Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Chiacchiere in Cucina
 Dolce natalizio sardo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pardulina Inserito il - 26/11/2008 : 12:13:33
Qual'è il dolce tipico natalizio sardo?Se c'è mi farebbe piacere la ricette con tutti i passaggi e connesse foto.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Agresti Inserito il - 26/11/2008 : 14:06:07
Agresti ha scritto:

Per es. su pani 'e saba e sa su fattu e cottu

forse quì non li abbiamo mai preparati


Come non detto..
http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=1258

http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=2658

http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=3304
Tizi Inserito il - 26/11/2008 : 13:23:30
grazie afabica.....aaahh era il nome che non conoscevo, la torta di saba la conosco l'ho mangiata....
Se non sbaglio per Natale si fanno anche is pabassiusu....buonissimi
afabica Inserito il - 26/11/2008 : 13:19:25
Tizi ha scritto:

Agresti ha scritto:Per es. su pani 'e saba e sa su fattu e cottu


su pai e saba lo conosco ma su fattu e cottu no....
cos'è?

lo chiamano anche pan'e saba modernu, ovvero una torta di saba con lievito chimico invece del lievito madre o lievito di birra
Tizi Inserito il - 26/11/2008 : 12:59:47
Agresti ha scritto:Per es. su pani 'e saba e sa su fattu e cottu


su pai e saba lo conosco ma su fattu e cottu no....
cos'è?
afabica Inserito il - 26/11/2008 : 12:39:26
ci credete che mi dispiace assai non poter fare niente per natale anche se non è detta l'ultima parola........aspetto
ho avuto la cantina allagata e sta asciugando, ho tutto sottosopra ( c'è da fare il risanamento della parte bassa del muro altrimenti passa nel dimenticatoio) e quindi mi trovo in difficolta a lavorare in mezzo al caos. chissa se nella settimana precedente le feste non si sia risolto (magicamente ) tutto
Agresti Inserito il - 26/11/2008 : 12:29:17
Per es. su pani 'e saba e sa su fattu e cottu

forse quì non li abbiamo mai preparati
Jana87 Inserito il - 26/11/2008 : 12:15:31
Bel post...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000