Forum Sardegna - Limba Sarda Comuna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Ninetta Bartoli, nobildonna, nata a Borutta nel 1896 fu in assoluto la prima donna sindaco sia della Sardegna sia d’Italia. Resse le sorti del paese di Borutta per 12 anni, vale a dire dal 1946 fino al 1958.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Lingua Sarda
 Limba Sarda Comuna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 34

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 12/08/2008 : 00:07:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

Donovan... certo che il sardo è subalterno all'italiano .. .

Ma ti rendi conto che con questa storia del bilinguismo perfetto e della LSC, animati da ideologia più che da idee, state facendo inabissare l'amore per la tradizione? Che sbadigli.
A Cagliari sa limba è morta non certo per ossequio a chi viene dal mare, ma perchè chi vive qui ne ha fatto volentieri a meno, dati gli stimoli linguistici globalizzanti.
Diversi amici delle mie figlie si sono iscritti nella facoltà di lingue orientali a Roma... e non certo in ossequio alle bancarelle dei cinesi, ma per la pragmatica consapevolezza che sono più di un quinto degli abitanti del pianeta.
I tempi cambiano e chi resta abbarbicato come una patella al suo scoglio non potrà guardare lontano.
...

E tu ti rendi conto che un’ideologia è ben più di un mucchietto di idee rabberciate?
Non è certo una nobile idea (o un sistema organico di idee) che sta facendo “inabissare l’amore per la tradizione” ma il disuso o l’uso della lingua (in tutte le sue varianti) solo come battute folkloristiche (nel senso più deleterio del termine)? L’ Ideologia di cui tu parli, vorrebbe solo evitare la fine della lingua, che tu (e quelli come te) stai aspettando con malcelata ansia e trepidazione.
Se questa discussione ti annoia, invece di sbadigliare senza ritegno. Invece di startene attaccata a uno scoglio come una cozza, senza idee o ideali ma con isterica e sterile opposizione di principio, basta non partecipare. Semplice, no?
Si sa che la Lingua non muore per “ossequio a chi viene dal mare”, ma per trascuratezza e per mancanza di incentivi e perché messa in condizioni di subalternità da un’altra egemone. Da ciò, solo da ciò cara Asia, nasce la necessità di una Lingua Ufficiale ed è perciò che tu sei palesemente contro qualsiasi LSC: non vedi l’ora che la Nostra Lingua (non la tua) tiri le cuoia.
I giovani che si iscrivono a una Facoltà di Lingue Orientali, hanno fatto la loro scelta, come gli altri che si iscrivono a qualsiasi altra facoltà: per passione o per interesse, pensando magari di trovare più facilmente un lavoro (ricordo che quando ancora l’Unione Sovietica era una potenza mondiale, molti giovani si iscrivevano alla Facoltà di Lingue con la specializzazione in Russo! Scelta dimostratasi completamente fallimentare). Comunque, perché una lingua si imponga, non basta che il numero dei parlanti sia maggiore di quello di altre lingue, ma bisogna che sia superiore anche economicamente e tecnologicamente e, comunque ci vuole tempo, molto tempo. Ma quello della globalizzaione, al momento, per quanto riguarda le lingue, è un falso problema, nel senso che i popoli autonomi o indipendenti, hanno tutti i mezzi per salvaguardare la loro lingua, pur studiando una lingua internazionale.
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 12/08/2008 : 00:27:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

Platino... sul primo punto del mio intervento non hai capito un fico d'India.
Circa il secondo... non solo non hai capito la metafora (come Turritano d'altronde) ma ti lanci -senza paracadute- addirittura in pseudo-classificazioni generaliste e pregiudiziali.
La Fallaci, a dispetto del suo cognome, sinora non ne ha sbagliata una.
Altro che fobie.

Be' io chiedo scusa a Sua Maesta: si sa che chi capisce tutto è solo Asia
Turritano
P.S. ma cosa c'era da capire?




