Autore |
Discussione |
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 16/02/2009 : 09:41:36
|
Forse con questo sito potremmo rimanere sul tema delle rotonde, come accennato dalla Derudas sulla monografia di Punta Unossi. Il sito di Su Monte presenta infatti l'utilizzo di grosso conci isodomi anche a "T" e l'ambiente più importante che in pianta ricorda quello dei più noti templi a pozzo. All'interno dell'ambiente circolare il bellissimo altare-vasca con modellino di nuraghe e inserti per impiombature di bronzi votivi.

http://www.neroargento.com/page_gal..._gallery.htm http://www.sardegnadigitallibrary.i...463&id=86240
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/02/2009 : 10:25:51
|
Molto particolare questa vasca.. almeno nei posti da me visitati non ho mai notato una simile costruzione.. molto belle anche le altre immagini del tuo sito.. ma il pezzo dell'altare è originale o è stata posta una copia?
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Trambuccone
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 16/02/2009 : 10:30:10
|
La parte superiore è una copia. L'originale dove sarà? X Tholoi Quando hai fatto la foto? Vedo che hanno eliminato l'ondulina verde della protezione....Già era ora! Le foto fatte da me due anni fa sono inguardabili con la sfumatura verde-Tommy Knocker..... T.
|
|
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Nord Sardegna ~
Messaggi: 1509 ~
Membro dal: 16/09/2007 ~
Ultima visita: 07/09/2013
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 16/02/2009 : 11:36:18
|
Mi sa che le nostre foto risalgono allo stesso periodo. Cosa ne pensi dell'altare-vasca ? Io mi chiedo anche dove siano andati a finire i bronzi che si trovavano oltre alla lastra in basso, anche lungo tutto il perimetro superiore della vasca. Tutta la struttura parrebbe essere una sorta di sacello come da epoca romana.
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
MirkoZaru
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 19/02/2009 : 00:25:12
|
| tholoi ha scritto:
Mi sa che le nostre foto risalgono allo stesso periodo. Cosa ne pensi dell'altare-vasca ? Io mi chiedo anche dove siano andati a finire i bronzi che si trovavano oltre alla lastra in basso, anche lungo tutto il perimetro superiore della vasca. Tutta la struttura parrebbe essere una sorta di sacello come da epoca romana.
|
Ciao Tholoi... Conosco questo sito da quando avevo 5 anni! Lo scoprimmo prima che scavassero la domus de janas! Cmq, la prima volta che l'ho visto spuntava fuori dal terreno poca roba, a malapena il gito di pietre... Sucessivamente (quando hanno fatto la strada) hanno pensato "bene" di dargli due o tre colpi di motopico... sò anche che è stata trovata parecchia roba in quel periodo... Fortunatamente non avevano beccato il sacello votivo ... che si trovava nella nicchia frontale all'ingresso... navicella frammenti di torelli, una spada una lancia a foglia, una sega in bronzo , askos con palmetta in fondo all'ansa... cmq è tutto al museo di cagliari... ci sono anche degli elementi interessantissimi ... Nella zona, cmq ci sono altre strutture... salvate ai tombaroli e per il momento ignare agli archeologi coperte da una grosso macchia di rovi... anni fà bruciata da un incendio!
... sembrerebbe che di Romano ne sia passato poco e niente... cmq le tracce di bronzo sulla cornice del vascone sono presumibilmente di spade o di punte di lancia! (vedi su tempiesu , serra niedda ecc)
Non capisco questa cosa delle "rotonde" (che poi tra l'altro su monte a poco a che fare...somiglia più a "sa carcaredda") ...nuova tipologia... Taramelli le segnalava nei primi del 900!!!
|
Modificato da - MirkoZaru in data 19/02/2009 00:30:12 |
|
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 1349 ~
Membro dal: 31/12/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2013
|
 |
|
MirkoZaru
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 19/02/2009 : 00:31:17
|
| Trambuccone ha scritto:
La parte superiore è una copia. L'originale dove sarà? X Tholoi Quando hai fatto la foto? Vedo che hanno eliminato l'ondulina verde della protezione....Già era ora! Le foto fatte da me due anni fa sono inguardabili con la sfumatura verde-Tommy Knocker..... T.
|
Fai come Tholoi, usa l'effetto seppia in questi casi!
|
|
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 1349 ~
Membro dal: 31/12/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2013
|
 |
|
Trambuccone
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 19/02/2009 : 16:31:17
|
Grazie per il suggerimento! Domattina corro in pescheria...... T.
|
|
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Nord Sardegna ~
Messaggi: 1509 ~
Membro dal: 16/09/2007 ~
Ultima visita: 07/09/2013
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 20/02/2009 : 10:10:37
|
| MirkoZaru ha scritto: Ciao Tholoi... Conosco questo sito da quando avevo 5 anni! Lo scoprimmo prima che scavassero la domus de janas! Cmq, la prima volta che l'ho visto spuntava fuori dal terreno poca roba, a malapena il gito di pietre... Sucessivamente (quando hanno fatto la strada) hanno pensato "bene" di dargli due o tre colpi di motopico... sò anche che è stata trovata parecchia roba in quel periodo... Fortunatamente non avevano beccato il sacello votivo ... che si trovava nella nicchia frontale all'ingresso... navicella frammenti di torelli, una spada una lancia a foglia, una sega in bronzo , askos con palmetta in fondo all'ansa... cmq è tutto al museo di cagliari... ci sono anche degli elementi interessantissimi ... Nella zona, cmq ci sono altre strutture... salvate ai tombaroli e per il momento ignare agli archeologi coperte da una grosso macchia di rovi... anni fà bruciata da un incendio!
