Forum Sardegna - Sagra dello Zafferano - Villanovafranca
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella costa del territorio del comune di Baunei, in località Mudaloru ,a 12 metri di profondità,si trova l'ingresso della grotta sottomarina di Utopia.
L'attività esplorativa iniziata nel 1996 da parte di un team di speleosub tedeschi, che si sono autocostruiti e perfezionata l'attrezzatura, sempre più sofisticata, che è servita per poter progredire ed arrivare ad esplorare la cavità, che ad oggi con i 6000 metri di gallerie suddivise in due rami principali, e gli oltre 80 metri di profondità raggiunti, ne fanno la grotta sottomarina più lunga d'Europa.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Sagra dello Zafferano - Villanovafranca
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 25/10/2008 : 12:07:43  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sagra dello Zafferano
8-9 novembre 2008
Villanovafranca


In uno splendido scorcio del centro storico l'Amministrazione Comunale presenta la 3^ edizione della Sagra dello Zafferano. "L'oro rosso" è un prodotto locale al quale è stato riconosciuto il marchio DOP.

La manifestazione prevede una serie di attrazioni tra le quali segnaliamo: spettacoli folkloristici in piazza e musica c/o l'antica Casa Paderi, mostra di arte moderna, esposizione e degustazione prodotti enogastronomici locali ed esposizione di artigianato sardo in genere con dimostrazioni di lavorazione da parte degli artigiani espositori.

Domenica 9 novembre, dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, è previsto per i visitatori un pranzo tipico.
All'interno della manifestazione si terrà il 3° concorso di Cucina con piatti a base di zafferano.

Da visitare: il parco archeologico e il complesso nuragico "Su Mulinu", il Civico Museo Archeologico "Su Mulinu", la Parrocchia di San Lorenzo Martire, le Chiese di San Sebastiano, San Francesco e la chiesa Campestre dedicata alla Madonna della Salute, oltre ovviamente al Centro Storico.
Tara Gandhi durante un suo soggiorno in paese lo ha definito il paese di pietra e legno.
Per gli appassionati e non, è presente il Kartodromo "San Lorenzo" con pista omologata.

Telefono = 070/9367356






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

lucina
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 08/11/2008 : 09:08:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucina Invia a lucina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche a Turri (medio campidano) domani 9 novembre la sagra dellozafferano. Notiziadall'unione e sito proloco






 Regione Lombardia  ~  Messaggi: 779  ~  Membro dal: 04/11/2008  ~  Ultima visita: 01/01/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000