Autore |
Discussione |
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 03/06/2008 : 21:45:17
|
| Donovan ha scritto:
| CODICEdiSORRES ha scritto:
salve. sono contrario a mettere troppo l'attenzione sulla lingua sarda e sulle sue varietà. non c'è pericolo che si estingua, dato che si è manifestata ed evoluta nonostante le lingue parlate dai vari dominatori. che poi non so se si possono definire veri dominatori x es i fenici, i romani, i bizantini, i regni iberici ecc...
|
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... manca qualche piccolo, ma importante, particolare: all' epoca della dominazione bizantina, catalana e spagnola non esistevano nè l' istruzione obbligatoria nè i mezzi di comunicazione di massa. I processo in orso non è quello di una semplice influenza come in passato, ma di una vera e propria sostituzione linguistica.
|
Ma è evidente! straquoto!! Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Arthacan
Utente Medio
 

 |
|
Jana87
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 06/06/2008 : 12:19:21
|
| Ciunfraiora ha scritto:
Lu prisenti di lu veibbu Assè (Il presente del verbo essere)Questo verbo in sassarese è molto importante perchè molte composizioni con i verbi principali, che si utilizzano in un dialogo formale o informale.Spesso, nel sassarese, il pronome è sottointeso nella frase. Ad esempio:
Eu soggu (Io Sono) Tu sei (Tu Sei) Eddu/Edda/Ghissu/Ghissa/Vosthè è (Egli, Ella, Esso, Essa, Lei è) Noi semmu (Noi siamo) Voi/Vosthè seddi (Voi Siete) Eddi/Ghissi sò (Loro, Essi Sono) Questo verbo può essere utilizzato per formare altri verbi, in forma di azione da compiere tra poco o che si sta compiendo, quando non lo si utilizza in forma nativa per esprimere l'essere qualcuno o l'essere qualcosa. Esempio:
Fabiddendi (Parlando) (Eu) soggu strhaccu. (io sono Stanco) (Tu) no sei sìncaru (Tu non sei mentalmente sano) Cosa gazzu seddi dizèndi (Voi)? (Ma che cosa dite? -dando del voi-) Vosthè seddi abbaiddèndi iru loggu imbbagliàddu! (Lei Sta guardando nel posto sbagliato! -dando del lei -) (Noi) semmu pripparendi la grabiglia pà una bedda ziminadda. (Stiamo preparando la graticola per una bella "Ziminata") Ghissa grabiglia è pronta. Lu ziminu è còttu. (Quella graticola è pronta. Lo "Zimino" è stato cucinato)
Un pò di grammatica 
|
Grazie mille!!! Ora mi metto a studiare! 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari / Milano ~
Messaggi: 3359 ~
Membro dal: 04/04/2008 ~
Ultima visita: 22/05/2012
|
 |
|
Andreaserra
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 06/06/2008 : 12:31:16
|
| Salomè ha scritto:
ejah..ma a ke nosu aicci si narada e aicci du scrieus..! is bois funti i mascus de is baccas..eheheh.. cantuprusammancus du fueddaus a custa manera..
|
Asccurta pagu pagu...lassa i baccasa immoi!! boisi tenni chistionisi cun mei?? Si si scriri di aicci non di tengu nexi!!
|
|
Io non sono nessuno! ma nessuno è come Me!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Perdaxius ~
Messaggi: 1129 ~
Membro dal: 19/04/2008 ~
Ultima visita: 11/10/2010
|
 |
|
CinziaInTraining
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 06/06/2008 : 14:21:25
|
Grazie! Questi indirizzi fanno proprio al caso mio, la grammatica campidanese l'avevo già scaricata, ma gli altri indirizzi sono molto utili!
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 42 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2015
|
 |
|
Donovan
Salottino
Utente Medio
 

