Forum Sardegna - Concorso N° 007
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Concorso passa la foto
 Concorso N° 007
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 120

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 04/01/2009 : 19:19:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arceo ha scritto:
No Antoi, nemmeno una va bene, però posso dire che il comune è della provincia giusta e aggiungo che il comune l'ho già trattato in altri concorsi di passa la foto.


Ojaaaaaa Arceo ... li ai trattati quasi tutti !
Son fusaaaa mi arendoooo !







  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/01/2009 : 19:23:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
furfuraju ha scritto:

San Marco Evangelista – Is Gannaus
SAN GIOVANNI SUERGIU


No Furfuraju....








Modificato da - Nuragica in data 05/01/2009 09:39:27

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 04/01/2009 : 19:36:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io le ho girate tutte comune per comune, ma non ho trovato nulla, eppure l'ho già vista da qualche parte.






  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/01/2009 : 19:43:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antoi ha scritto:

Io le ho girate tutte comune per comune, ma non ho trovato nulla, eppure l'ho già vista da qualche parte.


Hai ragione Antoi anche io l'ho trovata su internet e poi sono passato a fotografarla, se qualcuno vede gilez potrebbe essere aiutato da si sugiru







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 04/01/2009 : 19:52:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arceo ha scritto:

Antoi ha scritto:

Io le ho girate tutte comune per comune, ma non ho trovato nulla, eppure l'ho già vista da qualche parte.


Hai ragione Antoi anche io l'ho trovata su internet e poi sono passato a fotografarla, se qualcuno vede gilez potrebbe essere aiutato da si sugiru



E chi non guarda "Gilez"?







  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Pia
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 04/01/2009 : 19:59:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pia Invia a Pia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antoi ha scritto:

arceo ha scritto:

Antoi ha scritto:

Io le ho girate tutte comune per comune, ma non ho trovato nulla, eppure l'ho già vista da qualche parte.


Hai ragione Antoi anche io l'ho trovata su internet e poi sono passato a fotografarla, se qualcuno vede gilez potrebbe essere aiutato da si sugiru



E chi non guarda "Gilez"?


Ma di cosa state parlando...?







  Firma di Pia 

Pedra Longa

Baunei (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it

 Regione Piemonte  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 3425  ~  Membro dal: 09/10/2008  ~  Ultima visita: 01/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/01/2009 : 20:00:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antoi ha scritto:

arceo ha scritto:

Antoi ha scritto:

Io le ho girate tutte comune per comune, ma non ho trovato nulla, eppure l'ho già vista da qualche parte.


Hai ragione Antoi anche io l'ho trovata su internet e poi sono passato a fotografarla, se qualcuno vede gilez potrebbe essere aiutato da si sugiru



E chi non guarda "Gilez"?


se lo guardi hai anche un ulteriore aiuto.
Il mio "corsivo" non va letto bene.... ma...







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/01/2009 : 20:03:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Is Urigus Fraz. di San Giovanni Suergiu - Chiesa di S. Michele Arcangelo ???


Brava, ma c'è qualcosa che non và.







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 04/01/2009 : 20:04:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Miiiii avevo cancellato ma ai beccato lo stesso !!!






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 04/01/2009 : 20:10:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Is Urigus Fraz. di San Giovanni Suergiu - Chiesa di S. Raffaele Arcangelo !!!!






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/01/2009 : 20:18:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Is Urigus Fraz. di San Giovanni Suergiu - Chiesa di S. Raffaele Arcangelo !!!!


Adesso va benissimo.


Non era facile e per quanto riguarda "gilez" e "si surigu" se li leggete al contrario, come fa un personaggi della trasmissione Zelig, trovate la località " IS URIGUS".







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 04/01/2009 : 20:22:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si vede molto che ieri ho visto Zelig ?






  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 04/01/2009 : 20:37:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima correggo l'errore

"Non era facile e per quanto riguarda "gilez" e "si sugiru" se li leggete al contrario, come fa un personaggio della trasmissione Zelig, trovate la località " IS URIGUS".


LA SCHEDA


Ho voluto rendere omaggio a questa iniziativa postando la foto della chiesa di Is Urigus (San Giovanni Suergiu) dedicata a S. Raffaele Arcangelo. Se ne volete sapere di più e vedere la chiesa il link è questo
http://www.caritasitaliana.it/carit...distanza.pdf

Adozioni a distanza e affido di minori,
il Sulcis vuole accogliere i vicini e i lontani
Is Urigus, frazione di San Giovanni Suergiu (Cagliari), diocesi di Iglesias. Due anni fa la parrocchia di San Raffaele Arcangelo, 750 persone, ha avviato un progetto per il sostegno e l’accoglienza dei minori in difficoltà.
Aldo Maringiò è il coordinatore dei sei membri della Caritas parrocchiale. «Il consiglio pastorale parrocchiale individua sempre un tema di animazione per i tempi forti - spiega -. Nell’Avvento 2002 abbiamo scelto quello proposto dai sussidi Cei: “Chi accoglie uno accoglie me”». Un percorso di animazione guidato dalla domanda “Noi chi accogliamo?”. I catechisti ne hanno parlato ai ragazzi, i ragazzi in famiglia. Il tema
è stato ripreso e approfondito durante le celebrazioni domenicali. Il cammino ha portato a una risposta: “Accogliamo i vicini, accogliamo i lontani”. Così, la comunità ha avviato
cinque adozioni a distanza in India. «Ancora oggi – spiega don Gianfranco Vinci, amministratore parrocchiale fino a poche settimane fa - l’ultima domenica di ogni mese la comunità porta in offertorio i risparmi dei ragazzi del catechismo e le offerte
degli adulti per le adozioni».








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 04/01/2009 : 20:45:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
8 punti a Sarrabus72 che può postare la prossima foto...





  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 04/01/2009 : 20:48:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


La Classifica...

1) Sarrabus72..... 10
2) Aschy.............8
3) Antoi..............8
4) Furfuraju....... 6
5) Pia Deidda......4
6) Arceo..............4






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 120 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000