Forum Sardegna - Limba Sarda Comuna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Già dal 1405 il popolo di Serramanna ottenne dalla feudataria della Curatoria di Gippi donna Aldonsa de Besora delle concessioni che in un certo qual modo precorsero principi che saranno espressi in Francia ed in Italia solo nel XVIII secolo, ed in Sardegna nel 1829 con l'abolizione dei feudi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Limba Sarda Comuna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 34

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 15/08/2008 : 22:52:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

PlatinozkoSudurrak ha scritto:

asia ha scritto:

PlatinozkoSudurrak ha scritto:

Ma almeno sei sarda?


Se mi spieghi il senso di quell'infelice almeno, ne possiamo parlare.
Perchè se tu non lo fossi potrei anche capire questo tuo accanimento contro il sardo.


Accanimento contro il sardo?

Tu hai le visioni, piccolo mio.
Essere contrari alla LSC e all'obbligatorietà scolastica di una variante significa essere accaniti nemici del sardo?

Sono sarda al 50% e vivo in Sardegna da tanto tempo.
Adoro quest'isola e i suoi idiomi, tant'è che li studio per diletto.
Non tollero però la loro profanazione.
E molti se la tentano, sventolando bandiere ideologiche in modo strumentale.
E considerando sa limba un totem.


“Visioni, deliri, illusioni” e termini simili. Possibile che per fare un discorso, non si possa fare a meno di parole di questo tipo?
A mio parere, non è che tu, Cara Asia sia contro il Sardo in quanto tale, ma hai paura,una paura dannata, direi proprio un’ossessione (da Italianofila qual sei) che un bel giorno qui (in Sardegna) ci si possa svegliare da un sonno profondo, direi da un coma per fortuna ancora reversibile, che dura da diversi secoli, e ritrovarci (noi Popolo Sardo) finalmente tutti uniti. Un’ossessione che rasenta la fobia. Perciò fai una guerra di retroguardia contro i Sardi che non vogliono dimenticare il proprio passato, perché sanno che è la radice del proprio futuro.
Quanto ho detto, per non andar troppo lontano, sembra chiaro da questa tua frase, in apparenza tanto ingenua che quasi muove alla commozione:
“Sono sarda al 50% e vivo in Sardegna da tanto tempo.
Adoro quest'isola e i suoi idiomi, tant'è che li studio per diletto.
Non tollero però la loro profanazione.”
Niente da dire: sei sarda al 50% (e potevi anche esserlo allo zero%) e sicuramente ami la Sardegna più di tanti sardi al 100%. Ma quale Sardegna ami? Quella di una semplice regione italiana (come l’Italia e la Svizzera erano a suo tempo delle regioni Austriache)?, quella dei musei, del folklorismo (inteso nel senso più deteriore) e della storia cristallizzata, anzi imbalsamata, senza speranza?
Ami gli idiomi della nostra Terra? Questo mi è più difficile crederlo, anche se li studi per diletto o, come hai detto una volta, per “hobby”. Scambiare la difesa della Lingua Sarda, attraverso l’unico mezzo realistico: una Lingua Ufficiale Comune per “profanazione” non è Amore ma una rivelazione: con ciò mi sembra che tu mostri il tuo vero volto. Infatti continui:
“E molti se la tentano, sventolando bandiere ideologiche in modo strumentale.
E considerando sa limba un totem.”
Quello che noi sentiamo è amore puro per le Nostre Cose e per quello che ci hanno tramandato i nostri Avi, che sfocia sì nell’idealismo di cui sono orgoglioso, ma non è certo una “bandiera ideologica” di comodo o strumentale (strumento di chi e per che cosa, scusa?) Sa Limba un “totem” (tò, di nuovo una parola non italiana!)? La lingua di un Popolo è solo la lingua degli Avi, che rappresenta nel bene e nel male la Nostra Storia, l’eredità spirituale di chi ci ha preceduti e che noi abbiamo il dovere di custodire e difendere. Scambiare questo per “profanazione, strumentalizzazione o addirittura totem” è la dimostrazione chiara e lampante di come tu, cara Asia dagli occhi verdi, sia proprio in preda di una vera ossessione.
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 15/08/2008 : 23:11:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:


Visioni, deliri, illusioni” e termini simili. Possibile che per fare un discorso, non si possa fare a meno di parole di questo tipo?