... sembrerebbe che di Romano ne sia passato poco e niente... cmq le tracce di bronzo sulla cornice del vascone sono presumibilmente di spade o di punte di lancia! (vedi su tempiesu , serra niedda ecc)
Non capisco questa cosa delle "rotonde" (che poi tra l'altro su monte a poco a che fare...somiglia più a "sa carcaredda") ...nuova tipologia... Taramelli le segnalava nei primi del 900!!!
|
A parte il primato della scoperta, sul quale so di avere già partita persa, tu come lo inquadri questo sito ? Il riferimento alle rotonde ovviamente non è mio, che archeologo non sono come già sai. Nell'altro topic sulle rotonde abbiamo doverosamente citato il lavoro della Derudas su Punta Unossi http://www.sardegnadigitallibrary.i...463&id=86240 se ti aggrada l'autore e non l'hai messo nella lista dei censurati, vedi che cosa ne pensa  Ovviamente appena mi trovo in zona mi accompagni al "rovo". Io sulla cornice della vasca ci ho visto anche "altro"... Come le indicava Taramelli queste strutture ?
Mi sembra che anche Trambuccone non abbia ancora espresso il suo parere 
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
MirkoZaru
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 21/02/2009 : 14:55:34
|
| tholoi ha scritto: A parte il primato della scoperta, sul quale so di avere già partita persa, tu come lo inquadri questo sito ? Il riferimento alle rotonde ovviamente non è mio, che archeologo non sono come già sai. Nell'altro topic sulle rotonde abbiamo doverosamente citato il lavoro della Derudas su Punta Unossi http://www.sardegnadigitallibrary.i...463&id=86240 se ti aggrada l'autore e non l'hai messo nella lista dei censurati, vedi che cosa ne pensa  Ovviamente appena mi trovo in zona mi accompagni al "rovo". Io sulla cornice della vasca ci ho visto anche "altro"... Come le indicava Taramelli queste strutture ?
Mi sembra che anche Trambuccone non abbia ancora espresso il suo parere 
|
Mi scuserai se tengo per me la collocazione delle strutture "inedite" presso "Su monte" , mi sono già ripromesso di accompagnarci Usai, se le farà liberare (rovi e Sigh crollo) ti ci accompagnerò volentieri!
Cmq non ho censurato nessuno... tantomeno la Derudas che si è limitata a rifare un REMAKE della Lo Schiavo...
cmq a mio parere non si tratta di una nuova tipologia di templio, ma sono da attribuire alle capanne lustrali ...indipendentemente dal fatto che siano isodome o meno!
Quando ci facciamo una bella escursione insieme Tholoi?
|
Modificato da - MirkoZaru in data 21/02/2009 14:56:19 |
|
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 1349 ~
Membro dal: 31/12/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2013
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 23/02/2009 : 15:10:13
|
| MirkoZaru ha scritto: ... Quando ci facciamo una bella escursione insieme Tholoi?
|
E dove si va ?
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
MirkoZaru
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 23/02/2009 : 17:57:54
|
| tholoi ha scritto:
| MirkoZaru ha scritto: ... Quando ci facciamo una bella escursione insieme Tholoi?
|
E dove si va ?
|
Dove vuoi, che ne dici di Siligo? Noi domani siamo a Li Punti in mattinata, purtroppo nel pomeriggio saremo nuovamente ad Oristano (quindi niente escursione nel Sassarese SIGH!) per la consegna di Sardegna Antica nel pomeriggio.
|
|
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 1349 ~
Membro dal: 31/12/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2013
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 01/03/2009 : 23:38:01
|
Adesso è on-line anche il video: http://www.neroargento.com/page_vid...e_videoy.htm ...sempre effetto seppia...
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
Trambuccone
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 02/03/2009 : 00:17:47
|
X Tholoi Mi chiedevi un parere...... Non c'entra nulla con i nuraghi. E forse neanche con i pozzi sacri, anche se il recinto è identico a quello di S.Cristina. Poi pero' magari il pozzo è imploso e sta ancora sotto la vasca..... Ma sarà una vasca? A me pare che non tenga l'acqua.......troppi interstizi e niente impermeabilizzazione. L'unico confronto possibile mi pare quello con Su Mulinu-VillanovaFranca. Il cosiddetto "altare" presenta delle analogie. E soprattutto è formato da due parti....come se avesse un coperchio.... ma se non tolgono il crollo, si possono fare solo ipotesi. La mia è che siano due cenotafi...... Si vedrà. T.
|
|
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Nord Sardegna ~
Messaggi: 1509 ~
Membro dal: 16/09/2007 ~
Ultima visita: 07/09/2013
|
 |
|
DedaloNur
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 02/03/2009 : 09:22:31
|
| ma se non tolgono il crollo, si possono fare solo ipotesi. |
ma non lo avevano levato? Perchè ricordo che a Su mulinu ci fosse una copia dell'originale e l'originale stesse nel museo? o è l'incontrario? 
|
|
Freddie Mercury - In My Defence http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related
"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 2565 ~
Membro dal: 15/09/2008 ~
Ultima visita: 07/10/2014
|
 |
|
Trambuccone
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 02/03/2009 : 14:55:50
|
Dedalo, la tua domanda andrebbe girata a Machiavelli.... T.
|
|
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Nord Sardegna ~
Messaggi: 1509 ~
Membro dal: 16/09/2007 ~
Ultima visita: 07/09/2013
|
 |
|
MirkoZaru
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 02/03/2009 : 16:29:36
|
La copia è al museo!
|
|
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 1349 ~
Membro dal: 31/12/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2013
|
 |
|
Discussione |
|