Forum Sardegna - Gli occhi delle donne sarde
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: All’alba del 14 agosto di ogni anno a Guasila si tiene “sa cassa de s’acchixedda”, una sorta di gara a cavallo di significato beneaugurale di origine pagana la cui origine si perde nella notte dei tempi. Gli scapoli del paese, ostacolati dagli ammogliati, devono catturare con un laccio una giovenca “a corrus limpius” cioè il laccio deve prendere solo le corna. Al vincitore spetta un fazzoletto di seta ed una catenina d’oro. In passato le carni dell’animale catturato venivano cucinate e distribuite ai meno abbienti ora invece l'animale viene restituito indenne al proprietario.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 Gli occhi delle donne sarde
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 26

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/02/2009 : 11:08:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Figurati... bellissimi occhi!






  Firma di Jana87 

La Cinta

San Teodoro (OT)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 11/02/2009 : 11:21:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Callas che tenera bimba.....






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

callas
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 11/02/2009 : 11:39:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di callas Invia a callas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grassssie..ma in realtà..ero una smorfiosetta...viziata dalla nonna(ligure)che avendo 2 nipoti maschi a Milano e due a Varese, era felicissima di me....







  Firma di callas 

Golfo di Marinella

Porto Rotondo

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~ Città: bordighera (Im)Berchidda(Ot)  ~  Messaggi: 1422  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 22/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 11/02/2009 : 11:40:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io da piccola ero smorfiosetta e sempre incaz....a!!!!






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 11/02/2009 : 12:03:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurizio feo ha scritto:

Non pensavo che quest'argomento potesse riscuotere così tanto interesse e destare tanto entusiasmo!
Ringrazio Callas, che mi ha appena fatto venire in mente una cosa importante, che vorrei aggiungere a queste pagine davvero molto belle ed interessanti, per dividerla con voi ed avere il vs parere.
Credo che si debba tenere presente , oltre a tutti i dettagli anatomici di un volto, che portano al giudizio di sardità (in fin dei conti, la cosa vale anche per gli uomini), anche la mimica facciale. Dopo essere stati molto a lungo in un ambiente in cui determinate espressioni e smorfie sono tradizionali ed abituali (a maggior ragione se ci si è nati e cresciuti), si acquisiscono quelle espressioni tipiche che, diciamo così, "tradiscono l'origine" del soggetto.
In questo senso, soltanto fotografie - per quanto veramente bellissime, tutte - non forniscono tutti gli elementi necessari. E credo che questo sia il motivo per cui qualcuno ha sentito il bisogno di non postare soltanto primissimi piani.
M'interessertebbe conoscere, a riguardo, il parere di chi è lontano dalla Sardegna da molto tempo...Grazie
Maurizio



Son partita dalla Sardegna nel lontano 1982,
Ho continuato a parlare sardo con gli amici sardi
e ho insegnato la mia lingua anche ai miei figli.
Cucino alla maniera sarda, come mi ha insegnto mia madre e
mi rendo conto di pensare in sardo perchè quando imprecco a voce alta
mi viene meglio farlo in limba...
Credo che malgrado gli anni trascorsi lontano dall'isola,
il mio sguardo e tutte le espressioni del mio viso siano rimaste tipiche sarde.
IL taglio degli occhi un po' piangente ( pur essendo chiari) tradisce l'origine sarda.
Ricordo una volta in piazza della scala a Milano, mi affacciai in un ristorante per vedere se ci fosse un tavolo libero, il cameriere sardo, senza che io parlassi mi disse... cantu seisi???
Accipicchia!!!! Al che io gli risposi : Ma si connosceusu???
E lui.... no.. ma ho capito che sei sarda dal tuo sguardo...






Modificato da - Nuragica in data 11/02/2009 12:13:42

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 11/02/2009 : 12:10:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io sono partita ormai da 24 anni dalla Sardegna ma sia nello sguardo che nell'espressione del viso che nei modi e nelle parole,sono rimasta Sarda, anche quando parlo in Italiano l'accento è inconfondibile,.....la prima cosa che mi chiedono è scometto che sei Sarda.....






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 11/02/2009 : 12:14:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tizi aspettiamo le foto del tuo sguardo..





  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 11/02/2009 : 12:21:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nura...il mio sguardo è tipico Sardo......vabhè poi mi direte voi!!!
la foto che ho non è delle migliori ma quando vado a casa ci provo......







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/02/2009 : 12:30:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:
E lui.... no.. ma ho capito che sei sarda dal tuo sguardo...


Non avevo dubbi...che lo sguardo delle donne sarde fosse diverso!
Una cosa è lo sguardo fine a se stesso una cosa è l'espressività.....







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 11/02/2009 : 12:34:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Sguardo di piccola donna intenta ad effettuare .... lavori manuali.







  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 11/02/2009 : 12:36:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
McCurry ha scritto:


Sguardo di piccola donna intenta ad effettuare .... lavori manuali.
... Cussu puru oi fattu!!






  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 11/02/2009 : 12:38:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Occhi figli di occhi che hanno postato occhi!







  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/02/2009 : 12:40:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurizio feo ha scritto:

Non pensavo che quest'argomento potesse riscuotere così tanto interesse e destare tanto entusiasmo!
Ringrazio Callas, che mi ha appena fatto venire in mente una cosa importante, che vorrei aggiungere a queste pagine davvero molto belle ed interessanti, per dividerla con voi ed avere il vs parere.
Credo che si debba tenere presente , oltre a tutti i dettagli anatomici di un volto, che portano al giudizio di sardità (in fin dei conti, la cosa vale anche per gli uomini), anche la mimica facciale. Dopo essere stati molto a lungo in un ambiente in cui determinate espressioni e smorfie sono tradizionali ed abituali (a maggior ragione se ci si è nati e cresciuti), si acquisiscono quelle espressioni tipiche che, diciamo così, "tradiscono l'origine" del soggetto.
In questo senso, soltanto fotografie - per quanto veramente bellissime, tutte - non forniscono tutti gli elementi necessari. E credo che questo sia il motivo per cui qualcuno ha sentito il bisogno di non postare soltanto primissimi piani.
M'interessertebbe conoscere, a riguardo, il parere di chi è lontano dalla Sardegna da molto tempo...
Grazie
Maurizio


Sì, ti faccio un esempio: una mia collega "continentale" aveva sposato un sardo che aveva una figlia avuta da un precedente matrimonio; un giorno, per motivi più che plausibili (eravamo in riunione da più di otto ore e stavamo saltando la cena a causa dell'animata discussione), io mi rivoltai contro a colleghi e preside dicendo: "Ma io ho fame! Non vi permetterete di farmi saltare la cena!!!" e la mia collega:"Pia mi sembri mia figliastra! La stessa espressione di quando ha fame!". "E inc....ta puru" risposi io.
Noi sardi non riusciamo a fingere! E' stata, e lo è ancora oggi a distanza di 31 anni, molto dura imparare a "contenermi!".







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 11/02/2009 : 13:29:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Occhio di donna sarda.. ci tengo a precisare "bonorvese".....
Ah ah Gshow lo riconosci???







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 11/02/2009 : 13:40:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
McCurry ha scritto:



Occhi figli di occhi che hanno postato occhi!


Anche questi pare abbiano un taglio trexentese...






  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000