Modificato da - Turritano in data 12/08/2008 00:28:38

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 12/08/2008 : 01:02:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ego mi so abizadu chi a sapunare sa conca a su molente si perdet finas su sapone, e su molente abarrat semper molente. Tando menzus a si ch'essire ADIOSU





  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Gio
Salottino
Utente Senior


Inserito il - 12/08/2008 : 03:10:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gio Invia a Gio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La disoccupazione giovanile in Sardegna credo viaggi attorno al 20% per cui molti giovani sono costretti all'emigrazione. Data la situazione economica sempre più competitiva, le aziende pretendono sempre più in fatto di formazione. Mi sembra quindi assurdo che uno studente debba "spendere" tempo per lo studio di una lingua che non gli apporterà nessun beneficio per l'ottenimento di un posto di lavoro. Semmai studierà il tedesco oltre all'inglese o il francese, lo spagnolo, il fiammingo, l'olandese o....il dialetto ticinese che potenzialmente gli servirà di più che non la limba sarda.




 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Besazio  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 13/08/2007  ~  Ultima visita: 07/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 12/08/2008 : 03:41:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so che possa servire il Ticinese (Scoppiazzato dal Milanese)se Il Ticino in quanto a disoccupazione non ha niente da invidiare alla Sardegna.

Ma va Gio' ,vatti a vedere la situazione in casa tua e visto che ci sei dai uno sguardo alla situazione a livello mondiale cosi'ti rendi conto

come sta girando il mondo.

Ancora non ci si vuole rendere conto che la Sardegna è un'isola è come tutte le isole per fragilita' ecologica sara' sempre sottoposta a un non sviluppo

che non dipende certo dalla formazione culturale e da quante lingue si parlano.

Si denigra tanto e troppo e senza cognizione di causa.





  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 12/08/2008 : 08:34:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antas ha scritto:

Ego mi so abizadu chi a sapunare sa conca a su molente si perdet finas su sapone, e su molente abarrat semper molente. Tando menzus a si ch'essire ADIOSU


EGO?
Hai detto EGO?
Ma ti rendi conto di quale lingua vorresti difendere?
Quella dei colonizzatori remoti: i Romani.

Dici che l'asino resta asino anche con un bello shampoo?
Forse hai ragione: per il momento comincia a parlarci del tuo burriculum.





Modificato da - asia in data 12/08/2008 08:37:59

  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 12/08/2008 : 08:37:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Be' io chiedo scusa a Sua Maesta: si sa che chi capisce tutto è solo Asia
Turritano
P.S. ma cosa c'era da capire?


Niente, tesoro, niente.





  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 12/08/2008 : 08:40:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antas ha scritto:

Ego mi so abizadu chi a sapunare sa conca a su molente si perdet finas su sapone, e su molente abarrat semper molente. Tando menzus a si ch'essire ADIOSU


Antas, no ti c'andes propriu como, s' 'odale est meda importhante. Imbara.
Turritanu




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 12/08/2008 : 08:43:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gio ha scritto:

La disoccupazione giovanile in Sardegna credo viaggi attorno al 20% per cui molti giovani sono costretti all'emigrazione. ....

Questo non centra nulla col tema della discussione. Sono due cose del tutto diverse, che tu dalle tue montagne vedi confuse insieme. Prova a metterti un buon paio di occhiali, dopo che hai guardato bene gli afarucci di casa tua.
Turritano




Modificato da - Turritano in data 12/08/2008 08:47:46

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 12/08/2008 : 09:15:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

antas ha scritto:

Ego mi so abizadu chi a sapunare sa conca a su molente si perdet finas su sapone, e su molente abarrat semper molente. Tando menzus a si ch'essire ADIOSU


EGO?
Hai detto EGO?
Ma ti rendi conto di quale lingua vorresti difendere?
Quella dei colonizzatori remoti: i Romani.

Dici che l'asino resta asino anche con un bello shampoo?
Forse hai ragione: per il momento comincia a parlarci del tuo burriculum.

Ego, geo, eo, eu, deo. Domo, domu. Cras ecc. Ma Asia, tesoruccio mio…. sono tutte parole latine, lo sappiamo tutti! E allora? Sappiamo tutti che il Sardo deriva da latino, portato in Sardegna con le armi da una civiltà ormai superiore e, anche, dalla religione cristiana (cosa che è successa non solo in Sardegna ma in mezzo mondo). Sappiamo tutti che il Sardo è una lingua Neolatina (o Romangia) con pari dignità di tutte le altre (Francese, Spagnolo, Portoghese, Rumeno, Catalano e perfino italiano!), con substrato preromano e infiltrazioni di termini di altri dominatori precedenti agli italiani (kida dal Bizantino; luego, probabilmente dallo Spagnolo ecc.) ma ha avuto la sua evoluzione sul posto nel corso dei secoli, ben documentata, come tutte le lingue. Anche l’Inglese, della lingua Celtica originaria ha ben poco, essendo un miscuglio fra latino e germanico (Anglo-Sassone). Cosa c’è di strano? Perché ti meravigli tanto? Son cose assolutamente naturali. Son cose che sanno tutti! E ognuno difende la sua lingua, perché noi Sardi non dovremmo fare lo stesso?
Asia, carissima Asia, mi deludi, lo sai?
Turritano




