| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 civraxedda 
				                  Nuovo Utente 
                 
  
 
                  
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/11/2008 :  14:35:47
             
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la ricetta dei pistoccheddus de bentu, dolci campidanesi leggerissimi e vuoti all'interno, me ne hanno data una ma era più che altro una pasta da bignè...  ed il risultato non è stato eccezionale... Grazie 
 
 
 
 
             	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Agresti in Data 10/11/2008  10:48:42
                    
                     | 
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Civraxedda | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Veneto  ~
                Città: Venezia ma cidresa!!!  ~ 
                 Messaggi: 9  ~
                 Membro dal:  07/11/2008  ~
                 Ultima visita:  21/05/2013
                   | 
  
                 | 
              
              
| 
 | 
              
                | 
                  Google Sardegna
                  
                Pubblicità
  | 
                
                
                  
                 | 
              
              
| 
 | 
              
                | 
                 McCurry 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/11/2008 :  15:01:19
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio di civraxedda
  Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la ricetta dei pistoccheddus de bentu, dolci campidanesi leggerissimi e vuoti all'interno, me ne hanno data una ma era più che altro una pasta da bignè...  ed il risultato non è stato eccezionale... Grazie
  |  
 
  pistoccheddus o pirichittus de bentu? Da noi si chiamano così e somigliano ai bignè! Si differenziano soprattutto perche i bignè sono piccoli e soffici, is pirichittus de bentu invece, sono più grandi e friabili.
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - McCurry in data 08/11/2008  15:03:58 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Paradisola City  ~ 
                 Messaggi: 2491  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  05/10/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 civraxedda 
				                  Nuovo Utente 
                 
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/11/2008 :  16:59:28
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Si mi sono confusa   volevo dire pirichittus de bentu   avevo appena letto il post sui pistoccheddus de serrenti e pensavo se fossero gli stessi che si fanno al mio paese e sono chiamati pistoccheddus de cappa. is pirichittus de bentu che conosco io sono molto grandi e con una glassa di zucchero e limone un po' grumosa, friabili ma duri
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Civraxedda | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Veneto  ~
                Città: Venezia ma cidresa!!!  ~ 
                 Messaggi: 9  ~
                 Membro dal:  07/11/2008  ~
                 Ultima visita:  21/05/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 McCurry 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/11/2008 :  21:43:59
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  civraxedda ha scritto: 
  Si mi sono confusa   volevo dire pirichittus de bentu   .... is pirichittus de bentu che conosco io sono molto grandi e con una glassa di zucchero e limone un po' grumosa, friabili ma duri
  |  
 
  ... allora, is Pirichittus  o pirichittus incappàusu  ... sono ricoperti di glassa e non sono vuoti all'interno ma pieni! ... is pirichittus de bentu (da vento, pieni d'aria insomma) sono vuoti e senza glassa ...sa cappa!
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - McCurry in data 09/11/2008  21:44:52 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Paradisola City  ~ 
                 Messaggi: 2491  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  05/10/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Agresti 
				                  Moderatore 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2008 :  10:58:45
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Intanto ti propongo queste foto.. giusto per farci un'idea 
 
  
 
