Forum Sardegna - Concorso n. 15
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I più antichi manufatti rinvenuti in Sardegna risalgono al Paleolitico inferiore. Si tratta di oggetti in selce e quarzite databili tra 450.000 e 120.000 anni fa, rinvenuti nell’Anglona nella parte settentrionale dell'isola.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Concorso passa la foto
 Concorso n. 15
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 36

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 21/01/2010 : 20:15:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
10 punti a Sarrabus72... che non potendo postare a breve una foto è disposta a cedere la mano al primo volontario

La Classifica.

1) Furfuraju ................ 61
2) Gshow.....................58
3) Pjalex......................44
4) Sarrabus72..............38
5) Verosardo .............. 36
6) Barbaricina...............34
7) Aschy .....................28
8) Petru2007................28
9) Tzinnigas ................24
10) Paradisola................8
11) Nuragica..................8
12) Laier ......................6







  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 21/01/2010 : 22:02:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessuno si propone???

mi offro volontaria... se un moderatore mi da il via ....






  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 21/01/2010 : 22:05:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
4 punti a Barbaricina... che può postare la foto

La Classifica.

1) Furfuraju ................ 61
2) Gshow.....................58
3) Pjalex......................44
4) Sarrabus72..............38
5) Barbaricina...............38
6) Verosardo .............. 36
7) Aschy .....................28
8) Petru2007................28
9) Tzinnigas ................24
10) Paradisola................8
11) Nuragica..................8
12) Laier ......................6







  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 21/01/2010 : 22:12:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

in estate non l'ho fatta la camminata per il troppo caldo... ma con il maestrale l'aria era "leggermente" più fresca ...



- dove sto andando
- comune






  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 21/01/2010 : 22:55:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aiutino...

- questa e chiamata Sa Porta... e dove porta????






  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/01/2010 : 23:09:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cattedrale di Santa Caterina d'Alessandria
Dorgali







 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 21/01/2010 : 23:13:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no Gianna.. sbagliato.. però sei nella provincia giusta...





  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 21/01/2010 : 23:21:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

orune







Modificato da - gshow in data 21/01/2010 23:22:12

 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 21/01/2010 : 23:24:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gshow ha scritto:


orune


nemmeno questa...






  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 22/01/2010 : 00:14:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posada
Castello della fava







 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 22/01/2010 : 00:16:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brava Gianna!!!!!!!!!!!!
ohhh gira gira ci sei arrivata....

8 punti per gshow






  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 22/01/2010 : 00:17:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barbaricina ha scritto:

Brava Gianna!!!!!!!!!!!!
ohhh gira gira ci sei arrivata....

8 punti per gshow

Non puoi capire che giri ho fatto...Oi oi oi ...sono distrutta.....







 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 22/01/2010 : 00:26:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posada e' un'antica parola sarda, di origine spagnola che letteralmente vuol dire "sosta", "luogo di riposo". Posada infatti, deriva il suo nome dall'antica attivita' che vi si svolgeva: era una stazione di posta e cambio cavalli per i viaggiatori che da Olbia si dirigevano verso l'interno della Sardegna e viceversa. I Romani, che a San Giovanni avevano il loro Portus Luguidonis, la chiamavano Pausata. I Sardi la chiamano Pasatta. In tutta la Sardegna e' proverbiale l'ospitalita' di Posada: in lingua sarda si dice "s'Amicu 'e Pasatta" per indicare un amico presso il quale poter chiedere ricovero e ricevere ospitalita'. In una vallata di antica storia dunque, la torre, il Castello della Fava, fu residenza di vacanza della Giudichessa Eleonora d'Arborea, tra il mare e le colline. Tra le secolari pinete ed il nuovo parco fluviale, questo paese e' stato il capoluogo della Baronia di Posada, il piu' importante ed il piu' longevo dei feudi sardi e l'unico borgo medievale rivierasco della costa Tirrenica sarda. Le antiche Baronie di Posada e Galtellì, situate nel versante nord/orientale dell'isola, sono terre dal fascino sottile, ricche di misteri che affondano le loro radici nel periodo giudicale e spagnolo, dalle affascinanti architetture mediterranee. La natura a Posada e' un elemento di scintillante fulgore. Rarita' botaniche e faunistiche popolano e movimentano la vastita' dei suoi spazi. Tra le tante specie, oleandri, tamerici, ontani, ninfee nivee sono le varieta' vegetali che ornano le sponde del fiume, mentre gallinelle d'acqua, germani reali, cavalieri d'Italia, aironi e fenicotteri rosa (si', quelli famosi) lo abitano nelle diverse stagioni dell'anno.

Da vedere:

Partendo da una strada dal centro del paese si arriva ai ruderi del Castello della Fava, del XII secolo, edificato dai Giudici del Giudicato di Gallura.

tratto da Paradisola.it




Parrocchiale di S.Antonio Abate

La chiesa fu edificata in età giudicale, forse nello stesso periodo del castello (XII sec.).
Il 15 gennaio 1388 fu firmata qui la pace tra Eleonora d’Arborea, le comunità sarde e il re Giovanni d’Aragona.
La chiesa ha sei cappelle, anticamente dotate di preziosi retabli di legno dipinto,
come l’altare maggiore e la sagrestia.
Recentemente sono stati scoperti degli affreschi risalenti al Medioevo.




... la meta finale...



riguardo Sa Porta .. sul pannello c'era questa informazione:

Nell’antica cinta di mura, qui c’era la porta principale di ingresso al borgo.
Dal 1623, dopo un saccheggio dei Mori, la grande porta di legno
fu rinforzata con uno strato di ferro, per impedire agli assalitori di darle fuoco.
A sinistra il muro si collegava alla rocca e a destra scendeva, collegandosi a sud-est
Con due vicine torri di guardia e di difesa.








  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 22/01/2010 : 00:27:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gianna vai con la nuova foto... (appena hai recuperato le energie)


Classifica...

1) Gshow.....................66
2) Furfuraju ................ 61
3) Pjalex......................44
4) Sarrabus72..............38
5) Barbaricina...............38
6) Verosardo .............. 36
7) Aschy .....................28
8) Petru2007................28
9) Tzinnigas ................24
10) Paradisola................8
11) Nuragica..................8
12) Laier ......................6







Modificato da - Barbaricina in data 22/01/2010 00:33:21

  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

gshow
Salottino
Utente Master



Inserito il - 22/01/2010 : 12:35:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gshow Invia a gshow un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi...
Voglio sapere in che struttura mi trovavo quando ho scattata questa foto..








Modificato da - gshow in data 22/01/2010 12:36:03

 Regione Sardegna  ~ Città: Paradisola  ~  Messaggi: 2905  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 12/02/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000