Modificato da - Turritano in data 12/08/2008 09:21:00

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 12/08/2008 : 10:14:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

non so che possa servire il Ticinese (Scoppiazzato dal Milanese)se Il Ticino in quanto a disoccupazione non ha niente da invidiare alla Sardegna.
Ma va Gio' ,vatti a vedere la situazione in casa tua e visto che ci sei dai uno sguardo alla situazione a livello mondiale cosi'ti rendi conto
come sta girando il mondo.
Ancora non ci si vuole rendere conto che la Sardegna è un'isola è come tutte le isole per fragilita' ecologica sara' sempre sottoposta a un non sviluppo
che non dipende certo dalla formazione culturale e da quante lingue si parlano.
Si denigra tanto e troppo e senza cognizione di causa.

Brava Cedro, bella risposta: quoto e straquoto al 100x cento!
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

antas
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 12/08/2008 : 11:58:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antas Invia a antas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

antas ha scritto:

Ego mi so abizadu chi a sapunare sa conca a su molente si perdet finas su sapone, e su molente abarrat semper molente. Tando menzus a si ch'essire ADIOSU


EGO?
Hai detto EGO?
Ma ti rendi conto di quale lingua vorresti difendere?
Quella dei colonizzatori remoti: i Romani.

Dici che l'asino resta asino anche con un bello shampoo?
Forse hai ragione: per il momento comincia a parlarci del tuo burriculum.



EGO difendo su chi mi parede e piaghede. As iscopertu s'abba cajente. Ma ti depes attacare a tottu o a su caddu fertu sa sedda li dolet? Ma no fustis tue tantu dilicada e sensibile de accusare a totus de arroganza? Abbaidai a s'ispricu bellixèdda





  Firma di antas 
In donzi sardu chi si oltat cont'a calesisiat podere b'est s'antigu disigiu de libertade de su populu de sos NURAGHES

 Regione Sardegna  ~ Città: sardinnia  ~  Messaggi: 175  ~  Membro dal: 09/06/2008  ~  Ultima visita: 12/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 12/08/2008 : 13:03:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

Donovan... certo che il sardo è subalterno all'italiano, non certo per mia volontà, ma per l'ineluttabilità delle cose.
Come l'italiano sta diventando subalterno all'inglese, come l'inglese lo sarà nei confronti dell'arabo e del cinese entro breve tempo.
Non si può fermare il vento con le mani: rassègnati.
Il sardo (che non esiste come lingua unica e condivisa) non può essere imposto a chi non lo condivide e ha scelto di farne a meno. Mi sembra ovvio.
Se io vado a Bolzano, a scuola imparerò- insieme all'italiano- il tedesco, non certo il dialetto alto-altesino.

http://www.suedtirolerland.it/it/tr...atesino.html

Ma ti rendi conto che con questa storia del bilinguismo perfetto e della LSC, animati da ideologia più che da idee, state facendo inabissare l'amore per la tradizione? Che sbadigli.
A Cagliari sa limba è morta non certo per ossequio a chi viene dal mare, ma perchè chi vive qui ne ha fatto volentieri a meno, dati gli stimoli linguistici globalizzanti.
Diversi amici delle mie figlie si sono iscritti nella facoltà di lingue orientali a Roma... e non certo in ossequio alle bancarelle dei cinesi, ma per la pragmatica consapevolezza che sono più di un quinto degli abitanti del pianeta.
I tempi cambiano e chi resta abbarbicato come una patella al suo scoglio non potrà guardare lontano.