Detto da uno che usa i termini paura, fobia e ossessione per descrivere l'atteggiamento del suo interlocutore... mi pare un' osservazione congrua.
Non c'è male...
Io avrei paura di un risveglio dei sardi dal sonno profondo?
Ma scidarì tui, o frari, ca ti cumbeniri!

Un’ossessione che rasenta la fobia. Perciò fai una guerra di retroguardia contro i Sardi che non vogliono dimenticare il proprio passato, perché sanno che è la radice del proprio futuro.


Mi avvalgo della facoltà di compatire certe avanguardie.

Ma quale Sardegna ami? Quella di una semplice regione italiana (come l’Italia e la Svizzera erano a suo tempo delle regioni Austriache)?, quella dei musei, del folklorismo (inteso nel senso più deteriore) e della storia cristallizzata, anzi imbalsamata, senza speranza?


Quando diventi ridicolo mi fai tenerezza.

Ami gli idiomi della nostra Terra? Questo mi è più difficile crederlo


Sono fortemente preoccupata: mi trema il pizzo della mutanda.

Quello che noi sentiamo è amore puro per le Nostre Cose e per quello che ci hanno tramandato i nostri Avi, che sfocia sì nell’idealismo di cui sono orgoglioso, ma non è certo una “bandiera ideologica” di comodo o strumentale


NOI Turritani... o NOI plurale majestatis?
Se vuoi scendere dal pero posso darti una mano.
Perdona l'ironia... ma solitamente a Ferragosto la limba sarda comuna è l'ultimo dei miei pensieri.





Modificato da - asia in data 15/08/2008 23:13:36

  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 15/08/2008 : 23:12:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

La lingua di un Popolo è solo la lingua degli Avi, che rappresenta nel bene e nel male la Nostra Storia, l’eredità spirituale di chi ci ha preceduti e che noi abbiamo il dovere di custodire e difendere.


Tutto giusto, perfettamente d'accordo... credo che nessuno possa dire il contrario...
Un solo dubbio: che c'entra tutto questo con la LDN (alias LSC) di Bolognesi & C. ?
Non mi pare abbiano i requisiti per essere definiti "nostri Avi"...




Modificato da - Petru2007 in data 15/08/2008 23:14:07

  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 15/08/2008 : 23:23:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:


La lingua di un Popolo è solo la lingua degli Avi, che rappresenta nel bene e nel male la Nostra Storia, l’eredità spirituale di chi ci ha preceduti e che noi abbiamo il dovere di custodire e difendere.


Tutto giusto, perfettamente d'accordo... credo che nessuno possa dire il contrario...
Un solo dubbio: che c'entra tutto questo con la LDN (alias LSC) di Bolognesi & C. ?
Non mi pare abbiano i requisiti per essere definiti "nostri Avi"...

Infatti io non ho mai parlato di quei signori.
Semmai, quello che chiedo io è un po' di rispetto, specialmente da parte di taluni autodefinitisi "non sardi" che qui scorazzano a tutto spiano sbeffeggiando chi ha proprie opinioni e propri ideali come se fossero a casa propria, indisturbati, ma senza capire un'acca delle Nostre Cose. Ci vuol altro che uno o due mesi passati in Sardegna a pancia all'aria in qualche spiaggia o in qualche ristorante, per capire le Nostre Cose (Lingua, Storia, tradizioni e mentalità con tutti gli annessi e connessi)
Turritano




