Forum Sardegna - Bianco
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Arte in Sardegna
 Bianco
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 33

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 02/02/2009 : 16:05:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Cagliari , Bastione della Leona







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 02/02/2009 : 16:06:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Cagliari , particolare della porta dei Leoni







  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 02/02/2009 : 23:02:54  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

Bianche spine








  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 03/02/2009 : 08:52:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
neva che meraviglia, come anche dalle spine possa nascere un fiore me-ra-vi-glio-so!!!!!






  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 03/02/2009 : 09:30:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bianco deleddiano



Da uno studio sui cromatismi con valore simbolico - anche con riferimento alle tradizioni popolari o agli stati d’animo - nelle opere di Grazia Deledda è stata fatta un’analisi quantitativa dei testi che ha evidenziato nel nero , bianco e il rosso i colori predominanti

foto Nobelprize .org


"tre più bei colori del mondo: il verde, il bianco, il rosso, sullo sfondo azzurro del cielo, del mare e dei monti lontani "

Il cinghialetto

Vestiva sempre di bianco, in casa e per fuori: non un nastro, un gioiello, un solo filo di colore, mai e poi mai. Ed io, che odiavo il bianco, la chiamavo ironicamente Cassandra Fedele, ma lei, al solito, non badava punto ai miei scherzi.

Da Romanzo minimo , novella

Lo stradone, fino al paese era in salita ed egli camminava piano perchè l'anno passato aveva avuto le febbri di malaria e conservava una gran debolezza alle gambe: ogni tanto si fermava volgendosi a guardare il poderetto tutto verde fra le due muraglie di fichi d'India; e la capanna lassù nera fra il glauco delle canne e il bianco della roccia gli pareva un nido, un vero nido

Da Canne al vento

Finché giunse allo spalto dove Aprile, già freddo, bianco e duro come una statua, agonizzava.

Da La leggenda di aprile


Donna Noemi la leggeva e donna Ruth col fazzoletto bianco in testa come una monaca spazzava il cortile, ma stava ferma appoggiata alla scopa e ascoltava.

da Canne al vento

Ogni tanto egli si voltava contro il muro per sputare, sollevava il viso scuro ove il bianco dei denti e dei grandi occhi neri brillava anche nella penombra, e raccontava.

Da Chiaroscuro







  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 03/02/2009 : 09:30:40  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Tizi ha scritto:

neva che meraviglia, come anche dalle spine possa nascere un fiore me-ra-vi-glio-so!!!!!

Sono le sorprese più... sorprendenti!!!






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 03/02/2009 : 09:44:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Brancaleone Cugusi


Brancaleone Cugusi , Romana, 1903 – Milano, 1942.
“Un’opera intensa, spirituale, assorta e solenne. Nessun pittore, neanche Caravaggio, ha dipinto l’ombra come Cugusi”.
Vittorio Sgarbi
Si parla di Cugusi anche Qui

* L'immagine è del sito exibart






Modificato da - Marialuisa in data 03/02/2009 09:49:50

  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 03/02/2009 : 11:24:05  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

Bianco e carbone



M. Sironi - Madre e figlia dinanzi alla città (carboncino)


da "MARIO SIRONI: Elementi Biografici" a cura di Daniele Iosimi (http://www.geocities.com/SoHo/Study...sir_bio.html)












  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 03/02/2009 : 14:32:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Rovine di Tharros....S. Giovanni del Sinis Oristano
Tharros era uno dei principali porti della Sardegna ai tempi dei Fenici.

fonte: it.sardegna.com







Modificato da - Tizi in data 03/02/2009 14:32:45

  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 03/02/2009 : 15:02:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Cagliari , Palazzo del Municipio visto di sghembo






  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 03/02/2009 : 22:39:04  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Bianchi "brufoli"







  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 04/02/2009 : 08:57:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Cagliari , Torre dell'elefante . E' notte , il simpatico elefantino veglia sulla città






  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 04/02/2009 : 13:21:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello!!!
Mi ha particolarmente colpito il bianco deleddiano.....







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 04/02/2009 : 18:07:50  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando


Bianche gocce di pioggia







  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

burrinka
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/02/2009 : 22:32:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di burrinka Invia a burrinka un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pecorelle bianche in mezzo alla strada...


Immagine:

51,65 KB


capretta bianca...



Immagine:

58,35 KB


di altro genere questo bianco...

copricapo del gruppo folk di assemini




Immagine:

39,78 KB

e il bianco per eccellezza delle nuvole...




Immagine:

43,04 KB




qualcos'altro di bianco...



Immagine:

34,85 KB













Modificato da - burrinka in data 04/02/2009 22:54:26

  Firma di burrinka 

Cupola chiesa San Paolo - Olbia

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino- Monte Arci(OR)  ~  Messaggi: 2080  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 28/06/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 33 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000