Forum Sardegna - Attori e imitatori
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Ales - Piccolo centro della Sardegna centrale. Situato ai piedi del Monte Arci su una depressione naturale attraversata da un fiume (ora incanalato), ha sempre rivestito un ruolo determinante nell'economia della Marmilla ospitando scuole, sedi di importanti enti pubblici e privati, di forza pubblica e uffici vari. E' probabilmente la più piccola sede Vescovile d'Italia . Il paese è noto a livello internazionale soprattutto per aver dato i natali ad Antonio Gramsci.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Personaggi di Sardegna
 Attori e imitatori
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Nicola76

Utente Medio


Inserito il - 04/04/2010 : 11:06:42  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nicola76 Invia a Nicola76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari Tutti,

spero che questa sia la sezione giusta, francamente ho dei dubbi...

Mi è venuta una curiosità un po' bizzarra. Si sa che ci sono dei comici che imitano dei personaggi stereotipati sardi nelle loro gag. Mi sono chiesto: ma i sardi "veri" come li recepiscono? In particolare vorrei sapere se vi fanno ridere o meno e se la loro imitazione vi pare plausibile o se vi sembra forzata (accento, intonazione...).

Faccio un paio di esempi. Penso ad Aldo, Giovanni e Giacomo quando fanno i sardi, penso a un vecchio personaggio del Drive In (anni Ottanta) che faceva il pastore sardo, quello che diceva sempre: "Capito mi hai?".

So che queste imitazioni locali ricevono un'accoglienza molto diversa. Quando Aldo, Giovanni e Giacomo facevano i tre svizzeri del Canton Ticino, per esempio, i ticinesi veri si sono persino adirati. L'imitazione della Signora Coriandoli, invece (basata su una vera signora di Bagnacavallo) è stata molto apprezzata in Romagna.

Saluti e Buona Pasqua,

Nicola






 Firma di Nicola76 
Multa non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 125  ~  Membro dal: 17/03/2010  ~  Ultima visita: 27/09/2010

Google Sardegna


Pubblicità

nube che corre

Utente Senior


Inserito il - 04/04/2010 : 11:26:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nube che corre Invia a nube che corre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

a me aldo ,giovanni e giacomo piacciono tantissimo quando imitano i sardi
e non mi sento nè offesa ne contrariata,ma a volte altri esagerano un pò..
poi guardo Baz..






  Firma di nube che corre 
Piu Antonella

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: voltri  ~  Messaggi: 1011  ~  Membro dal: 04/03/2009  ~  Ultima visita: 02/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 04/04/2010 : 11:41:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Nicola76

Cari Tutti,

spero che questa sia la sezione giusta, francamente ho dei dubbi...

Mi è venuta una curiosità un po' bizzarra. Si sa che ci sono dei comici che imitano dei personaggi stereotipati sardi nelle loro gag. Mi sono chiesto: ma i sardi "veri" come li recepiscono? In particolare vorrei sapere se vi fanno ridere o meno e se la loro imitazione vi pare plausibile o se vi sembra forzata (accento, intonazione...).

Faccio un paio di esempi. Penso ad Aldo, Giovanni e Giacomo quando fanno i sardi, penso a un vecchio personaggio del Drive In (anni Ottanta) che faceva il pastore sardo, quello che diceva sempre: "Capito mi hai?".

So che queste imitazioni locali ricevono un'accoglienza molto diversa. Quando Aldo, Giovanni e Giacomo facevano i tre svizzeri del Canton Ticino, per esempio, i ticinesi veri si sono persino adirati. L'imitazione della Signora Coriandoli, invece (basata su una vera signora di Bagnacavallo) è stata molto apprezzata in Romagna.

Saluti e Buona Pasqua,

Nicola

Auguri anche a te.
A me piacciono le "imitazioni" anche quando "imitano" un sardo che non esiste più. In fondo, è un relitto identitario che aiuta a ricordare che abbiamo anche relitti migliori. Non solo linguistici.
CAPITO MI HAI? non lo dice ormai più nessuno, anzi lo dicevano in pochi. Però mi diverte ugualmente Benito Urgu e chiunque altro.
Persino in Amedeo Nazzari (nato a Pirri, di Nome Buffa) sentivo la cadenza cagliaritana, nel "chi non beve con me peste lo colga...".
Ho scoperto, tardi, che il siciliano, sicilianissimo, dei "Soliti ignoti" è un sardo oristanese. Doppiato.
La tipizzazione regionale fa parte della tradizione teatrale e cinematografica, non solo di quella "minore".
Saluti
Giuseppe






Modificato da - Giuseppe in data 04/04/2010 11:44:47

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

burrumballa

Utente Medio



Inserito il - 05/07/2010 : 18:12:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di burrumballa Invia a burrumballa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Nicola76

penso a un vecchio personaggio del Drive In (anni Ottanta) che faceva il pastore sardo, quello che diceva sempre: "Capito mi hai?".


Ma quello era sardo per davvero: si chiamava Lucio Salis.






Modificato da - burrumballa in data 05/07/2010 18:13:20

 Regione Liguria  ~ Città: melting pot  ~  Messaggi: 137  ~  Membro dal: 28/01/2009  ~  Ultima visita: 23/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 05/07/2010 : 19:09:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
possono essere bravi attori e buon imitatori ma non riusciranno mai a uguagliarci nella pronuncia infatti come dici tu calcano per fino troppo pur di essere "simili". stessa cosa per noi, non perderemno mai il timbro anche dopo tante scuole di dizione............vedi i noti personaggi che ci hanno provato, non ultima la marini che è perfino ridicola nel nascondere il suo accento.







Modificato da - afabica in data 05/07/2010 19:11:25

  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

casapuddu

Nuovo Utente


Inserito il - 17/05/2011 : 15:33:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di casapuddu Invia a casapuddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[red]Giuseppe ha scritto:
Ho scoperto, tardi, che il siciliano, sicilianissimo, dei "Soliti ignoti" è un sardo oristanese. Doppiato.


uhuhu ummammia, anche io lo sto scoprendo ora ! Tiberio Murgia si chiamava, uno degli attori che più apprezzo del cinema italiano anni '60.. è in realtà sardo... heheheh






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 32  ~  Membro dal: 10/05/2011  ~  Ultima visita: 15/07/2011 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000