Modificato da - Turritano in data 15/08/2008 23:25:33

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 15/08/2008 : 23:57:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x la sorellina Asia:
Eh, tenerezza per tenerezza, anche tu me ne fai tanta…
Ma la risposta dov’è? non vedo altro che un confuso cincischiare senza costrutto.
Vediamo di dare un po’ di ordine alle cose.
Che la tua sia un’ ossessione lo fai capire tu, non me lo invento io, quindi sono d’accordo con te: l’osservazione è congrua. Dai tuoi discorsi fai capire chiaramente le tue fobie e poi le neghi, anche questo è dimostrabile.
Tu ti puoi tranquillamente avvalerti di tutte le facoltà che vuoi, ma dimostri perlomeno una assoluta mancanza di rispetto per le IDEE (e gli ideali) altrui.
Dov’è che sarei ridicolo, nel dire che, un tempo, sia una buona parte dell’italia, sia la svizzera erano “regioni austriache”? mi sembra che sia qualcosina più che ridicola, il non saperlo o far finta di non saperlo.
Ho detto: “Ami gli idiomi della nostra Terra? Questo mi è più difficile crederlo” e tu mi rispondi molto elegantemente:
“Sono fortemente preoccupata: mi trema il pizzo della mutanda.” Ti può tremare anche tutta la mutanda, ma questa non è una risposta.
Il NOI non è né “noi Turritani” ne “plurale majestatis” bensì una semplice terza persona plurale, riferito a chi la pensa come me, tu sai benissimo che non sono solo, e questo non lo sopporti. Ma scidarì tui, o sorri, ca ti cumbeniri!
Cari saluti
Turritano

P.S. Vedo futta, tanta futta, ma ironia nel tuo post non ne vedo proprio.




Modificato da - Turritano in data 16/08/2008 00:01:25

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 16/08/2008 : 00:42:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

x la sorellina Asia:
Eh, tenerezza per tenerezza, anche tu me ne fai tanta…
Ma la risposta dov’è? non vedo altro che un confuso cincischiare senza costrutto.


Ma chi ti vuol rispondere?
Io amo partecipare al dialogo costruttivo, mentre prendo le distanze dal tuo diologo autocelebrativo.
Non ti resta che declamare davanti allo specchio: troverai l'interlocutore ideale.
Buona notte.






  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 16/08/2008 : 09:11:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fatto è che tu non "puoi" rispondere, perché non hai argomenti, non che non "vuoi" rispondere.
Tutto ciò che sai fare sono ragionamenti molto “sottili” e, sopratutto, “coerenti”, tipo denigrare o (tentare di) ridicolizzare gli ideali (insieme di idee….) che sono contrari alle tue mire, e poi accusare gli altri di essere arroganti. Accusi noi di usare la lingua come strumento (ma di che cosa?) e poi, quando puntuale arriva la risposta in difesa del nostro ideale, ci accusi di avere "un totem", "un dio" e di "autocelebrarci", ma insomma, ti vuoi mettere d’accordo con te stessa?, pare che tu faccia un po’ di confusione, ma non scendi mai sul concreto, altrimenti dovresti convenire con me che, senza una lingua sarda ufficiale il Sardo non ha futuro e non si salverà né la lingua nel suo complesso, né nessuna delle sue varianti, ed è proprio quello, con tutto il “amore” da te a gran voce conclamato per la nostra lingua, che tu stai aspettando con malcelata ansia.
‘Giorno
Turritano




Modificato da - Turritano in data 16/08/2008 09:12:47

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 16/08/2008 : 17:26:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Albertina ha scritto:

C'è anche un altro concetto che vorrei ribadire: la lingua sarda non si impone.


...in "democratzia",...tutto esatto...



E apprezzo la scelta di Domenico di destinare alla lingua sarda delle sezioni apposite. Solo chi ama la lingua sarda scrive lì o legge.

...bae e curre Albertìii...
e...
istenta a t'arrimare...




Per il resto: niente imposizioni, si scrive in italiano.



...qui la "democratzia" è stata appesa al porta carta igienica,...
per farne cosa...???
facile da immaginare...





Modificato da - PeppeLuisiPala in data 16/08/2008 17:43:50

  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 16/08/2008 : 17:33:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

C'è anche un altro concetto che vorrei ribadire: la lingua sarda non si impone. E apprezzo la scelta di Domenico di destinare alla lingua sarda delle sezioni apposite. Solo chi ama la lingua sarda scrive lì o legge.
Per il resto: niente imposizioni, si scrive in italiano.





