Forum Sardegna - Li molti e molti
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Evento: Li molti e molti
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

pimobalare
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 31/10/2011 : 21:40:09  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pimobalare Invia a pimobalare un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni anno nella notte del 31 di Ottobre si accende la solita polemica attorno alla festa di Halloween: si prende una bella e grossa zucca e si ricavano, per intaglio, occhi e bocca, cercando di darle un aspetto il più terrificante possibile, a rappresentare fantasmi spaventosi e spiriti orribili!!(se poi...si posiziona una fonte di luce all'interno della cavità...l'effetto "MOSTRO"....è assicurato!!). In ogni caso, legata al culto dei morti, la festa di Halloween è anche la rappresentazione simbolica della "morte" della stagione estiva.
Importata dagli Stati Uniti, essa è ormai da considerarsi pienamente integrata nel contesto culturale "globale"; tale spinta verso questa direzione è dovuta in larga parte alla colorita varietà di sfumature che la rappresentano: l'esposizione stessa delle simpatiche e orribili zucche, l'usanza collegata di travestirsi (come si fa a carnevale), il passare di casa in casa a suonare campanelli ..e pronunciare la fatidica frase..<dolcetto o scherzetto!!>..compiere marachelle, elargire scherzi, raccontare storie di fantasmi.. ...
......Possiamo polemizzare sulla sua origine più o meno religiosa, sulla sua impronta dal gusto prettamente macabro, sul simbolismo..ma almeno in una parte della Sardegna se non in tutta, nello specifico in Gallura , esiste una tradizione simile, ma ben più antica, che ce la rende quasi "familiare": per il mese di Settembre era prevista(come anche oggi) la vendemmia, a seguire nel mese di Ottobre il "rito" del travaso del vino, che si consumava poi per la festa dei Santi insieme a piatti e dolci tipici (quali ad es.."lu pani e saba");
L'usanza, ormai poco praticata, ma da non considerarsi totalmente caduta in disuso, prevede che i bimbi passino di casa in casa a raccogliere frutti secchi, caramelle, dolcetti ( e magari qualche spicciolo...) pronunciando le "parole magiche"....<ci li deti li molti e molti?>









Modificato da - pimobalare in Data 31/10/2011 21:52:44

 Firma di pimobalare 
Frangar, non flectar...(mi spezzerò ma non mi piegherò...) -Lucio Anneo Seneca-

è negli occhi degli uomini........che va a specchiarsi l'Universo
« ...All those moments will be lost in time, like tears in rain... » B.Runner

 Regione Sardegna  ~ Città: Tempio Pausania  ~  Messaggi: 957  ~  Membro dal: 01/07/2011  ~  Ultima visita: 25/11/2015

Google Sardegna


Pubblicità

lorson
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 31/10/2011 : 22:04:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorson Invia a lorson un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.. non so se è da considerare OT ma anche io ( da piccolo ) andavo di porta in porta a chiedere " l'anima dei morti " (tradotto) e, non usavamo nessuna zucca! (Vabbè che ho un'età)
P.S.: per chi no lo sa ancora: sono pugliese, del Gargano, altra terra mitica!
l.









  Firma di lorson 
Voglio essere, non apparire (L.T.).

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Mortara  ~  Messaggi: 1705  ~  Membro dal: 07/07/2009  ~  Ultima visita: 08/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 31/10/2011 : 22:53:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui dell'argomento se n'è parlato a lungo...
http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=4547









  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pimobalare
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 31/10/2011 : 23:04:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pimobalare Invia a pimobalare un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...praticamente la zucca ..è solo un accessorio secondario, "quasi" superfluo!!!








  Firma di pimobalare 
Frangar, non flectar...(mi spezzerò ma non mi piegherò...) -Lucio Anneo Seneca-

è negli occhi degli uomini........che va a specchiarsi l'Universo
« ...All those moments will be lost in time, like tears in rain... » B.Runner

 Regione Sardegna  ~ Città: Tempio Pausania  ~  Messaggi: 957  ~  Membro dal: 01/07/2011  ~  Ultima visita: 25/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 31/10/2011 : 23:51:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pimobalare ha scritto:

...praticamente la zucca ..è solo un accessorio secondario, "quasi" superfluo!!!


Già. Anche perchè è vuota e priva di sale.
Come in questi casi halloweeniani.








Modificato da - Adelasia in data 01/11/2011 00:36:39

  Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 31/10/2011 : 23:54:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

Qui dell'argomento se n'è parlato a lungo...
http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=4547


Grazie, Tzin.
Ho riletto il post con piacere.








  Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/11/2011 : 08:16:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di pimobalare

L'usanza, ormai poco praticata, ma da non considerarsi totalmente caduta in disuso, prevede che i bimbi passino di casa in casa a raccogliere frutti secchi, caramelle, dolcetti ( e magari qualche spicciolo...) pronunciando le "parole magiche"....<ci li deti li molti e molti?>


a me non pare poco praticata! i bimbi rompiscatole ci sono sempre!









  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000