  
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Agresti in data 10/11/2008  11:00:16 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Il Poetto dalla Sella del Diavolo
  Cagliari
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
  Libri Sardi - http://librisardi.blogspot.com Unisciti al gruppo di lettura de ""PAESE D'OMBRE" | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~ 
                 Messaggi: 7963  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  15/07/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ela 
				                  Moderatore 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2008 :  11:13:12
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Sono molto buoni...io gli ho comprati in una pasticceria a Monserrato e devo dire che li fanno proprio bene....ma io preferisco "Is pirichittus" pieno quelli duri...mi sembrano più buoni o forse è dovuto al fatto che al mio paese si usava fare solo quelli duri ed io ho questo ricordo....che quasi ci buttavano giù i denti per quanto erano duri.....ma erano buonissimi!!!
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Lago Flumendosa
  Nurri (Ca)
  ..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Marche  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 6439  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  03/07/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Casteddaia 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2008 :  11:18:15
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Sono buonissimi anni fà li comprai a Quartu dalle sorelle Piccioni,sono bravissime Lella 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Domani è un'altro giorno | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1405  ~
                 Membro dal:  13/04/2006  ~
                 Ultima visita:  25/04/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gege66 
				Salottino
                 Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2008 :  21:09:19
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Provo a darvi io la ricetta: 250 gr. di farina 250 gr. di acqua 85 gr. di strutto 7/8 uova 1 limone grattugiato 1/2 bustina di lievito per dolci. Preparazione: Mettere su una pentola a bollire l'acqua, quando è bella calda sciogliervi lo strutto me grattugiare il limone. Versarci tutta la farina e girare con forza fino a che la pasta non si stacca dalla pentola, quindi prendere l'impasto e appena si raffredda un pò incorporarci le uova una ad una, e per ultimo il lievito. La pasta riceve all'incirca 7 uova, ma dipende dalla grandezza. Una volta finita, la pasta deve avere una consistenza media, cioè quando si formano le palline non devono essere troppo morbide. Si dice che la pasta deve restare seduta. Spero di essere stata abbastanza chiara. Ciao a tutti   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Marche  ~
                Città: Fabriano ma sarda  ~ 
                 Messaggi: 734  ~
                 Membro dal:  22/10/2008  ~
                 Ultima visita:  04/10/2009
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tizi 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2008 :  21:15:36
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       io preferisco quelli vuoti sono più friabili....buonissimi 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Panorama
  Villa Sant' Antonio (Or)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lampismarco 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/11/2008 :  20:11:34
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       scusate di dove sono originari questi dolci perche da le mie parti questi nn si conoscono noi abbiamo is cruguxioisi de bentu nn is piricchitusu
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Marina di Arbus
  Arbus (MC)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                 Messaggi: 193  ~
                 Membro dal:  04/11/2008  ~
                 Ultima visita:  09/02/2009
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lampismarco 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/11/2008 :  20:14:17
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       quelli  della foto sotto gli fanno anche da noi is piricchittus tradizionali mentre quelli della foto di sopra sembrano piu bigne'
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Marina di Arbus
  Arbus (MC)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                 Messaggi: 193  ~
                 Membro dal:  04/11/2008  ~
                 Ultima visita:  09/02/2009
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pardulina 
				                  Nuovo Utente 
                 
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/11/2008 :  13:07:29
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Si cuociono nel forno? Per quanto tempo e a quale temperatura?
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | LAURA | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: albano laziale  ~ 
                 Messaggi: 24  ~
                 Membro dal:  27/04/2008  ~
                 Ultima visita:  20/09/2014
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/11/2008 :  13:17:49
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       conosco quei piricchittus fotografati e , fatti da chicchessia, li ho sempre trovati  molto  gustosi, ma  sempre più o  meno  tosti e  e " stopposi"(   non si offenda nessuno) forse perchè li paragono ai piricchittos ittiresi  (che hanno comune il nome ma non   la forma soprattutto . qui sono ad osso di morto) vcuoti ed incappaus, forse quelli de bentu  sono simili??'
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 civraxedda 
				                  Nuovo Utente 
                 
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/11/2008 :  20:52:31
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie per gli interventi    quelli che ho assaggiato io sono stati fatti a Decimo e sono molto grandi e vuoti dentro, come quelli della foto ma erano senza glassa ( a me non piace troppo...) Domani qui a Venezia è festa, proverò la ricetta di Gegè66 sperando che mi vengano i pirichittus e non bignè come l'ultima volta che ho provato a farli...  Buona serata a tutti
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Civraxedda | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Veneto  ~
                Città: Venezia ma cidresa!!!  ~ 
                 Messaggi: 9  ~
                 Membro dal:  07/11/2008  ~
                 Ultima visita:  21/05/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gege66 
				Salottino
                 Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/11/2008 :  22:28:31
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Fammi sapere come ti sono venuti!!
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Marche  ~
                Città: Fabriano ma sarda  ~ 
                 Messaggi: 734  ~
                 Membro dal:  22/10/2008  ~
                 Ultima visita:  04/10/2009
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |