella originale?
Tutti gli abitanti partecipano con un compito ben preciso o partecipano solo da spettatori?.
Oltre al bue e l'asino.
sono inclusi anche altri animali'(almeno quelli che si possono trovare li):
Per la nativita la scena si svolge a luce naturale o illuminate tutta la scena?.
ci sara' anche un coro con canzoni tipiche'
Girerete qualche video o avete gia' pensato di chiamare i media?


________________________





 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 20/12/2006 : 17:46:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gergeese.. toglimi una curiosita' come mai nel sito
(e anche tu lo ripetti nel forum).. c'è scritto edizione 2006???
Non dovrebbe essere quest'anno l'edizione 2006??

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Gergeese

Nuovo Utente


Inserito il - 21/12/2006 : 02:15:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gergeese Invia a Gergeese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusta osservazione Nuragica.
Nel sito c'è scritto edizione 2006 perchè è stato fatto quest'anno per pubblicizzare l'edizione di quest'anno quella 2006, per quanto riguarda quello che io ho scritto nel forum è stata solo una svista scusate ma sono un po’ distratto.
Grazie cedro del libano per le domande, adesso proverò a rispondere a tutte:
1)nella maggior parte dei casi le scene si svolgono nelle vere case, del paese, ovviamente si sono scelte quelle più caratteristiche per le scene più importanti. Alcune scene invece si svolgono in piazze dove sono stati ricreati con l'aiuto di bravi scenografi degli scorci di villaggio come per esempio la scena iniziale nel villaggio di Nazaret.
2)Non tutti gli abitanti partecipano all'evento. I figuranti sono circa 250, ma se contiamo la sartoria, la regia, gli scenografi, i tecnici, e tutti quelli che in un modo o nell'altro hanno collaborato alla realizzazione dell'evento si contano circa 600 persone, tieni conto che Gergei è un paese di 1300 abitanti circa, la partecipazione popolare quindi non è niente male.
3) Si oltre al bue a all'asino ci sono le pecore condotte dai veri pastori gergeesi, gli agnelli, e i cavalli dei soldati romani. anche i Re Magi si muovono a cavallo, ognuno dei tre Magi è accompagnato da una decina di uomini anch'essi a cavallo.
4) Per la Natività come per tutto il resto del presepe si è scelto di illuminare la scena soltanto con torce e fiaccole, questo per rendere l'atmosfera ancora più affascinante. L’unica scena dove usiamo fari è quella dell'annuncio degli angeli ai pastori, la scena è forse la più toccante di tutta la rappresentazione anche grazie a un bellissimo gioco di luci e fumo.
5) Si c'è un coro polifonico che animerà la rappresentazione e canterà la messa di mezzanotte. Sono previsti anche canti durante il percorso che i nostri solisti interpreteranno nelle varie scene, come per esempio una mamma che canta la ninna nanna dondolandosi su uno scanno davanti a un focolare acceso, o una ragazza che durante la scena del bivacco inizia a cantare a ritmo di ballu tundu e alcuni figuranti si alzano per ballare.
6) si ci saranno delle riprese amatoriali fatte da alcuni paesani che però dovranno rispettare le indicazioni della regia in modo da rendere più facile il collage che faremo e distribuiremmo in dvd.
si abbiamo pensato anche ai media, l'anno scorso proprio la mattina del 24 mentre i preparativi fervevano c'è stata una trasmissione in diretta televisiva su rai3 e alcuni servizi sui vari TG regionali, contiamo anche per quest'anno di comparire su qualche servizio televisivo.
spero di essere stato chiaro e mi scuso per essermi dilungato molto.
continuate pure a chiedermi tutto quello che volete e mi raccomando venite a Gergei il 24.




 Messaggi: 44  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 21/12/2006 : 12:53:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spostarsi la vigilia di Natale è dura per tutti Gergeese..ma tu potresti fare qualcho foto per noi vero??



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Gergeese

Nuovo Utente


Inserito il - 21/12/2006 : 13:09:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gergeese Invia a Gergeese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo capisco che non è facile spostarsi per la vigilia di natale, è stato difficile anche per noi rinunciare alla vigilia in famiglia, ma vi assicuro che ne vale la pena, è un modo per passare un Natale alternativo. Sarà sicuramente un natale speciale.
comunque io non potrò fare foto perchè il giorno sarò troppo impegnato in altre cose ma state tranquilli ve le farò avere sicuramente.




 Messaggi: 44  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 21/12/2006 : 13:37:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, ci contiamo!!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Gergeese

Nuovo Utente


Inserito il - 21/12/2006 : 13:43:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gergeese Invia a Gergeese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquilli è un piecere per noi..
ci teniamo a far conoscere un po di più il nostro bel paesino..




 Messaggi: 44  ~  Membro dal: 20/12/2006  ~  Ultima visita: 22/01/2010 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000