Forum Sardegna - Florinas in giallo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Florinas in giallo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

giselanto

Nuovo Utente



Inserito il - 05/11/2010 : 17:22:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giselanto Invia a giselanto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incontri con autorevoli scrittori come Carlo Lucarelli, Margherita Oggero e Giorgio Todde, l'apertura di una mostra dedicata a Diabolik, laboratori del fumetto ispirati al leggendario bandito Giovanni Tolu e tanto altro, compreso un "percorso del gusto" dove si potranno assaporare prodotti tipici locali.

programma:

Sabato 6 novembre
ore 10,30 - Inaugurazione Festival con apertura della mostra su Diabolik
Presentazione dei laboratori del fumetto per ragazzi
Incontro con Andrea Carlo Cappi
ore 12,00 - Apertura sezione audiolibro - incontro con Giorgio Oggianu
ore 17,00 - Camilla, Dolores, Elisabetta e Margherita: Donne che agiscono. Dialogo fra Elisabetta Bucciarelli e Margherita Oggero; Introduce: Tecla Dozio
ore 19,00 - Storia del Bandito Tolu - la narrazione di Gianluca Medas liberamente tratta dal romanzo "Giovanni Tolu" di Enrico Costa.

Domenica 7 novembre
ore 11,30 - Donne che si perdono - i Mama Sabot Ciro Auriemma, Michele Ledda, Piergiorgio Pulixi, Renato Troffa dialogano con Giorgio Todde
Aperitivo
ore 16,00 - Dalla pagina allo schermo - tavola rotonda con gli autori presenti. Coordina Giorgio Gosetti
ore 18,00 - Delitti di carta - Delitti di sangue - incontro con Carlo Lucarelli. Introduce: Tecla Dozio
Durante gli incontri letture di: Daniela Cossiga

(fonte: www.sassarinotizie.com)


Immagine:

25,58 KB






 Firma di giselanto 
GiselAnto

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/06/2010  ~  Ultima visita: 22/01/2017

Google Sardegna


Pubblicità

pilicanu

Utente Medio


Inserito il - 06/11/2010 : 20:13:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pilicanu Invia a pilicanu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehi Gise, metti il resoconto della manifestazione, se puoi con qualche fotografia e ...rendici partecipi di questo evento
Ciao Pilicanu






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 01/11/2008  ~  Ultima visita: 08/11/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000