Il personaggio cui fai riferimento tramite Youtube, Bernd Sebastian Kamps, parla una decina di lingue... e non è un personaggio comune.
Se lo fosse, avrebbe avuto altri interessi rispetto all'apprendimento del cagliaritano.

http://www.bsk1.com/



Qualunque vero sardo alla lettura di queste parole se ne rammarica un po'.
La lingua è l'identita' di un popolo e la sua perdita e la scomparsa delle radici di quel popolo,la scomparsa di esso.
Credo invece Asia che le tue parole producano solo l'effetto contrario un ritorno alle radici che per misere siano per gli altri sono sempre le mie.
A imparar tante lingue ci rende doti,ma stranieri in casa nostra.
Potrai girare il mondo in un lungo e in largo ma quello che alla fine cercarai sara' solo la strada di casa e il suono che ti conduce ad essa.








Modificato da - cedro del Libano in data 12/08/2008 13:08:16

  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

PlatinozkoSudurrak

Utente Normale


Inserito il - 12/08/2008 : 13:28:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PlatinozkoSudurrak Invia a PlatinozkoSudurrak un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
asia ha scritto:

antas ha scritto:

Ego mi so abizadu chi a sapunare sa conca a su molente si perdet finas su sapone, e su molente abarrat semper molente. Tando menzus a si ch'essire ADIOSU


EGO?
Hai detto EGO?
Ma ti rendi conto di quale lingua vorresti difendere?
Quella dei colonizzatori remoti: i Romani.

Dici che l'asino resta asino anche con un bello shampoo?
Forse hai ragione: per il momento comincia a parlarci del tuo burriculum.

Ma almeno sei sarda?




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~  Messaggi: 55  ~  Membro dal: 23/06/2008  ~  Ultima visita: 27/07/2009 Torna all'inizio della Pagina

asia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 12/08/2008 : 14:20:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di asia Invia a asia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

Qualunque vero sardo alla lettura di queste parole se ne rammarica un po'.
La lingua è l'identita' di un popolo e la sua perdita e la scomparsa delle radici di quel popolo,la scomparsa di esso.


Siamo d'accordo.
Il fatto che io descriva ciò che avviene -linguisticamente parlando- nel capoluogo... non implica che io lo condivida e ne gioisca.
Come non gioisco di fronte al dilagante crollo dell'etica.
Di fronte alla perdita dei valori tradizionali.
Io non ho espresso un MIO parere in merito: ho solo fatto un sintetico resoconto di cio che è.
Il 90% dei ragazzi che vivono a Cagliari non parla il dialetto.
Il 90% dei ragazzi che vivono a Cagliari si fa le canne.

Due realtà incontrovertibili.
Qualcuno ha, nei miei riguardi, lo stesso atteggiamento che si ha verso il medico che ci diagnostica una brutta malattia.
Invece di interrogarci sull'eziologia del morbo, che è tutto nostro, ce la prendiamo con chi lo diagnostica e ne parla.
INCREDIBILE!

Credo invece Asia che le tue parole producano solo l'effetto contrario un ritorno alle radici che per misere siano per gli altri sono sempre le mie.
A imparar tante lingue ci rende doti,ma stranieri in casa nostra.
Potrai girare il mondo in un lungo e in largo ma quello che alla fine cercarai sara' solo la strada di casa e il suono che ti conduce ad essa.


Anche qui mi trovi d'accordo.
Non capisco però perchè parli di effetto contrario.
Contrario alla realtà?
Ben venga.
Se la mia descrizione sortisce effetti contrari alla preoccupante realtà, non posso che gioirne.
Temo piuttosto che li sortisca solo nel terreno fertile dell'hinterland, dove il culto della limba è naturalmente radicato, per trasmissione familiare.
In città (e non lo dico snobisticamente, ma con una punta di amarezza) tutto è un ricordo.
E non basterà un corso scolastico rabberciato a ridare vita ad una parlata lasciata morire consapevolmente.
Io sono per la tutela delle tradizioni, ma a monte.
Tutelarle a valle è ridicolo, assolutamente ridicolo.

Mio padre ha ritrovato la strada di casa dopo 35 anni di permanenza nel Veneto.
E con me parla in veneto.
Lo mandiamo al rogo?
O accettiamo la logica dei flussi e delle mescolanze linguistiche?





Modificato da - asia in data 12/08/2008 14:24:42

  Firma di asia 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1634  ~  Membro dal: 29/12/2007  ~  Ultima visita: 14/10/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000