 |
|
Ciunfraiora
Nuovo Utente

 |
Inserito il - 07/06/2008 : 16:03:17
|
| Jana87 ha scritto:
| Ciunfraiora ha scritto:
Lu prisenti di lu veibbu Assè (Il presente del verbo essere)Questo verbo in sassarese è molto importante perchè molte composizioni con i verbi principali, che si utilizzano in un dialogo formale o informale.Spesso, nel sassarese, il pronome è sottointeso nella frase. Ad esempio:
Eu soggu (Io Sono) Tu sei (Tu Sei) Eddu/Edda/Ghissu/Ghissa/Vosthè è (Egli, Ella, Esso, Essa, Lei è) Noi semmu (Noi siamo) Voi/Vosthè seddi (Voi Siete) Eddi/Ghissi sò (Loro, Essi Sono) Questo verbo può essere utilizzato per formare altri verbi, in forma di azione da compiere tra poco o che si sta compiendo, quando non lo si utilizza in forma nativa per esprimere l'essere qualcuno o l'essere qualcosa. Esempio:
Fabiddendi (Parlando) (Eu) soggu strhaccu. (io sono Stanco) (Tu) no sei sìncaru (Tu non sei mentalmente sano) Cosa gazzu seddi dizèndi (Voi)? (Ma che cosa dite? -dando del voi-) Vosthè seddi abbaiddèndi iru loggu imbbagliàddu! (Lei Sta guardando nel posto sbagliato! -dando del lei -) (Noi) semmu pripparendi la grabiglia pà una bedda ziminadda. (Stiamo preparando la graticola per una bella "Ziminata") Ghissa grabiglia è pronta. Lu ziminu è còttu. (Quella graticola è pronta. Lo "Zimino" è stato cucinato)
Un pò di grammatica 
|
Grazie mille!!! Ora mi metto a studiare! 
|
Studia studia... No pudii sciuvarà linga biù bedda da sthudià!!!(Non potevi scegliere linga più bella da studiare)
|
|
Abbaidda i ri sthelli vè signadda ra to vidda, tu poi soru abbaiddalla tantu no ra boi ciambà... |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 29 ~
Membro dal: 03/06/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2008
|
 |
|
Jana87
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 11/06/2008 : 10:26:56
|
Eh, già...hai proprio ragione! Questa l'avevo capita anche senza traduzione...ormai sto diventando bravina! 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari / Milano ~
Messaggi: 3359 ~
Membro dal: 04/04/2008 ~
Ultima visita: 22/05/2012
|
 |
|
antas
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 11/06/2008 : 17:55:11
|
Po Jana87 / per Jana87
Iscusami no aio cumpresu chi non cumprendias su sardu / scusami non avevo capito che non capivi il sardo.
comunque comente ies si jassu l'appo agatau / comunque come vedi il sito l'ho trovato
agatare = trovare
a nos intender luego = a risentirci presto
adiosu / ciao
|
|
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES |
|
Regione Sardegna ~
Città: sardinnia ~
Messaggi: 175 ~
Membro dal: 09/06/2008 ~
Ultima visita: 12/09/2013
|
 |
|
Jana87
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 12/06/2008 : 08:22:42
|
| antas ha scritto:
Po Jana87 / per Jana87
Iscusami no aio cumpresu chi non cumprendias su sardu / scusami non avevo capito che non capivi il sardo.
comunque comente ies si jassu l'appo agatau / comunque come vedi il sito l'ho trovato
agatare = trovare
a nos intender luego = a risentirci presto
adiosu / ciao
|
Figurati... diciamo che sono ancora in fase di studio... è impossibile che capisca tutto... ma piano piano ce la farò! 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari / Milano ~
Messaggi: 3359 ~
Membro dal: 04/04/2008 ~
Ultima visita: 22/05/2012
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 12/06/2008 : 09:07:16
|
| Donovan ha scritto:
Un ottimo sistema, a mio parere, per rafforzare e rendere più avvincente l' apprendimento di una qualunque lingua è tramite le canzoni, l' ho sperimentato a suo tempo ......
|
E' vero, ma il peggior sistema, a mio parere è quello di voler imparare le varianti tutte insieme, qualcosa in testa entrerà, ma che minestrone! Come qualche mia sorella che mischia sempre il Sassarese con il Logudorese, per non parlare della pronuncia... . Uno che non sa nè il Logudorese né il Sassarese, può anche pensare: "caspita, come lo parla bene!” invece fa pisc... hem, volevo dire "schiattare" dal ridere!    Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
antas
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 12/06/2008 : 10:39:09
|
Eja so de accordu puru deo. Ti dia a consigiare de partire dae su sardu letterariu (logudoresu centrale) poite est cussu inue s'agatan prus liberos iscrittos.
Si anch'io sono d'accordo. Ti consiglierei di partire dal sardo letterario (logudorese centrale) poichè e cuello di cui si trovano maggiormente testi scritti.
P.S. ti scrivo soppratutto in sardo anche per poter fare raffronti, oltre che per me stesso
ciao Jana
|
|
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES |
|
Regione Sardegna ~
Città: sardinnia ~
Messaggi: 175 ~
Membro dal: 09/06/2008 ~
Ultima visita: 12/09/2013
|
 |
|
Jana87
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 12/06/2008 : 10:41:18
|
| antas ha scritto:
Eja so de accordu puru deo. Ti dia a consigiare de partire dae su sardu letterariu (logudoresu centrale) poite est cussu inue s'agatan prus liberos iscrittos.
Si anch'io sono d'accordo. Ti consiglierei di partire dal sardo letterario (logudorese centrale) poichè e cuello di cui si trovano maggiormente testi scritti.
P.S. ti scrivo soppratutto in sardo anche per poter fare raffronti, oltre che per me stesso
ciao Jana
|
Lo so...avete ragione... però non pretendo di imparare tutte le varianti... ma sono tutte belle!!! 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari / Milano ~
Messaggi: 3359 ~
Membro dal: 04/04/2008 ~
Ultima visita: 22/05/2012
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 12/06/2008 : 12:43:30
|
| Jana87 ha scritto: Lo so...avete ragione... però non pretendo di imparare tutte le varianti... ma sono tutte belle!!! 
|
Pone mente, abbaida tottu a s'icuminzu, ma pone afficu a una e bia: su Logudoresu Tzentrale, posca ki as imparada 'ene cussa, at a esser plus fatzile imparare sas ateras e kena fagher unu miscia mureddu
Dai retta, osserva tutto, ma imparane solo una, all'inizio: il Logudorese centrale, una volta imparata quella, sarà più facile imparare le altre e senza confusione Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Jana87
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 12/06/2008 : 12:44:37
|
| Turritano ha scritto:
| Jana87 ha scritto: Lo so...avete ragione... però non pretendo di imparare tutte le varianti... ma sono tutte belle!!! 
|
Pone mente, abbaida tottu a s'icuminzu, ma pone afficu a una e bia: su Logudoresu Tzentrale, posca ki as imparada 'ene cussa, at a esser plus fatzile imparare sas ateras e kena fagher unu miscia mureddu
Dai retta, osserva tutto, ma imparane solo una, all'inizio: il Logudorese centrale, una volta imparata quella, sarà più facile imparare le altre e senza confusione Turritano
|
Ok...hai ragione...seguirò il tuo consiglio! 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari / Milano ~
Messaggi: 3359 ~
Membro dal: 04/04/2008 ~
Ultima visita: 22/05/2012
|
 |
|
Discussione |
|