Scusami, non ho capito. Ci sono persone che non sanno parlare in italiano? E' questo che vuoi dirmi? Oppure vuoi dirmi che non siamo italiani?






Modificato da - Albertina in data 16/08/2008 17:37:06

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 16/08/2008 : 17:56:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

C'è anche un altro concetto che vorrei ribadire: la lingua sarda non si impone.


...in "democratzia",...tutto esatto...



E apprezzo la scelta di Domenico di destinare alla lingua sarda delle sezioni apposite. Solo chi ama la lingua sarda scrive lì o legge.

...bae e curre Albertìii...
e...
istenta a t'arrimare...




Per il resto: niente imposizioni, si scrive in italiano.



...qui la "democratzia" è stata appesa al porta carta igienica,...
per farne cosa...???
facile da immaginare...




Finalmente ti esprimi in italiano. E...devo dirti, che anche se non gradisco molto certe espressioni, le comprendo. Mentre prima, con il tuo sardo faticavo un po'. Io sono campidanese, ma quando vedo che qualcuno fatica a comprendermi parlo in lingua italiana.





Modificato da - Albertina in data 16/08/2008 17:58:04

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 16/08/2008 : 18:06:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Albertina ha scritto:

PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

C'è anche un altro concetto che vorrei ribadire: la lingua sarda non si impone. E apprezzo la scelta di Domenico di destinare alla lingua sarda delle sezioni apposite. Solo chi ama la lingua sarda scrive lì o legge.
Per il resto: niente imposizioni, si scrive in italiano.


Scusami, non ho capito. Ci sono persone che non sanno parlare in italiano? E' questo che vuoi dirmi? Oppure vuoi dirmi che non siamo italiani?




..."Nois no tenimos neghe si no semus italianos...
e at a esser sa mlasorte nostra chi...
no l'amus a esser mai"...











  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Albertina
Salottino
Utente Mentor


Poetessa Paradisolana


Inserito il - 16/08/2008 : 18:09:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albertina Invia a Albertina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

C'è anche un altro concetto che vorrei ribadire: la lingua sarda non si impone. E apprezzo la scelta di Domenico di destinare alla lingua sarda delle sezioni apposite. Solo chi ama la lingua sarda scrive lì o legge.
Per il resto: niente imposizioni, si scrive in italiano.


Scusami, non ho capito. Ci sono persone che non sanno parlare in italiano? E' questo che vuoi dirmi? Oppure vuoi dirmi che non siamo italiani?




..."Nois no tenimos neghe si no semus italianos...
e at a esser sa mlasorte nostra chi...
no l'amus a esser mai"...










Chiudo qui il discordo: No seu obbligada a dda penzai cument'e tui. Anda bei?





Modificato da - Albertina in data 16/08/2008 18:10:56

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villamar  ~  Messaggi: 3638  ~  Membro dal: 29/06/2006  ~  Ultima visita: 31/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

PeppeLuisiPala

Utente Attivo



Inserito il - 16/08/2008 : 18:47:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeppeLuisiPala Invia a PeppeLuisiPala un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Albertina ha scritto:

PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

PeppeLuisiPala ha scritto:

Albertina ha scritto:

C'è anche un altro concetto che vorrei ribadire: la lingua sarda non si impone. E apprezzo la scelta di Domenico di destinare alla lingua sarda delle sezioni apposite. Solo chi ama la lingua sarda scrive lì o legge.
Per il resto: niente imposizioni, si scrive in italiano.


Scusami, non ho capito. Ci sono persone che non sanno parlare in italiano? E' questo che vuoi dirmi? Oppure vuoi dirmi che non siamo italiani?




..."Nois no tenimos neghe si no semus italianos...
e at a esser sa mlasorte nostra chi...
no l'amus a esser mai"...










Chiudo qui il discordo: No seu obbligada a dda penzai cument'e tui. Anda bei?


