Autore |
Discussione |
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 15:53:21
|
Braaavaaaa Beeaaaaaaaaaaaaaaaaa Ora posto la scheda ed esco a prendere una boccata d'aria.......gelida!!!!
SCHEDA
La torre dell’ELEFANTE fu progettata dall’architetto Giovanni Capula agli inizi dell XIV ed e’ praticamente la “gemella” della torre di San Pancrazio (sempre opera dello stesso architetto). Fu completata nel 1307 e nel 1328 il lato nord della stessa venne adibito a magazzino e furono anche ricavate alcune abitazioni per i funzionari. La porta era difesa da numerosi sbarramenti, tre robusti portoni e due saracinesche, mentre, a coronamento dell'edificio, una serie di mensole reggeva un'impalcatura lignea per la difesa dall'alto. Nei secoli successivi la stessa torre fu anche adibita a carcere e nel 1906 la ristrutturazione riporto’ la torre alle sue condizioni originali. A fianco all'ingresso, è ancora leggibile l'epigrafe in memoria delle maestranze e dell'artefice Giovanni Capula "mai nelle opere sue trovato incapace".
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:07:16
|
Quanti punti mi devo dare?? La risposta di Aschy è da considerare buona???
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:10:07
|
Hiiihiiii ... non credo ... penso fosse piú una burla/replica all´ impostazione della domanda posta da MG !! 
P.S. Dai ... che ho ancora un pó di tempo !! Se no manco con un bolide riesco a ripescarti ! 
|
Modificato da - sarrabus72 in data 13/12/2008 16:15:21 |
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:42:08
|
| Nuragica ha scritto:
Quanti punti mi devo dare?? La risposta di Aschy è da considerare buona???
|
no assolutamente era una provocazione.. meriti i dieci punti.. ma non fuggire troppo al primo posto 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 16:42:41
|
Allora mi aggiudico 10 punti (Salvo buon fine ) e posto la nuova foto...

1) Dove siamo??
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 17:31:44
|
la maddalena.. capoterra
|
|
 Tuerredda
Teulada (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 17:53:36
|
Carloforte Isola di San Pietro
|
Modificato da - furfuraju in data 13/12/2008 17:54:18 |
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 17:58:43
|
La Caletta (Isola di San Pietro) Carloforte
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:13:49
|
No x tre....
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:15:56
|
Calasetta (loc. La Croce)
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:19:13
|
| furfuraju ha scritto:
Calasetta (loc. La Croce)
|
Bravissimo Furfurajuuuuuuu  8 punti!!!
Spe che preparo la scheda..
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:43:18
|

La prima foto è stata scattata a poca distanza dalla croce che sovrasta una piccola altura rocciosa . Siamo a Calasetta, comune di 2.851 abitanti della provincia di Carbonia-Iglesias. La cittadina è nota come «la bianca», per il colore prevalente delle abitazioni. Sono caratteristici il bianco calce, appunto, l'azzurro del cielo e del mare, e il verde dei ginepri sulle spiagge. Si parla la lingua tabarchina (variante della lingua ligure), come la prospiciente Carloforte sulla vicina Isola di San Pietro. Per il contatto in contiguità culturale con la popolazione sarda con cui condivide l'isola di Sant'Antioco, la lingua di Calasetta ha assunto in misura lievemente maggiore rispetto a Carloforte alcuni termini dialettali e linguistici sardi. Nel 2006 è stata portata a termine la strada che collega il Comune di Calasetta al Comune di Sant'Antioco sul lato ovest rendendo possibile il giro completo dell'isola lungo la costa.
|
Modificato da - Nuragica in data 13/12/2008 19:31:12 |
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:49:49
|
Nuragica si è scordata di dire che a Calasetta ci sono degli ottimi vini, anche se lo sa benissimo: si vede dall'inclinazione della 2^ foto!  
Vado con la domanda?
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:53:06
|
| furfuraju ha scritto:
Nuragica si è scordata di dire che a Calasetta ci sono degli ottimi vini, anche se lo sa benissimo: si vede dall'inclinazione della 2^ foto!  
Vado con la domanda?
|
Furfu è la strada che è in discesa...   
Tra l'altro è stata scattata prima di pranzo..
Vai con la prossima foto...
|
Modificato da - Nuragica in data 13/12/2008 18:54:36 |
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
furfuraju
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 13/12/2008 : 18:56:44
|

Non vi chiedo il nome del nuraghe (diciamo che è facoltativo... lo scriverò poi nella scheda), ma semplicemente il Comune in cui si trova (NB: tutto ciò che si vede è territorio di quel comune).
|
|
 Monte Ortobene - Nuoro...
...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...
...due altri meravigliosi angoli di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Ventspils ~
Messaggi: 1975 ~
Membro dal: 30/07/2007 ~
Ultima visita: 26/08/2024
|
 |
|
Discussione |
|