...nos se sa mere...
no andat bene...
est "democratzia " su 'e no la pessare totu a sa matessi manera...
bi tiat cherrer ateru...
su problema mannu chi deo in totu sos arrigionos bostros no cumprendo est...
su terrore chi manifestades,sas iscujas chi 'ogades a campu,sas milli rusas a su pessamentu chi intro de pagu tempus,sa Limba Sarda,
potat tenner s'onore e sa dignidade, chi finas a como tzertos "molentes",faghent a manera de li negare e...
pius titulados sunt, pius si opponet a su fatu chi sa Limba (LSU-Mesania-LSC-e calesisiat balla siat)potat esser giuta a iscola,a chegia,a totus cussos entes e logos ue "finalmente"podet tenner su lugore e s'onore chi dae semper l'est bistadu negadu, dae sos teracos e canes de sutamesa sardo,e sardos-italidiiotas...
e tando via a totu sas iscujas....
calesisiat ...,
bastante chi siant




  Firma di PeppeLuisiPala 
Nois no tenimos neghe si
no semus italianos e...
at a esser sa malasorte chi...
no l'amus a esser MAI!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: BoSardigna - chi... no est italia  ~  Messaggi: 750  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 18/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 16/08/2008 : 22:05:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Il fatto è che tu non "puoi" rispondere, perché non hai argomenti, non che non "vuoi" rispondere.


Poichè stai litigando con la tua immagine riflessa nello specchio (il tuo ultimo interlocutore prima della cortina di silenzio) e poichè ti sento esagitato, non posso che consigliarti CONCRETAMENTE di seguire le lezioni del mio maestro di ata yoga, il quale mi ha insegnato a prendere le distanze dalle persone arroganti e moleste.
Viene dal Giappone e si chiama Makìri Kàgara.
A tua completa disposizione... forever.





Modificato da - asia in data 16/08/2008 22:19:06

  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 16/08/2008 : 22:17:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo mi inserisco nella comune discussione cominciando a tirar fuori dalla manica qualche asso.

SA LIMBA SARDA COMUNA, PEGGIO DELL'ITALIANO.
di Franco Pilloni

Perché non pensi al diritto del cittadino di Pompu che pone in marmillese la sua domanda e, secondo te, dovrebbe sentirsi rispondere in logudorese/nuorese, dato che questo è la LSC nella sua sostanza?
Tanto vale che gli si risponda in italiano, a queste condizioni.
Non ti pare, caro Gianfranco, che le ragioni della LSC non siano altro che fughe in avanti, verso un riconoscimento europeo che dovrebbe avvenire “prima o poi”, come dici tu?
Cosa se ne fa il cittadino di Pompu del riconoscimento dell’UE, quando non comprende la risposta?
Potrebbe persino verificarsi il caso che il funzionario, magari venuto dalla Valle d’Aosta, come gli assessori, o anche dal Senegal, perché ci teniamo a dimostrare di essere aperti verso le altre nazioni, che il funzionario dunque abbia superato l’esame conoscendo solo la LSC.
Cosa facciamo: gli affianchiamo un fuzionario che gli traduca il marmillese o in italiano o in francese o in senegalese perché possa rispondere nello standard di sardo che nessuno parla se non a gettone?

Vedi, Gianfranco, so bene che le cose che dico sono amenità, fesserie, quisquiglie, come diceva Totò. Non più insipide però dei ragionamenti a favore della LSC che tu riporti, ma che altri hanno fatto a posteriori per sostenere una scelta altrimenti insostenibile.
Io sono convinto che la LSC nuocia al sardo, a tutte le parlate sarde, più di quanto abbia fatto l’imposizione dell’italiano.
Se vuoi averne una prova, vedi la famosa o famigerata lista di Berlino dove tutti, dico tutti, scrivono nella parlata che conoscono, mentre i sostenitori della LSC, anche i propugnatori di essa, scrivono di essa preferibilmente in italiano, ma mai in LSC.
Qualcosa vorrà dire anche questo.


http://gianfrancopintore.blogspot.c...-peggio.html





Modificato da - asia in data 16/08/2008 22:19:31

  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000